-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Giovanni Angelino commissario UDC provincia Matera su affermazioni Stifano M5S

4/05/2021

"Gravissime affermazioni del Consigliere comunale pentastellato Nicola Stifano, sindaco Bennardi revochi la delega per la presidenza della Commissione pari opportunità"

Le clamorose e gravissime affermazioni di Nicola Stifano, Consigliere Comunale in quota Movimento 5 Stelle e Presidente della Commissione consiliare permanente ”Cultura, Sassi, Turismo e Pari Opportunità” rilasciate nell’ultima seduta del Consiglio Comunale di Matera in occasione dell’approvazione della mozione per la toponomastica femminile nella città dei Sassi non possono essere sottovalutate. Stifano ha affermato, nel corso del suo intervento, di non credere nella differenza di genere e che “tutti parlando di Quota Rosa, Codice Rosso, femminicidio, ma sapete che esiste anche il maschicido? Poco conosciuto, purtroppo è vero, ci sono tanti casi ma a livello istituzionale non c’è una indagine seria a riguardo… faccio una domanda agli uomini di questo Consiglio, 11 donne, leonesse, credete veramente che siano il sesso debole?…vi invito a fare una riflessione su quella che è diventata la società oggi, la donna più potente di Europa, forse anche del mondo, la signora Merkel,…forse le donne sono anche più brave ma questo non vuol dire che la violenza abbia un genere, …io mi sentirei sminuita come donna, la quota rosa, il codice rosso, perchè vi assicuro che c’è tanta violenza contro gli uomini e potrei documentarlo …la donna sa essere in tanti casi, violenta, malvagia, come l’uomo nè più nè meno”.

Di fronte ad affermazioni di questo genere non posso fare altro che invitare il sindaco Bennardi ha ritirare la delega “Cultura, Sassi, Turismo e Pari Opportunità” del Comune di Matera al Consigliere comunale Nicola Stifano. Da quando c’è il Movimento 5 Stelle a guidare il Comune di Matera siamo diventati la barzelletta d’Italia e non possiamo tollerare affermazioni di questo genere. Matera, reduce dal successo di capitale europea della cultura per il 2019, non può accettare queste affermazioni da parte di amministratori e mi auguro che il sindaco di Matera possa comportarsi di conseguenza.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimensione online, evolv...-->continua

27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale

Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua

27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni

"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua

27/11/2025 - Consiglio regione Basilicata. Centro sinistra: dipendenza dalle royalties e nessuna riforma

L’assestamento di bilancio approvato oggi consegna alla Basilicata un’immagine drammatica di una Regione ostaggio della propria dipendenza strutturale dalle royalties e compensazioni petrolifere e dalle risorse straordinarie del PNRR.
Dopo sei anni e mezzo...-->continua

27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil

La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno p...-->continua

27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''

Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua

27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale

“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo