-->
La voce della Politica
Viabilità, Merra: consegna lavori Cavonica per 5 milioni di euro |
---|
1/06/2023 | Questa mattina l’Assessore alle Infrastrutture e mobilità Donatella Merra e il Presidente della Provincia di Matera hanno proceduto alla consegna dei lavori all’impresa che effettuerà gli interventi di completamento e messa in sicurezza della S.P. 4 "Trasversale alta Cavonica”.
“È stata anche l’occasione – ha riferito l’Assessore Merra - per verificare personalmente le situazioni di dissesto legate alla viabilità del territorio della provincia di Matera, a seguito degli aggravamenti dovuti agli eccezionali fenomeni atmosferici degli ultimi mesi.
Tanti purtroppo sono stati gli eventi metereologici che hanno interessato entrambe le province della Basilicata. La Regione ha già strutturato e avviato un programma straordinario di oltre 14 mln di euro, sia per la viabilità della Provincia di Potenza che per quella della Provincia di Matera, ma l’aggravarsi della situazione ha messo ulteriormente a dura prova la tenuta di molte aree, soprattutto nel loro tessuto infrastrutturale.
Questo intervento sulla Cavonica, di cui è soggetto attuatore l’ente provinciale, è stato finanziato con risorse per 5 mln assegnate dalla Regione e rivenienti da fondi FSC. L’arteria in questione è una delle infrastrutture strategiche della Provincia di Matera che collega la Basentana con la S.P. Saurina. Il lotto interessato dall’appalto si sviluppa per una lunghezza di 6 km e ricade in parte nel territorio del Comune di Garaguso ed in parte in quello di Salandra. Le lavorazioni da attuare riguardano la risagomatura di alcuni tratti ammalorati, il rifacimento di gran parte della massicciata stradale e la relativa pavimentazione, la regimentazione idraulica, la sistemazione delle scarpate nonché altre opere di ripristino per il miglioramento e il completamento finalizzate alla messa in sicurezza dell’arteria.
Si segnalano anche gli altri importanti lavori di sistemazione e consolidamento, finanziati dalla Regione con risorse FSC, che inizieranno entro la fine di questo mese. Si tratta di arterie strategiche per la viabilità dell’area, in particolare la SP 104 Rotondella-Valsinni che ha ricevuto risorse pari a 3,1 mln di euro, la SP 79 Stigliano-Gannano con assegnazione di fondi per 4,5 mln di euro e la SP 56 Tricarico Boccanera per 4,2 mln di euro e infine l’avviata ricostruzione del Ponte di Craco-Peschiera al km 2+500 sulla SP5 per un importo di più di 1 mln di euro.
Abbiamo effettuato anche dei sopralluoghi in diversi territori su cui sono richiesti interventi urgenti supplementari, ha riportato l’Assessore Merra. In particolare, appare critica la situazione della SP47 in territorio di Aliano, come già segnalato dal Sindaco, il quale evidenzia altresì lo straripamento dei fiumi Agri e Sauro nonché la criticità della viabilità interna. È stata valutata la possibilità di utilizzare un’arteria comunale alternativa, da realizzare con l’interessamento regionale, che garantirebbe il ripristino della transitabilità ai mezzi leggeri, al fine di assicurare ad abitanti e turisti i collegamenti con l’area del Sauro e con la Montagna materana, in particolare per l’accessibilità alle strutture sanitarie del circondario e al centro olii di Tempa Rossa.
Nell’ultimo triennio abbiamo promosso, solo per la Provincia di Matera, interventi e finanziamenti per più di 25 mln di euro, sia per garantire la conservazione dell’esteso patrimonio viario provinciale che per agire con immediatezza nelle situazioni più complesse e nelle circostanze più urgenti”.
Di queste virtuose sinergie, dell’avanzamento dei progetti in corso e delle ulteriori azioni da mettere in campo si è discusso nell’incontro tenuto in chiusura di giornata tra l’Assessore Merra e il Presidente della Provincia “al quale va dato atto – ha concluso l’Assessore – di essersi sempre confrontato costruttivamente su tutti i tavoli per condividere gli obiettivi e individuare le migliori soluzioni”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
19/10/2025 - Cura del paziente, Latronico al convegno di Matera
Si è svolto oggi a Matera l’incontro “Insieme per creare una sanità universalista su basi sussidiarie con al centro la cura del paziente”, un importante momento di confronto tra istituzioni, operatori sanitari, rappresentanti del terzo settore e cittadini, dedicato al futuro...-->continua |
|
|
19/10/2025 - Basilicata, lettera di un medico otorinolaringoiatra. Da medico a paziente ''scopre'' la sanità lucana
In un toccante racconto personale, il dott. Giuseppe Schiraldi, medico otorinolaringoiatra nel reparto ORL dell’ospedale di Policoro, ha condiviso la sua esperienza da paziente, offrendo uno spunto prezioso sulla qualità e sull’umanità della sanità lucana.
-->continua |
|
|
18/10/2025 - Basilicata, operazione antidroga: 41 misure cautelari. Libera Basilicata e Associazione Insieme ETS chiedono prevenzione
Come rete impegnata nella promozione della legalità e nella lotta alle dipendenze, esprimiamo la nostra posizione in merito alla recente operazione antidroga che ha interessato la Basilicata e il Sud Italia.
Sono 41 le misure cautelari emesse dalla D...-->continua |
|
|
18/10/2025 - ANSB: ''Solidarietà a Sigfrido Ranucci, la libertà di stampa non si intimidisce''
L'ANSB esprime la più ferma condanna e la totale solidarietà al giornalista Sigfrido Ranucci e alla sua famiglia per il gravissimo atto intimidatorio di cui sono stati vittime.
L'attacco subito da Ranucci non è soltanto un vile gesto contro una persona, ma...-->continua |
|
|
18/10/2025 - Alta velocità in Basilicata: la proposta del Presidente della Provincia di Pz
“In attesa che venga individuata, progettata e realizzata una linea dedicata alla Basilicata, l’alta velocità potrebbe arrivare sul territorio lucano grazie alla creazione di una nuova stazione nel tratto finale del tronco Battipaglia - Romagnano. Un’infrastru...-->continua |
|
|
18/10/2025 - Bolognetti: ''sospendo l’azione nonviolenta in corso. Ecco perchè''
Per onorare e corrispondere all’intervento del Portavoce Nazionale di Forza Italia, on. Raffaele Nevi, sospendo l’azione nonviolenta in corso. Resta intatta la questione che ho posto della violazione sistematica e reiterata dell’art. 294 C.P.
L’ho citato ...-->continua |
|
|
18/10/2025 - Pagamenti Pac, soddisfatto Cicala
Una ventata d’ossigeno per l’agricoltura lucana. L’assessore regionale alle Politiche agricole, forestali e alimentari, Carmine Cicala, accoglie con grande soddisfazione la notizia dei 31,8 milioni di euro in arrivo per la Basilicata come anticipo dei pagament...-->continua |
|
|
|