-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Assessore Cupparo:''Francavilla in Sinni è diventato il Veneto della Basilicata'

22/09/2020

“Francavilla in Sinni con il voto di domenica e lunedì scorsi è diventato il “Veneto della Basilicata”. Anzi il risultato di Romano Cupparo e della lista – fatte le dovute differenze - è persino superiore a quello di Zaia per percentuale di consensi – 78,2% da noi contro il 76,8% del Governatore veneto – che significa che solo 566 elettori di Francavilla non ci hanno votato”. E’ il commento “a caldo” dell’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo, dirigente regionale di Forza Italia e già sindaco di Francavilla che ha rimesso il mandato a seguito dell’elezione in Consiglio Regionale. “Il risultato – aggiunge – è un doppio riconoscimento: per quello che sto facendo da assessore regionale in una fase difficile per tutti i cittadini lucani e per Romano Cupparo che dopo anni di intensa attività ed esperienza politica ed istituzionale ha proseguito da sindaco direttamente l’impegno dell’Amministrazione caricandosi l’onere di portare a termine il programma. E’ un segnale importante di come i cittadini che non solo hanno partecipato al voto facendo segnare una percentuale del 63,5% significativa della volontà di decidere le sorti del proprio Comune ma che hanno valutato il lavoro che abbiamo fatto per la comunità locale e per quella regionale. Gli elettori si sono dunque espressi sul nostro impegno. E’ questo per me un’iniezione di fiducia e al tempo stesso un caloroso incoraggiamento a proseguire non solo per assicurare un futuro alla comunità francavillese ma per mettere in salvo la Basilicata dagli effetti della pandemia che si ripercuotono in tutti i settori economici e sociali. Oltre alla soddisfazione per il voto di Francavilla, altre risposte positive sono venute sempre dall’area sud della provincia di Potenza. Mi riferisco a Lagonegro e Cersosimo e a Corleto Perticara per il Sauro. L’elezione di Maria Di Lascio a sindaco di Lagonegro, con il contributo determinante del capogruppo di Fi in Consiglio Regionale Francesco Piro, è motivo d’orgoglio per tutta la classe politica e dirigente di Forza Italia che specie nell’area sud dimostra di poter contare su donne e uomini di grandi consensi popolari e capacità amministrative. Di questa classe dirigente ha grande bisogno la regione ed è su questa classe dirigente che intendiamo, di intesa con il Presidente Bardi, sostenere il Piano “Salva Basilicata”. Sto lavorando in sintonia con il Presidente ad un Piano strategico che preveda tappe di breve e medio termine. Dobbiamo mettere in salvo tutte quelle piccole imprese che sono l’ossatura dell’economia lucana e con loro tutti i dipendenti che hanno perso il lavoro ridando fiducia per la ripresa. E con loro le famiglie lucane e i ceti sociali più deboli e colpiti dall’emergenza sanitaria diventata economica. Una realtà che nell’area sud presenta problematiche più complesse. Da imprenditore so bene che il fattore tempo è decisivo. Non è possibile aspettare gli aiuti del Governo che non arrivano perché le banche li tengono in cassaforte. Ma – conclude Cupparo – la campagna elettorale non è finita. Il mio impegno e quello di Forza Italia proseguiranno a sostegno di Rocco Sassone perché a Matera si realizzi la svolta politica che già i materani hanno chiaramente indicato in sintonia con la Giunta regionale”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia

La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell’ambito del PAC...-->continua

17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero

Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua

17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''

Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua

17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''

Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua

17/11/2025 - “Appello per la libertà di informazione e per il rispetto dei diritti politici”

Gentile Presidente Floridia, Spett.li membri della Commissione di Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi, egregio Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,


dalle ore 23.59 del 4 novembre ho deciso di alimentare nuovamente il mio Satyagraha ...-->continua

17/11/2025 - Tavolo Monitoraggio Vittime di Reato, Silletti: Oggi primo incontro

Si è svolto oggi il primo incontro del Tavolo di consultazione e monitoraggio dedicato alle vittime di reato, promosso dal Garante regionale della Basilicata.

“L’incontro – ha affermato la Garante Tiziana Silletti - ha rappresentato un momento fondame...-->continua

17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile

L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo