-->
La voce della Politica
Forestazione 2021, nuovi interventi e partenza anticipata dei cantieri |
---|
5/05/2021 | Partenza anticipata dei cantieri, sperimentazione di un nuovo modello operativo per l’utilizzo delle maestranze in funzione delle lavorazioni da eseguire, ulteriore dotazione di mezzi e attrezzature. Sono queste alcune delle novità del programma di forestazione 2021, che punta a una forte valorizzazione del patrimonio naturalistico e al rilancio del turismo.
“Dopo l’avvio, lo scorso 3 maggio, dei cantieri forestali nei comuni del P.O. Val d’Agri, da domani inizieranno, lungo la fascia jonica – annuncia l’assessore alle Politiche agricole e forestali Francesco Fanelli - i lavori di manutenzione della viabilità e delle opere idrauliche e loro pertinenze direttamente connesse con le infrastrutture turistiche. Inoltre, entro la fine di maggio, saranno avviati gli altri cantieri su tutta la regione, con un’attenzione particolare alla manutenzione e alla riqualificazione delle aree di uso collettivo – aggiunge Fanelli - al fine di riqualificare l’offerta turistica e promuovere sin da subito attività di promozione, con l’auspicio del rilancio di un settore fortemente penalizzato dall’emergenza pandemica”.
In quest’ottica, nel mese di giugno, si attiverà anche una falegnameria per la realizzazione di componenti e materiali di arredo urbano da collocare nei siti di maggior interesse turistico e di fruizione collettiva.
“Nei prossimi mesi è prevista, inoltre, una ulteriore dotazione di mezzi e attrezzature che possano garantire una più proficua produzione. Rispetto agli anni passati è evidente il cambio di passo nella programmazione e gestione delle attività forestali, per la quale abbiamo puntato su azioni mirate, concrete, tempestive, privilegiando, come sempre, i fatti piuttosto che gli annunci. Non solo abbiamo avviato in anticipo i cantieri per ottimizzare il servizio reso ai territori – conclude l’assessore Fanelli – ma abbiamo deciso di spalmare le attività nell’arco dell’intero anno, attivando, di volta in volta, il personale necessario e competente in relazione alle diverse lavorazioni da compiere e mantenendo gli attuali livelli occupazionali. C’è ancora tanto da fare, per cui continueremo ad impegnarci e a lavorare strenuamente per raggiungere obiettivi sempre migliori, convinti di aver intrapreso la strada giusta”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/07/2025 - Sassone (FI) ringrazia Bardi, Cupparo e i sindaci per i fondi sul centro sportivo di Senise
I provvedimenti adottati dal Comitato di Coordinamento e Monitoraggio del Programma Speciale Senisese, riunitosi ieri a Senise, hanno fatto registrare la soddisfazione e l’apprezzamento del consigliere comunale di Forza Italia Nicola Maria Sassone, impegnato dalla sua elezi...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Coldiretti Basilicata, taglio del 20% della Pac è un disastro annunciato
“Il taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune (PAC) nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, di conseguenza, per quella lucana”. E’ quanto denuncia la Coldiretti della Basilicata, che annu...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Chiarimenti sull'attività del Centro di Fibrosi Cistica dell’AOR
In relazione all’articolo sul Centro di Fibrosi Cistica, l’AOR San Carlo desidera fare chiarezza su alcuni punti fondamentali riguardanti l'operato e l’organizzazione dello stesso, al fine di rassicurare le famiglie dei pazienti e l'intera comunità.
I...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Pd e Bd, Gestione delle risorse idriche: Rivedere la governance
“Siamo oramai in perenne emergenza idrica e riteniamo non più rinviabile una riorganizzazione della governance del settore. Troppi sono i soggetti che si occupano di acqua e, nella frammentarietà, risulta complicato tenerli insieme in una logica programmatoria...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Bolognetti: a proposito dell’edizione del Marateale del 1935
A volte ho la sensazione per nulla gradevole di vivere nel 1935. In alcune dichiarazioni e in pagine di stampa grondanti inchiostro, sento addirittura l’eco dei cannoni e l’odore acre di gas mortali. Vedo i profili di Graziani e Badoglio e risento la voce del ...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Il cordoglio di Aliandro per scomparsa sottoufficiale Gorgoglione
Il consigliere regionale Gianuario Aliandro esprime “il proprio profondo cordoglio per la tragica scomparsa del sottufficiale Vincenzo Gorgoglione, originario di Policoro, caduto a soli 35 anni nell’adempimento del dovere mentre era in missione nel Mediterrane...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Monticchio, sopralluogo di Lacorazza: "Il progetto va avanti"
“Ci sono le schede dei progetti, le procedure, i comunicati e le audizioni in II Commissione consiliare in cui abbiamo ascoltato amministratori e tecnici. Oltre tutto questo, mettiamo piedi, testa e cuore nelle cose che si stanno realizzando. Si leggono le car...-->continua |
|
|
|