-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Gemma su fondi per eliminare barriere architettoniche

10/11/2023

“I problemi della disabilità iniziano ad avere sempre maggiore attenzione da parte delle istituzioni pubbliche.
Per questo voglio evidenziare l’importante notizia resa nota dall’assessore all’Ambiente e territorio della Basilicata, Cosimo Latronico, in merito all’approvazione della delibera di giunta regionale per il riparto dei fondi ministeriali 2023 assegnati ai Comuni lucani per l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati”.

Lo afferma in una nota Chiara Gemma, eurodeputata di Fratelli d’Italia.

“A beneficiarne - spiega - saranno 294 famiglie lucane: 137 riguarderanno disabili riconosciuti invalidi totali con difficoltà di deambulazione, 157 per le famiglie con disabili riconosciuti invalidi parziali.

L’importo a fondo perduto assegnato alla Basilicata è di 3 milioni 478 mila euro.

L’assessore Latronico - precisa l’on. Gemma - ha anche comunicato che, grazie all'entità del fondo assegnato dal governo nazionale, sono state finanziate tutte le domande presentate dalle famiglie lucane aventi diritto al primo marzo 2023 (invalidi totali) e parte delle domande presentate dalle famiglie con disabili riconosciuti invalidi parziali.

Anche questo - sottolinea l’eurodeputata - non può che essere motivo di soddisfazione e di sprono per lavorare con sempre maggiore impegno nell'istituzione politica di nostra competenza.

Gli interventi oggetto del contributo potranno riguardare l’adeguamento dei servizi igienici, l’allargamento delle porte o, in generale, l’estensione della fruibilità dell'alloggio. Possono accedere alle risorse anche gli interventi per il superamento e l’eliminazione delle barriere architettoniche sulle parti comuni di un condominio, come la realizzazione di rampe e l’installazione di ascensori, servoscala ed elevatori.

Il fondo assegnato è riferito alla legge nazionale 13 del 1989 e viene finanziato ogni anno.

Oltre a ciò, - conclude l’on. Gemma - colgo l’occasione per ricordare alle famiglie lucane che il governo Meloni nel 2022 ha varato anche un altro provvedimento nazionale che finanzia interventi per l’eliminazione delle barriere architettoniche al 75%.

Il bonus è in vigore fino al 31 dicembre 2025 e si può ottenere con detrazione fiscale diretta o con lo sconto in fattura

I lavori ammessi possono raggiungere 50 mila euro di interventi in edifici già esistenti sia sulle parti comuni di un condominio che sulle singole unità immobiliari”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/04/2025 - UIL Fpl su grave episodio di violenza all’ASP-SPDC di Potenza

Un nuovo, grave episodio di violenza ha coinvolto un infermiere ed un medico entrambi in servizio presso l’Azienda Sanitaria Locale di Potenza (ASP – SPDC). Si tratta di un'aggressione inaccettabile che riporta con forza l’attenzione su un fenomeno purtroppo sempre più fre...-->continua

25/04/2025 - Congresso CISL, Cavallo riconfermato segretario generale

Vincenzo Cavallo è stato riconfermato segretario generale della Cisl Basilicata. L’elezione – da parte del neoeletto Consiglio generale del sindacato – è arrivata al termine del XIV congresso regionale confederale che si è tenuto il 23 e 24 aprile a Potenza. C...-->continua

25/04/2025 - Chiorazzo: ''La Liberazione ci impegna a promuovere libertà e democrazia con la forza della pace e della fraternità''

"Celebriamo la Festa della Liberazione con il doveroso ricordo di chi, con coraggio e sacrificio, ha restituito all’Italia la dignità della libertà e della democrazia".

È quanto ha dichiarato il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata...-->continua

24/04/2025 - Pittella: ''Celebrare la Liberazione per riaffermare i principi della nostra convivenza''

“Ottant’anni fa, l’Italia si rialzava dalle macerie della guerra e del nazifascismo, unendo le proprie forze per costruire un futuro fondato sulla libertà, la giustizia e la democrazia”. Lo dichiara il Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marce...-->continua

24/04/2025 - 25 aprile: la Cgil di Potenza stigmatizza la decisione dei Comuni, compreso quello del capoluogo di regione

La Cgil di Potenza stigmatizza la decisione dei Comuni - compreso quello del capoluogo di regione - i quali, sulla base delle indicazioni rilasciate in una circolare del ministero che invita alla "sobrietà", hanno annullato gli appuntamenti del 25 aprile promo...-->continua

24/04/2025 - Fp Cgil Pz su aggressione operatore sanitario ospedale San Carlo

L’aggressione subita nella giornata di ieri da un operatore sanitario in servizio allo spazio psichiatrico di diagnosi e cura dell’Azienda sanitaria San Carlo di Potenza da parte di un giovane paziente, riporta all’attenzione la sicurezza degli operatori sanit...-->continua

24/04/2025 - Tlc, Conti (Ugl TLC): “Positive le misure previste per aiutare il settore”

"Terminato l'incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy con i ministri Urso e Calderone, il riscontro sulle misure previste per aiutare il settore delle TLC e' sicuramente positivo", e' quanto dichiara Stefano Conti Segretario Nazionale Ugl Teleco...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo