-->
La voce della Politica
| Assessore Cupparo:''Francavilla in Sinni è diventato il Veneto della Basilicata' |
|---|
22/09/2020 | “Francavilla in Sinni con il voto di domenica e lunedì scorsi è diventato il “Veneto della Basilicata”. Anzi il risultato di Romano Cupparo e della lista – fatte le dovute differenze - è persino superiore a quello di Zaia per percentuale di consensi – 78,2% da noi contro il 76,8% del Governatore veneto – che significa che solo 566 elettori di Francavilla non ci hanno votato”. E’ il commento “a caldo” dell’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo, dirigente regionale di Forza Italia e già sindaco di Francavilla che ha rimesso il mandato a seguito dell’elezione in Consiglio Regionale. “Il risultato – aggiunge – è un doppio riconoscimento: per quello che sto facendo da assessore regionale in una fase difficile per tutti i cittadini lucani e per Romano Cupparo che dopo anni di intensa attività ed esperienza politica ed istituzionale ha proseguito da sindaco direttamente l’impegno dell’Amministrazione caricandosi l’onere di portare a termine il programma. E’ un segnale importante di come i cittadini che non solo hanno partecipato al voto facendo segnare una percentuale del 63,5% significativa della volontà di decidere le sorti del proprio Comune ma che hanno valutato il lavoro che abbiamo fatto per la comunità locale e per quella regionale. Gli elettori si sono dunque espressi sul nostro impegno. E’ questo per me un’iniezione di fiducia e al tempo stesso un caloroso incoraggiamento a proseguire non solo per assicurare un futuro alla comunità francavillese ma per mettere in salvo la Basilicata dagli effetti della pandemia che si ripercuotono in tutti i settori economici e sociali. Oltre alla soddisfazione per il voto di Francavilla, altre risposte positive sono venute sempre dall’area sud della provincia di Potenza. Mi riferisco a Lagonegro e Cersosimo e a Corleto Perticara per il Sauro. L’elezione di Maria Di Lascio a sindaco di Lagonegro, con il contributo determinante del capogruppo di Fi in Consiglio Regionale Francesco Piro, è motivo d’orgoglio per tutta la classe politica e dirigente di Forza Italia che specie nell’area sud dimostra di poter contare su donne e uomini di grandi consensi popolari e capacità amministrative. Di questa classe dirigente ha grande bisogno la regione ed è su questa classe dirigente che intendiamo, di intesa con il Presidente Bardi, sostenere il Piano “Salva Basilicata”. Sto lavorando in sintonia con il Presidente ad un Piano strategico che preveda tappe di breve e medio termine. Dobbiamo mettere in salvo tutte quelle piccole imprese che sono l’ossatura dell’economia lucana e con loro tutti i dipendenti che hanno perso il lavoro ridando fiducia per la ripresa. E con loro le famiglie lucane e i ceti sociali più deboli e colpiti dall’emergenza sanitaria diventata economica. Una realtà che nell’area sud presenta problematiche più complesse. Da imprenditore so bene che il fattore tempo è decisivo. Non è possibile aspettare gli aiuti del Governo che non arrivano perché le banche li tengono in cassaforte. Ma – conclude Cupparo – la campagna elettorale non è finita. Il mio impegno e quello di Forza Italia proseguiranno a sostegno di Rocco Sassone perché a Matera si realizzi la svolta politica che già i materani hanno chiaramente indicato in sintonia con la Giunta regionale”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello adottato e per ...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta
In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti
A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.
Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane
La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Approvato l’emendamento di Michele Casino per Matera: 270mila euro al Comune per la viabilità rurale
Matera, 27 novembre 2025 – Nella seduta notturna del Consiglio regionale è stato approvato l’emendamento presentato dal Consigliere Michele Casino (Gruppo Misto), volto a rafforzare e tutelare il territorio materano.
Il provvedimento assegna 270mila e...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
...-->continua |
|
|
|
|