-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Scuola, Gambardella: 'Senza trasparenza famiglie non hanno fiducia'

7/04/2021

Nel giorno del ritorno in classe degli studenti il segretario generale della Cisl Basilicata, Enrico Gambardella, richiama l'attenzione sulla "mancanza di trasparenza da parte delle istituzioni regionali che rischia di alimentare un generale clima di insicurezza e sfiducia nelle famiglie". Gambardella contesta "la mancanza di informazioni sulle procedure messe in atto nelle ultime settimane per mettere effettivamente in sicurezza le scuole. Famiglie e personale scolastico brancolano nel buio perché in questo delicato frangente è del tutto mancata la trasparenza su informazioni basilari: quanti tamponi sono stati fatti, come sono stati sanificati gli istituti, a che punto è la campagna delle vaccinazioni del personale scolastico, etc".
Per il segretario della Cisl "si tratta di domande legittime alle quali la Regione Basilicata ha opposto la logica di un silenzio ermetico. È chiaro che così viene meno la fiducia delle famiglie e di tutto il personale scolastico che viene mandato allo sbaraglio, succeda quel che succeda. Silenzio che appare ancor più grave alla luce delle insistenti richieste del mondo sindacale affinché si costituisse un tavolo di lavoro per mettere a punto una strategia condivisa e trasparente con l'obiettivo di riaprire le scuole senza il rischio di doverle richiudere dopo pochi giorni. Ritengo che a parziale riparazione del mancato confronto Regione e Ufficio scolastico regionale abbiano il dovere morale di mettere in campo un'operazione di trasparenza per non minare la già scarsa fiducia dei cittadini e delle famiglie nelle istituzioni".



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil

La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno partecipato l’as...-->continua

27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''

Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua

27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale

“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua

27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta

In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua

27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti

A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.

Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua

27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane

La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua

27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27

Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo