-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

La Giunta regionale si avvicina ai territori. Seduta straordinaria a Francavilla in Sinni

12/03/2025

Oggi, mercoledì 12 marzo 2025, la Giunta regionale della Basilicata ha tenuto una seduta straordinaria a Francavilla in Sinni, segnando l’inizio di una serie di incontri itineranti volti ad avvicinare le istituzioni regionali alle comunità locali. Questa iniziativa mira a rafforzare il dialogo diretto con i cittadini e a comprendere meglio le esigenze specifiche dei territori lucani.

Tradizionalmente le riunioni della Giunta si svolgono nella sede istituzionale di viale Vincenzo Verrastro a Potenza. Tuttavia, la scelta di Francavilla in Sinni come prima tappa di questo percorso itinerante sottolinea l’importanza attribuita alle aree interne e rurali della Basilicata. Il Presidente della Regione, Vito Bardi, ha ribadito l’impegno dell’amministrazione nel garantire una presenza più capillare sul territorio, affermando che “portare le istituzioni tra la gente è fondamentale per una governance efficace e partecipata”. I rappresentanti locali hanno accolto con favore questa iniziativa, esprimendo apprezzamento per l’attenzione rivolta alle specificità e alle problematiche delle diverse aree della Basilicata.

Per l’assessore allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, la riunione della Giunta a Francavilla ha un significato che va al di là di quello “simbolico” di rinnovato impegno per l’area sud e per tutte le aree più svantaggiate. “Avvicinare le comunità locali alla massima istituzione regionale e con esse le amministrazioni comunali – dice – è un processo importante tanto più in questa fase complessa per la Regione chiamata a programmare scelte che incideranno nel futuro per il sostegno al rilancio e alla innovazione delle attività produttive. A prevalere è il metodo di confronto e concertazione con i sindaci ai quali proprio perché conoscono i rispettivi territori e interpretano le richieste di sviluppo sono affidati i compiti più delicati quali quelli di individuare settori e scelte di interventi per affermare il protagonismo delle autonomie locali nel governo dei territori in una strategia unitaria con la Regione”.

La Giunta regionale prevede di proseguire con questo approccio, programmando future sedute in altri comuni lucani, al fine di consolidare il rapporto tra “palazzo” e territorio e promuovere uno sviluppo armonioso e inclusivo dell’intera regione.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/11/2025 - Polimedica-diritto salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano: nuova iniziativa lavoratori- medici e Uil Fpl

La vertenza Polimedica e del diritto alla salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano è tutt’altro che chiusa; resta aperta e presenta profili di crescente gravità. Così le lavoratrici e i lavoratori, i medici specialisti di Polimedica e la Uil Fpl in una lettera aperta inviata ...-->continua

24/11/2025 - Coordinamento Produttori Basilicata: crisi idrica, serve trasparenza e metodo

Dopo le dichiarazioni del Consigliere Gianuario Aliandro — ruolo che rispettiamo, così come rispettiamo i cittadini che rappresenta — riteniamo necessario riportare il confronto sul terreno più serio: quello dei dati.
La crisi idrica che attraversa la Basi...-->continua

24/11/2025 - UIL Basilicata: violenza e sicurezza sul lavoro, il silenzio che uccide

“Il silenzio degli uomini è la voce della violenza”
È lo slogan scelto dalla UIL per la campagna di quest’anno, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Un messaggio forte, che chiama tutti – uomini e do...-->continua

24/11/2025 - Ferrone: a 45 anni dal terremoto e recuperare il tempo perduto

“A 45 anni dal sisma non ci può essere più spazio per la retorica dell’anniversario.Troppi segnali ci indicano che è adesso il tempo di agire. Dopo sarà troppo tardi”. Così Carmine Ferrone, consigliere provinciale, intervenuto alla cerimonia di Balvano in rapp...-->continua

23/11/2025 - Fim Cisl, Evangelista: ''CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata''

Contratto dei Metalmeccanici: aumento mensile di 205,32 euro, pari al 9,64%, superiore al dato inflattivo Ipca. Conquistati miglioramenti su welfare, orario di lavoro, ambiente di lavoro, tutele per i lavori precari e diritti relativi alla malattia.

D...-->continua

22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”

“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando...-->continua

22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè

Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo