-->
La voce della Politica
Total, Femca Cisl: “Niente accordo sulle 12 ore senza vincoli e verifiche” |
---|
23/06/2022 | “La Femca Cisl Basilicata è contraria a rendere strutturale il ricorso alla giornata lavorativa di 12 ore nel sito di Tempa Rossa”. Lo ribadisce il segretario generale Francesco Carella che denuncia rischi sulla sicurezza e sull’occupazione se dovesse passare l’accordo con Total sulle 12 ore. “Noi non siamo contrari a discutere nel merito questa soluzione - continua Carella - ma non si può certo fare quello che né il contratto né la legge consentono. La Femca ha sempre proposto di gestire il ricorso alle 12 ore con accordi ponte e con verifiche periodiche sulle lavorazioni e sulla sicurezza. Non siamo disponibili a firmare cambiali in bianco all’azienda, chi intende farlo è bene che si assuma pubblicamente le proprie responsabilità. Oggi rendere strutturale una misura concepita per gestire una situazione contingente durante la pandemia, senza vincoli e senza controlli, significherebbe consentire a Total di impiegare meno lavoratori, con conseguenze anche sulla gestione del calendario delle ferie”.
Secondo il sindacalista della Femca Cisl “è singolare che mentre a livello nazionale, e non solo, si ragiona di nuovi modelli organizzativi del lavoro e di ridurre l’orario lavorativo, in Basilicata ci siano forze sindacali che intendono accettare 4 ore in più di lavoro. Serve un confronto a tutto campo con Total, non solo sulle 12 ore, ma sui problemi che riguardano tutti i lavoratori, sugli inquadramenti professionali, sulla composizione delle squadre di emergenza e sull’ampliamento dell’organico in alcuni reparti. Un accordo sulle 12 ore senza paracadute e senza vincolare l’azienda a incontri periodici di verifica è un regalo a Total che non possiamo fare”, aggiunge Carella che chiede l’intervento della Regione Basilicata e dei sindaci del territorio in sede di tavolo della trasparenza. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
5/07/2025 - Pepe: “Francesco, esemplare servitore dello Stato”
"Esistono momenti in cui l’orgoglio per la propria terra si fa più forte. Oggi quell'orgoglio porta il nome e ha il volto di Francesco D’Onofrio, agente di Polizia e atleta lucano di Sant'Arcangelo che ha messo a rischio la propria vita per salvarne altre sul luogo dell'espl...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Incidente a Roma, Pittella: “D’Onofrio esempio di coraggio e servizio”
“A Francesco D’Onofrio, agente lucano della Polizia di Stato, va la sincera gratitudine mia e del Consiglio regionale della Basilicata per il coraggio, l’altruismo e il senso del dovere dimostrati con il suo gesto nell’intervenire durante l’esplosione avvenuta...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Europa Verde–Provincia Pz a Congresso: Passaggio indispensabile per rafforzare proposta ecologista
Europa Verde Provincia di Potenza annuncia la convocazione dell’Assemblea Provinciale per il rinnovo delle cariche elettive, momento fondamentale di partecipazione democratica e di rilancio dell’azione politica sul territorio.
L’assemblea si terrà sabato 1...-->continua |
|
|
5/07/2025 - M5S Basilicata. Ospedali di base: cosa ne pensa l’assessore Latronico?
Gli ospedali di base, impropriamente detti “di periferia”, sono fondamentali per il buon funzionamento della sanità.
Partiamo da qui.
Senza il supporto e l’efficace organizzazione di tutti i presidi ospedalieri, anche l’ospedale San Carlo di ...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Inaugurazione sede Fi a Montescaglioso: Assessore Cupparo
“L’ inaugurazione della nuova sede di Forza Italia a Montescaglioso, da parte della nostra coordinatrice regionale sen. Elisabetta Casellati a cui ho partecipato, insieme a colleghi regionali, consiglieri comunali, dirigenti e segretari provinciali del partito...-->continua |
|
|
4/07/2025 - Il cardinale Matteo Zuppi e Marco Impagliazzo all’Assemblea dei soci di Auxilium
“Ci vuole un’alleanza sociale della speranza”, ha detto il cardinale Matteo Zuppi, Presidente della CEI, collegandosi in video con l’Assemblea dei soci della Cooperativa Auxilium, che si è svolta nella sede di Senise, in provincia di Potenza, la mattina del 4 ...-->continua |
|
|
4/07/2025 - Bardi: l’Irccs Crob di Rionero, un’eccellenza nazionale
Un successo lucano nel panorama della sanità italiana: l’IRCCS Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata (CROB) si posiziona al primo posto in Italia per efficienza sanitaria secondo il report 2024 del Laboratorio Management e Sanità (MeS) della Scuola...-->continua |
|
|
|