-->
La voce della Politica
Forestazione 2021, nuovi interventi e partenza anticipata dei cantieri |
---|
5/05/2021 | Partenza anticipata dei cantieri, sperimentazione di un nuovo modello operativo per l’utilizzo delle maestranze in funzione delle lavorazioni da eseguire, ulteriore dotazione di mezzi e attrezzature. Sono queste alcune delle novità del programma di forestazione 2021, che punta a una forte valorizzazione del patrimonio naturalistico e al rilancio del turismo.
“Dopo l’avvio, lo scorso 3 maggio, dei cantieri forestali nei comuni del P.O. Val d’Agri, da domani inizieranno, lungo la fascia jonica – annuncia l’assessore alle Politiche agricole e forestali Francesco Fanelli - i lavori di manutenzione della viabilità e delle opere idrauliche e loro pertinenze direttamente connesse con le infrastrutture turistiche. Inoltre, entro la fine di maggio, saranno avviati gli altri cantieri su tutta la regione, con un’attenzione particolare alla manutenzione e alla riqualificazione delle aree di uso collettivo – aggiunge Fanelli - al fine di riqualificare l’offerta turistica e promuovere sin da subito attività di promozione, con l’auspicio del rilancio di un settore fortemente penalizzato dall’emergenza pandemica”.
In quest’ottica, nel mese di giugno, si attiverà anche una falegnameria per la realizzazione di componenti e materiali di arredo urbano da collocare nei siti di maggior interesse turistico e di fruizione collettiva.
“Nei prossimi mesi è prevista, inoltre, una ulteriore dotazione di mezzi e attrezzature che possano garantire una più proficua produzione. Rispetto agli anni passati è evidente il cambio di passo nella programmazione e gestione delle attività forestali, per la quale abbiamo puntato su azioni mirate, concrete, tempestive, privilegiando, come sempre, i fatti piuttosto che gli annunci. Non solo abbiamo avviato in anticipo i cantieri per ottimizzare il servizio reso ai territori – conclude l’assessore Fanelli – ma abbiamo deciso di spalmare le attività nell’arco dell’intero anno, attivando, di volta in volta, il personale necessario e competente in relazione alle diverse lavorazioni da compiere e mantenendo gli attuali livelli occupazionali. C’è ancora tanto da fare, per cui continueremo ad impegnarci e a lavorare strenuamente per raggiungere obiettivi sempre migliori, convinti di aver intrapreso la strada giusta”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|