-->
La voce della Politica
M5S. Borse di studio per gli studenti universitari: maggioranza assente |
---|
31/07/2025 | Ancora una volta la maggioranza di centrodestra denota trascuratezza e scarsa serietà per il diritto allo studio di studentesse e studenti lucani.
Nella seduta odierna della Commissione Bilancio, infatti, dopo l'audizione del presidente dell'ARDSU Basilicata, si sarebbe dovuto votare il bilancio di previsione dell’Azienda regionale per il diritto allo studio nel quale, tra l’altro, vengono stanziati i fondi necessari per supportare l’erogazione delle borse di studio ai circa 1500 studenti universitari per il triennio 2025-2027.
Già da mesi, sulla scorta dell’allarme lanciato dal rappresentante degli studenti nel CdA ARDSU Luca Smaldore, abbiamo denunciato il dimezzamento dei fondi regionali per le borse di studio, passati da 6,2 ad appena 3,2 milioni di euro, ma nessun provvedimento è stato adottato dalla maggioranza di centrodestra.
Tema rimarcato con forza anche oggi dalla consigliera Verri, componente della Commissione Bilancio, nel corso della seduta che, al momento della votazione del testo, ha fatto registrare una desolante assenza di tutta la maggioranza e la conseguente mancanza del numero legale. Il provvedimento, quindi, non è stato licenziato dalla Commissione, passaggio necessario per l’approdo in Consiglio regionale, ormai prossimo alla pausa estiva, e per garantire agibilità all’ARDSU, anche per l’erogazione dei fondi per le borse di studio.
Quanto dicevamo da mesi circa l’insufficienza dei fondi, però, si è tristemente rivelato vero, tanto che ieri è giunto, all’insaputa degli organi politici e dell’ARDSU stessa, un comunicato stampa a firma del Direttore generale Morvillo che ha annunciato lo stanziamento di 9 milioni di euro per il triennio 2025-2027 da destinare proprio alle borse di studio. Risorse che deriverebbero da fondi FESR-FSE+, peraltro già oggetto di programmazione nel 2024 e che ora necessiteranno di ulteriori tempi tecnici per le procedure atte al trasferimento all’ARDSU. Se questi fondi erano già utilizzabili, perché non renderli disponibili prima, consentendo all’ARDSU di inserirli nel bilancio di previsione senza preventivare tagli alle borse di studio?
Ci auguriamo che questo “colpo di scena” alla vigilia della pausa estiva dei lavori di Commissioni e Consiglio si traduca immediatamente in atti concreti e coerenti e costituisca, finalmente, un segnale di attenzione del governo Bardi verso il diritto allo studio.
Per quanto avvenuto oggi in Commissione, invece, la maggioranza di centrodestra va decisamente rimandata a settembre per il suo costante assenteismo: se fossimo a scuola, sicuramente incapperebbero nelle nuove stringenti norme sulla condotta volute dal Ministro dell’Istruzione Valditara. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
16/09/2025 - Basilicata. Lavori consiliari rinviati a martedì prossimo
I lavori odierni del Consiglio regionale, presieduti da Maddalena Fazzari (FdI), con all’ordine del giorno, tra l’altro, i bilanci di previsione delle Aziende sanitarie della regione, sono stati rinviati alla seduta del 23 settembre prossimo. La decisione è stata presa dalla...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Smart P@per. I consiglieri di minoranza: Cupparo risponda alle lavoratrici e ai lavoratori non a noi
Il delirio di onnipotenza dell’assessore Cupparo ormai è all’ordine del giorno, e a targhe alterne ritiene di poter far passare messaggi e politiche senza indossare i panni dell’uomo delle istituzioni.
Avrà forse nostalgia dei piani quinquennali stata...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Cure a domicilio, Vizziello (BACC): boom di assistiti ma resta il nodo qualità
“La buona notizia è che nel 2024 la Basilicata, come tutte le altre regioni d’Italia, ha raggiunto l’obiettivo dell’incremento degli anziani beneficiari di assistenza domiciliare, superando anche il target atteso per il 2025 e risultando addirittura terza in I...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Sanità pubblica al collasso: UGL Salute chiede investimenti immediati per difendere cittadini e lavoratori
La sanità pubblica italiana è allo stremo. Secondo i dati 2024, 5,8 milioni di persone – un cittadino su dieci – hanno rinunciato a curarsi per motivi economici. Una cifra drammatica che denuncia una realtà inaccettabile: in Italia curarsi sta tornando a esser...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Premio Basilicata, Pittella: senza saperi non si costruisce futuro
Presentata questa mattina alla stampa la 54^ edizione del Premio Letterario Basilicata, evento patrocinato dal Consiglio regionale della Basilicata.
Il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, il Presidente de...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Filcom Confsal Basilicata: estesi i benefici della scontistica a tutti i lavoratori degli ospedali
La Filcom Confsal Basilicata annuncia con soddisfazione l’accordo raggiunto con Rica FDA, società consortile ARL che gestisce i bar interni agli ospedali di Potenza e Villa d’Agri. A partire dal 1° ottobre 2025, la scontistica finora riservata al solo personal...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Al via i lavori per i Centri Servizi–Stazioni di Posta: Pisticci protagonista
Il Comune di Pisticci è tra i protagonisti del progetto PNRR “Stazioni di Posta”, che porterà alla nascita di un Centro Servizi multifunzionale destinato a garantire accoglienza, supporto e opportunità alle persone in condizioni di marginalità sociale.
<...-->continua |
|
|
|