-->
La voce della Politica
| L’Ugl con il Presidente Provincia di Matera Marrese parlano di Acquedotto Lucano |
|---|
17/06/2021 | Maiellaro e Giordano (Ugl):”Non è giusto che i cittadini paghino anche i disservizi
Il Presidente della Provincia di Matera Piero Marrese ha convocato l’Ugl Matera dopo aver appreso che il sindacato necessitava confrontarsi per affrontare urgentemente ed in maniera risolutiva la perdurare sospensione idrica che non pochi disagi crea alla popolazione del materano.
“Tra i servizi essenziali a disposizione dei cittadini vi è quello dell’erogazione idrica, rientrante nelle competenze dei vari Acquedotti dislocati sul territorio nazionale. Le plurime sospensioni di tale servizio nel territorio del materano hanno determinato l’allerta dei cittadini della Provincia, che hanno subito non pochi disagi a causa di tali circostanze – dichiarano Salvatore Maiellaro, Segretario Regionale dell’Ugl Chimici Basilicata e Pino Giordano dell’Ugl Matera che hanno presenziato all’incontro -. Questo è stato oggetto di discussione nella nostra organizzazione, che ha posto all'attenzione del Presidente Marrese l’esigenza di un celere intervento da parte dell’Istituzione Provincia per porre un freno a problematiche di simili entità. Una necessità che sorge, soprattutto, dalla circostanza che, nonostante il suddetto servizio venga sospeso, i cittadini sono comunque tenuti al pagamento dello stesso. Inoltre, a destare maggiori perplessità è il fatto che ad ogni sospensione della fornitura di acqua, sembra che Acquedotto Lucano al momento del ripristino della stessa fornitura, essendo la condotta riempita a sua volta di aria, faccia girare i contatori di sottrazione dei cittadini fino a quando effettivamente arrivi l’acqua nelle abitazioni, con un aggravio di consumo inesistente a carico delle famiglie. Da ciò, sorge, dunque – proseguono Giordano e Maiellaro -, la necessità che le Istituzioni rappresentino lo strumento per la risoluzione di tali problematiche, esercitando i poteri di gestione e coercizione che lo Stato attribuisce loro nell’azione di contrasto a condotte che, oltre a sottrarre al cittadino uno dei servizi fondamentali per la propria sopravvivenza, danneggiano la collettività. Al Presidente Marrese abbiamo solertemente chiesto di farsi portavoce presso l’Ente Acquedotto lucano affinché si possa svolgere un’incontro tra l’Ugl e la Provincia di Matera per verificare e supportare un cronoprogramma di manutenzione di tutta la rete fornitrice del bene prezioso per la salute: l’acqua.
Lo stesso Presidente Marrese, sostenendo la nostra esternazione, si è prodigato per calendarizzare a breve giro un confronto con l’Acquedotto Lucano e effettivamente dare le consone e giuste risposte idonee alla popolazione al fine di evitare gravi perditeeconomiche con conseguente crisi sociale, che aggiungendosi alla drammatica emergenza sanitaria, provocherebbe la definitiva morte del tessuto produttivo. Marrese, a cui vanno i ringraziamenti dell’Ugl perchè come sempre sensibile alle problematiche che la nostra o.s. sottopone – concludono i Segretari Ugl, Giordano e Maiellaro -, ha garantito la massima disponibilità a collaborare nel risolvere queste problematiche segnalate e, nel suo limite del possibile e per sua competenza Istituzionale, essere di supporto alla risoluzione dei tanti disagi che si stanno recano nei paesi, dovuti soprattutto alla scarsa manutenzione impiantistica a conto dell’Ente Acquedotto”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''
Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua |
|
|
|
22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia
Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua |
|
|
|
|
22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese
“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua |
|
|
|
|
21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''
Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua |
|
|
|
|
21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra
Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua |
|
|
|
|
21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni
Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua |
|
|
|
21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi
“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua |
|
|
|
|