-->
La voce della Politica
| Giovanni Angelino commissario UDC provincia Matera su affermazioni Stifano M5S |
|---|
4/05/2021 | "Gravissime affermazioni del Consigliere comunale pentastellato Nicola Stifano, sindaco Bennardi revochi la delega per la presidenza della Commissione pari opportunità"
Le clamorose e gravissime affermazioni di Nicola Stifano, Consigliere Comunale in quota Movimento 5 Stelle e Presidente della Commissione consiliare permanente ”Cultura, Sassi, Turismo e Pari Opportunità” rilasciate nell’ultima seduta del Consiglio Comunale di Matera in occasione dell’approvazione della mozione per la toponomastica femminile nella città dei Sassi non possono essere sottovalutate. Stifano ha affermato, nel corso del suo intervento, di non credere nella differenza di genere e che “tutti parlando di Quota Rosa, Codice Rosso, femminicidio, ma sapete che esiste anche il maschicido? Poco conosciuto, purtroppo è vero, ci sono tanti casi ma a livello istituzionale non c’è una indagine seria a riguardo… faccio una domanda agli uomini di questo Consiglio, 11 donne, leonesse, credete veramente che siano il sesso debole?…vi invito a fare una riflessione su quella che è diventata la società oggi, la donna più potente di Europa, forse anche del mondo, la signora Merkel,…forse le donne sono anche più brave ma questo non vuol dire che la violenza abbia un genere, …io mi sentirei sminuita come donna, la quota rosa, il codice rosso, perchè vi assicuro che c’è tanta violenza contro gli uomini e potrei documentarlo …la donna sa essere in tanti casi, violenta, malvagia, come l’uomo nè più nè meno”.
Di fronte ad affermazioni di questo genere non posso fare altro che invitare il sindaco Bennardi ha ritirare la delega “Cultura, Sassi, Turismo e Pari Opportunità” del Comune di Matera al Consigliere comunale Nicola Stifano. Da quando c’è il Movimento 5 Stelle a guidare il Comune di Matera siamo diventati la barzelletta d’Italia e non possiamo tollerare affermazioni di questo genere. Matera, reduce dal successo di capitale europea della cultura per il 2019, non può accettare queste affermazioni da parte di amministratori e mi auguro che il sindaco di Matera possa comportarsi di conseguenza. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
1/11/2025 - ''Corte dei Conti boccia Salvini.E a Potenza 2 anni per un marciapiede''
Nella serata di mercoledì 29 ottobre, la Corte dei Conti ha annunciato di non avere approvato la delibera con cui ad agosto il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (CIPESS) aveva dato il via libera al progetto definitivo del po...-->continua |
|
|
|
1/11/2025 - SLA, Latronico: “Comprendiamo le famiglie, ma il fondo oggi è unico''
In riferimento alle iniziative annunciate da AISLA e ad alcune recenti dichiarazioni sulla presunta assenza di interventi in favore delle persone affette da Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) in Basilicata, l’assessore alla Salute, Politiche e per la Persona,...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - ANCI: serve una politica costruttiva, rispettosa e vicina ai cittadini
La politica dovrebbe essere un'opportunità per costruire e non per creare divisioni e alimentare polemiche.
Chi svolge una funzione politica di rappresentanza istituzionale dovrebbe adoperare sempre un linguaggio rispettoso della comunità che rapprese...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Lucia Pangaro eletta Coordinatrice della Commissione Regionale per gli IAA
Il Consiglio Regionale di Basilicata si è riunito in seduta straordinaria per eleggermi quale Coordinatore della Commissione Regionale per gli IAA . Mi corre l’obbligo di ringraziare tutti i consiglieri presenti che mi hanno dato fiducia ed, in particolare, il...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Crisi idrica, Lacorazza: L’emergenza rischia di aggravarsi
“‘…se le condizioni non cambieranno, l’acqua basterà solo fino a gennaio 2026…’. È la frase da brivido riportata sul sito web di ‘Acquedotto Pugliese’, che contiene un allarme inquietante con evidenti impatti anche in Basilicata che si stanno verificando in qu...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - M5S: la Regione ripristini subito il Fondo SLA e riveda le condizioni del nuovo bando
Esprimiamo il nostro pieno sostegno all'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) e alle oltre 50 famiglie lucane colpite dalla SLA, costrette nei prossimi giorni a una mobilitazione disperata per rompere il muro di silenzio e la condanna all...-->continua |
|
|
|
31/10/2025 - Basilicata. Solidarietà di Bardi alla Presidente Meloni
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, interviene con una nota ufficiale per condannare il linguaggio e i toni usati dal sindaco di Genzano di Lucania, Viviana Cervellino, in riferimento alla Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni. ...-->continua |
|
|
|
|