-->
La voce della Politica
| Giovanni Angelino commissario UDC provincia Matera su affermazioni Stifano M5S |
|---|
4/05/2021 | "Gravissime affermazioni del Consigliere comunale pentastellato Nicola Stifano, sindaco Bennardi revochi la delega per la presidenza della Commissione pari opportunità"
Le clamorose e gravissime affermazioni di Nicola Stifano, Consigliere Comunale in quota Movimento 5 Stelle e Presidente della Commissione consiliare permanente ”Cultura, Sassi, Turismo e Pari Opportunità” rilasciate nell’ultima seduta del Consiglio Comunale di Matera in occasione dell’approvazione della mozione per la toponomastica femminile nella città dei Sassi non possono essere sottovalutate. Stifano ha affermato, nel corso del suo intervento, di non credere nella differenza di genere e che “tutti parlando di Quota Rosa, Codice Rosso, femminicidio, ma sapete che esiste anche il maschicido? Poco conosciuto, purtroppo è vero, ci sono tanti casi ma a livello istituzionale non c’è una indagine seria a riguardo… faccio una domanda agli uomini di questo Consiglio, 11 donne, leonesse, credete veramente che siano il sesso debole?…vi invito a fare una riflessione su quella che è diventata la società oggi, la donna più potente di Europa, forse anche del mondo, la signora Merkel,…forse le donne sono anche più brave ma questo non vuol dire che la violenza abbia un genere, …io mi sentirei sminuita come donna, la quota rosa, il codice rosso, perchè vi assicuro che c’è tanta violenza contro gli uomini e potrei documentarlo …la donna sa essere in tanti casi, violenta, malvagia, come l’uomo nè più nè meno”.
Di fronte ad affermazioni di questo genere non posso fare altro che invitare il sindaco Bennardi ha ritirare la delega “Cultura, Sassi, Turismo e Pari Opportunità” del Comune di Matera al Consigliere comunale Nicola Stifano. Da quando c’è il Movimento 5 Stelle a guidare il Comune di Matera siamo diventati la barzelletta d’Italia e non possiamo tollerare affermazioni di questo genere. Matera, reduce dal successo di capitale europea della cultura per il 2019, non può accettare queste affermazioni da parte di amministratori e mi auguro che il sindaco di Matera possa comportarsi di conseguenza. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio
Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti del riscaldament...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi
Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.
Per affrontare i problemi delle luca...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|