-->
La voce della Politica
Asp rimodula l'organizzazione interna per le liste d'attesa |
---|
25/09/2024 | È stata varata dall’ Ufficio Controllo di Gestione nei giorni scorsi la relazione sull’andamento della gestione dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza al 30 giugno. Dai dati, emerge un significativo miglioramento dell’attività residenziale, il contenimento dei costi di mobilità passiva per le attività Asp, l’azione positiva del controllo sui costi per la protesica, il ridimensionamento delle spese rispetto al 2023 della farmaceutica. Le ultime due voci hanno fatto registrare un abbattimento delle spese anche in virtù delle delibere, emanate immediatamente dopo il suo insediamento dal Direttore Generale Antonello Maraldo, con cui si avviavano azioni di razionalizzazione dei costi pur senza influire sulle prestazioni all’utenza e sanciscono la bontà delle relazioni e delle azioni avviate con la rete dei medici di medicina generale e pediatrica. Nella relazione sull’andamento gestionale è emerso invece un punto debole collegato al valore della produzione da attività specialistica che ha portato il Direttore Generale ad emanare subito una delibera, la numero 833/24, con cui viene ridisegnato un nuovo ruolo per il Cup Manager- incarico ricoperto ad oggi dal Direttore Sanitario Luigi D’Angola- con la finalità primaria di garantire il rispetto dei tempi di attesa e, al contempo, un miglioramento dei dati di produzione. Con la delibera emanata nelle scorse ore, si ridisegnano le regole organizzative affidando non solo al Cup Manager il ruolo di garante sul rispetto dei tempi di attesa ma rivisitando anche il ruolo dei Direttori dei Distretti che dovranno fare in modo che l’offerta specialistica sia coerente rispetto alle ore disponibili e al numero delle prestazioni erogabili e che, negli obiettivi aziendali, dovrà indirizzarsi verso un incremento sostanziale a garanzia di un servizio sanitario sempre più rispondente alle richieste del cittadino utente. Ai singoli Direttori di Distretto, il compito dunque di verificare la rispondenza tra le ore assegnate e la produttività dei singoli specialisti sia interni che esterni, per poter così rimodulare in incremento le prestazioni da rendere alla comunità. Nel contempo Maraldo ha chiesto al Controllo di Gestione di Asp di inserire un obiettivo di budget per i direttori di distretto a garanzia dell’impegno di cui sono stati caricati. Il tutto, per individuare come punto centrale di governo il Direttore di Distretto, anche nell’ottica della nuova organizzazione territoriale distrettuale. La delibera recepisce la legge 107/24 di conversione del decreto 73/24 in materia di misure urgenti per la riduzione dei tempi delle liste di attesa delle prestazioni sanitarie con cui si istituisce presso l’Agenas la Piattaforma nazionale delle liste di attesa interoperabile con le piattaforme delle liste di ciascuna regione. Il Direttore Generale di Asp Basilicata Antonello Maraldo, nel ricordare il percorso amministrativo intrapreso per l’applicazione delle norme ministeriali a cui si sono susseguiti anche incontri con le strutture private accreditate e contrattualizzate eroganti prestazioni di specialistica ambulatoriale, ha sottolineato che “con la delibera emanata si vuole dare piena attuazione alla normativa recente in materia di abbattimento delle liste di attesa, prevedendo precise disposizioni in capo ai soggetti istituzionali che se ne occupano. Il Cup Manager, coincidente con la figura del Direttore Sanitario, dovrà garantire un controllo serrato sull’efficientamento del sistema e sul rispetto delle agende, mentre i Direttori di Distretto dovranno monitorare il corretto rispetto del rapporto prestazioni-ore valutando la congruità della produzione.” Sulla relazione gestionale al giugno 2024, Maraldo ha evidenziato come essa presenti “molte luci e qualche ombra che sta nella riduzione della produzione specialistica che non si può accettare così come è e sulla quale è necessario un immediato intervento correttivo. Al di là delle legittime ragioni che possono averla determinata- conclude il Direttore Generale- è nostro dovere migliorare sempre la performance aziendale per garantire ai cittadini cure più rispondenti alle esigenze della platea che fa ricorso al servizio sanitario regionale”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
2/04/2025 - Bardi sui dazi USA: ''Danneggiano le nostre filiere, serve unità europea''
"I dazi rischiano di penalizzare settori strategici per la Basilicata, dall’agroalimentare all’industria manifatturiera, senza reali benefici" ha dichiarato all'ANSA il presidente della Regione, Vito Bardi. Condividendo la posizione del governo e del PPE, Bardi sottolinea ch...-->continua |
|
|
2/04/2025 - Basilicata Casa Comune presenta la proposta di legge sul medical freezing
“La necessità di garantire alle donne e agli uomini lucani affetti da una patologia potenzialmente in grado di pregiudicare la capacità riproduttiva la possibilità di preservare la propria fertilità attraverso il congelamento degli ovociti e del liquido semina...-->continua |
|
|
2/04/2025 - Sanità, Lacorazza: ''Latronico stralcia la sua maggioranza''
“Con lo stralcio degli atti aziendali delle Aziende sanitarie siamo quasi al compimento di un disegno che rischia di far diventare un ‘diversivo’ il Piano sanitario regionale, d’altra parte l’Assessore un po’ lo ha subito grazie alla nostra pressione e un po’ ...-->continua |
|
|
2/04/2025 - Basilicata. Sanità, approvati i progetti regionali FSN 2024
La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Salute e alle Politiche della Persona, Cosimo Latronico, ha approvato il Piano dei progetti regionali finanziati dal Fondo sanitario nazionale per l’annualità 2024 e la relazione illustrativa dei risultati r...-->continua |
|
|
1/04/2025 - Oggi l’XI congresso della Fisascat Cisl Basilicata con leader nazionale Guarini
Si è svolto oggi a Picerno l’XI congresso della Fisascat Cisl Basilicata alla presenza del segretario generale nazionale Davide Guarini. Rinnovata la segreteria regionale che sarà composta da Michelangelo Ferrigni (segretario generale), Emanuela Sardone e Anna...-->continua |
|
|
1/04/2025 - Progetto Saap: incontro in Regione con Cupparo
L’assessore ha ricordato che è stata autorizzata l’anticipazione di 36 giornate per 92 lavoratori per una spesa di 465 mila euro a valere su economie del progetto annualità 2021. Ex Tis e Rmi: definito un emendamento che consente alla platea di passare nell'at...-->continua |
|
|
1/04/2025 - Pisticci: L’Amministrazione sostiene il Teatro dei Calanchi e la Residenza Creativa 2025
L'Amministrazione di Pisticci esprime il proprio apprezzamento per la gestione del Teatro dei Calanchi (TDC) e per il prezioso contributo culturale che offre al nostro territorio. Recentemente sono state aperte le candidature per la Residenza Creativa 2025, ul...-->continua |
|
|
|