-->
La voce della Politica
Total, Femca Cisl: “Niente accordo sulle 12 ore senza vincoli e verifiche” |
---|
23/06/2022 | “La Femca Cisl Basilicata è contraria a rendere strutturale il ricorso alla giornata lavorativa di 12 ore nel sito di Tempa Rossa”. Lo ribadisce il segretario generale Francesco Carella che denuncia rischi sulla sicurezza e sull’occupazione se dovesse passare l’accordo con Total sulle 12 ore. “Noi non siamo contrari a discutere nel merito questa soluzione - continua Carella - ma non si può certo fare quello che né il contratto né la legge consentono. La Femca ha sempre proposto di gestire il ricorso alle 12 ore con accordi ponte e con verifiche periodiche sulle lavorazioni e sulla sicurezza. Non siamo disponibili a firmare cambiali in bianco all’azienda, chi intende farlo è bene che si assuma pubblicamente le proprie responsabilità. Oggi rendere strutturale una misura concepita per gestire una situazione contingente durante la pandemia, senza vincoli e senza controlli, significherebbe consentire a Total di impiegare meno lavoratori, con conseguenze anche sulla gestione del calendario delle ferie”.
Secondo il sindacalista della Femca Cisl “è singolare che mentre a livello nazionale, e non solo, si ragiona di nuovi modelli organizzativi del lavoro e di ridurre l’orario lavorativo, in Basilicata ci siano forze sindacali che intendono accettare 4 ore in più di lavoro. Serve un confronto a tutto campo con Total, non solo sulle 12 ore, ma sui problemi che riguardano tutti i lavoratori, sugli inquadramenti professionali, sulla composizione delle squadre di emergenza e sull’ampliamento dell’organico in alcuni reparti. Un accordo sulle 12 ore senza paracadute e senza vincolare l’azienda a incontri periodici di verifica è un regalo a Total che non possiamo fare”, aggiunge Carella che chiede l’intervento della Regione Basilicata e dei sindaci del territorio in sede di tavolo della trasparenza. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
11/05/2025 - Aeroporti: la Basilicata rischia davvero di restare a terra
La Basilicata, questa volta, rischia seriamente di restare senza aeroporto. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’indifferenza generale, sta finalizzando il nuovo Piano Nazionale Aeroporti, documento di indirizzo politico e tecnico per la pianificazione del...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Nomine nazionali, le congratulazioni dell’Odg Basilicata
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per le recenti nomine avvenute nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, a Roma.
Sincere congratulazioni ai colleghi Enzo Quaratino, eletto componente del Cons...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Dilena (Azione): “il M5S getta fango per nascondere i propri fallimenti a Matera
“Assistiamo con amarezza e sdegno all’ennesima manipolazione mediatica messa in atto dal Movimento 5 Stelle di Matera, che ha diffuso un video, tagliato e montato ad arte, con l’intento di gettare discredito sulla figura del Presidente del Consiglio Regionale ...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Leone XIV e il ritorno alla dottrina sociale della Chiesa: da Rerum Novarum a Fratelli Tutti
In questi ultimi tre giorni, l’elezione del nuovo pontefice, che ha scelto il nome di Leone XIV, ha acceso un vivace dibattito non solo sul futuro della Chiesa, ma anche sul significato di questo nome carico di storia. L’attenzione si è subito rivolta alla fig...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Matera: intesa per la nascita della “Porta dei Parchi”
“Oggi, con la firma dell’accordo tra tutti e cinque i Parchi naturali della Basilicata, abbiamo presentato la ‘Porta dei Parchi’. Non si tratta di un semplice progetto, ma di una visione strategica per la Basilicata del futuro. Questo progetto è una priorità p...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Cultura: Mattia (FdI), continuare a sostenerla perchè strategica per l'Italia
“Puntare sempre più sulla cultura vera risorsa strategica per l’Italia, sia sul piano culturale che economico, sostenendola, come si sta facendo , attraverso interventi e politiche lungimiranti”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, a marg...-->continua |
|
|
10/05/2025 - Accordo Integrativo regionale per i medici di Medicina generale
Nell’ultima seduta della Giunta regionale è stato approvato l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la disciplina dei rapporti con i medici di Medicina generale che si inserisce nell’ambito dell’implementazione delle disposizioni normative e finanziarie degl...-->continua |
|
|
|