-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Gemma su fondi per eliminare barriere architettoniche

10/11/2023

“I problemi della disabilità iniziano ad avere sempre maggiore attenzione da parte delle istituzioni pubbliche.
Per questo voglio evidenziare l’importante notizia resa nota dall’assessore all’Ambiente e territorio della Basilicata, Cosimo Latronico, in merito all’approvazione della delibera di giunta regionale per il riparto dei fondi ministeriali 2023 assegnati ai Comuni lucani per l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati”.

Lo afferma in una nota Chiara Gemma, eurodeputata di Fratelli d’Italia.

“A beneficiarne - spiega - saranno 294 famiglie lucane: 137 riguarderanno disabili riconosciuti invalidi totali con difficoltà di deambulazione, 157 per le famiglie con disabili riconosciuti invalidi parziali.

L’importo a fondo perduto assegnato alla Basilicata è di 3 milioni 478 mila euro.

L’assessore Latronico - precisa l’on. Gemma - ha anche comunicato che, grazie all'entità del fondo assegnato dal governo nazionale, sono state finanziate tutte le domande presentate dalle famiglie lucane aventi diritto al primo marzo 2023 (invalidi totali) e parte delle domande presentate dalle famiglie con disabili riconosciuti invalidi parziali.

Anche questo - sottolinea l’eurodeputata - non può che essere motivo di soddisfazione e di sprono per lavorare con sempre maggiore impegno nell'istituzione politica di nostra competenza.

Gli interventi oggetto del contributo potranno riguardare l’adeguamento dei servizi igienici, l’allargamento delle porte o, in generale, l’estensione della fruibilità dell'alloggio. Possono accedere alle risorse anche gli interventi per il superamento e l’eliminazione delle barriere architettoniche sulle parti comuni di un condominio, come la realizzazione di rampe e l’installazione di ascensori, servoscala ed elevatori.

Il fondo assegnato è riferito alla legge nazionale 13 del 1989 e viene finanziato ogni anno.

Oltre a ciò, - conclude l’on. Gemma - colgo l’occasione per ricordare alle famiglie lucane che il governo Meloni nel 2022 ha varato anche un altro provvedimento nazionale che finanzia interventi per l’eliminazione delle barriere architettoniche al 75%.

Il bonus è in vigore fino al 31 dicembre 2025 e si può ottenere con detrazione fiscale diretta o con lo sconto in fattura

I lavori ammessi possono raggiungere 50 mila euro di interventi in edifici già esistenti sia sulle parti comuni di un condominio che sulle singole unità immobiliari”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
3/11/2025 - ''Barresi decaduto per effetto di una sentenza del Tar''

In riferimento alla vicenda Barresi e al servizio mandato in onda oggi al Tgr Basilicata delle 14 si precisa quanto segue.

L’ex Dg Barresi non è stato “defenestrato” dalla Giunta regionale. L’esecutivo ha semplicemente applicato una sentenza del Tribunale Amministra...-->continua

3/11/2025 - Morte dottor Rocco Orofino, i messaggi di cordoglio

--Latronico: cordoglio per la scomparsa di Orofino---

L'assessore regionale alla Sanità ricorda la grande levatura professionale e la sconfinata umanità di Rocco Orofino, pediatra lucano molto apprezzato. "E' stato un professionista che ha saputo vede...-->continua

3/11/2025 - Basilicata. Latronico incontra i rappresentanti di Aisla

Questa mattina, presso l’assessorato alla Salute e alle Politiche per la Persona, l’assessore regionale Cosimo Latronico ha incontrato i rappresentanti regionali e nazionali di AISLA – Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica. All’incontro erano pre...-->continua

3/11/2025 - Basilicata. L’assessore Mongiello al Salone di Lugano

La Basilicata si è affermata come modello di destinazione sostenibile al Sihe (Swiss international holiday exhibition) di Lugano in Svizzera, uno dei principali appuntamenti fieristici del turismo europeo. Sotto il programma di brand identity ‘Ambiente Basilic...-->continua

3/11/2025 - Basilicata. Trasporti, tre nuove aree di interscambio

In arrivo tre nuovi hub di scambio intermodale. La Giunta regionale della Basilicata ha approvato una delibera per l’avvio della procedura negoziale per la cantierizzazione di tre nuovi punti di snodo in cui si passerà dal trasporto su ferro a quello su gomma ...-->continua

3/11/2025 - M5S. Con le lavoratrici e i lavoratori della Tiberina: servono certezze per Stellantis e tutto l’indotto lucano

Questa mattina ho partecipato con convinzione e ammirazione all’assemblea voluta dalle lavoratrici e dai lavoratori della Tiberina insieme alle organizzazioni sindacali: che bello vedere e supportare gli operai che si riappropriano del loro spazio, la fabbrica...-->continua

3/11/2025 - Michele Casino: ''Bennardi si informi prima di lanciare fango sulla sanità materana''

In merito all’infelice uscita dell’ex sindaco di Matera, Domenico Bennardi, tesa esclusivamente a gettare fango sulla sanità lucana e materana, interviene il consigliere regionale Michele Casino.
“Bennardi non sa di cosa parla -afferma Casino- quando ci...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo