-->
La voce della Politica
Assessore Cupparo:''Francavilla in Sinni è diventato il Veneto della Basilicata' |
---|
22/09/2020 | “Francavilla in Sinni con il voto di domenica e lunedì scorsi è diventato il “Veneto della Basilicata”. Anzi il risultato di Romano Cupparo e della lista – fatte le dovute differenze - è persino superiore a quello di Zaia per percentuale di consensi – 78,2% da noi contro il 76,8% del Governatore veneto – che significa che solo 566 elettori di Francavilla non ci hanno votato”. E’ il commento “a caldo” dell’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo, dirigente regionale di Forza Italia e già sindaco di Francavilla che ha rimesso il mandato a seguito dell’elezione in Consiglio Regionale. “Il risultato – aggiunge – è un doppio riconoscimento: per quello che sto facendo da assessore regionale in una fase difficile per tutti i cittadini lucani e per Romano Cupparo che dopo anni di intensa attività ed esperienza politica ed istituzionale ha proseguito da sindaco direttamente l’impegno dell’Amministrazione caricandosi l’onere di portare a termine il programma. E’ un segnale importante di come i cittadini che non solo hanno partecipato al voto facendo segnare una percentuale del 63,5% significativa della volontà di decidere le sorti del proprio Comune ma che hanno valutato il lavoro che abbiamo fatto per la comunità locale e per quella regionale. Gli elettori si sono dunque espressi sul nostro impegno. E’ questo per me un’iniezione di fiducia e al tempo stesso un caloroso incoraggiamento a proseguire non solo per assicurare un futuro alla comunità francavillese ma per mettere in salvo la Basilicata dagli effetti della pandemia che si ripercuotono in tutti i settori economici e sociali. Oltre alla soddisfazione per il voto di Francavilla, altre risposte positive sono venute sempre dall’area sud della provincia di Potenza. Mi riferisco a Lagonegro e Cersosimo e a Corleto Perticara per il Sauro. L’elezione di Maria Di Lascio a sindaco di Lagonegro, con il contributo determinante del capogruppo di Fi in Consiglio Regionale Francesco Piro, è motivo d’orgoglio per tutta la classe politica e dirigente di Forza Italia che specie nell’area sud dimostra di poter contare su donne e uomini di grandi consensi popolari e capacità amministrative. Di questa classe dirigente ha grande bisogno la regione ed è su questa classe dirigente che intendiamo, di intesa con il Presidente Bardi, sostenere il Piano “Salva Basilicata”. Sto lavorando in sintonia con il Presidente ad un Piano strategico che preveda tappe di breve e medio termine. Dobbiamo mettere in salvo tutte quelle piccole imprese che sono l’ossatura dell’economia lucana e con loro tutti i dipendenti che hanno perso il lavoro ridando fiducia per la ripresa. E con loro le famiglie lucane e i ceti sociali più deboli e colpiti dall’emergenza sanitaria diventata economica. Una realtà che nell’area sud presenta problematiche più complesse. Da imprenditore so bene che il fattore tempo è decisivo. Non è possibile aspettare gli aiuti del Governo che non arrivano perché le banche li tengono in cassaforte. Ma – conclude Cupparo – la campagna elettorale non è finita. Il mio impegno e quello di Forza Italia proseguiranno a sostegno di Rocco Sassone perché a Matera si realizzi la svolta politica che già i materani hanno chiaramente indicato in sintonia con la Giunta regionale”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
15/10/2025 - Basilicata. Smart Paper. Minoranza: teniamo compatto il fronte
Le notizie sulla vertenza della Smart Paper non sono positive. Teniamo unito il fronte con tutte le forze politiche, i sindacati e gli amministratori locali.
Sulla base della nuova posizione della Regione espressa dall’assessore Cupparo, da noi auspicato fin dall’inizio,...-->continua |
|
|
15/10/2025 - Arnaldo Lomuti alla Sapienza per il Festival della Diplomazia: 'La corsa al riarmo è una minaccia per l’unità europea''
Roma, 14 ottobre 2025 – ho partecipato, in qualità di Segretario della Commissione Difesa della Camera dei Deputati, all’incontro “Come cambiano le relazioni transatlantiche”, organizzato da Sapienza – Unitelma nell’ambito del Festival della Diplomazia, davant...-->continua |
|
|
15/10/2025 - Nicoletti completa la Giunta con due nuovi assessori
Il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti ha presentato alla stampa i due nuovi assessori che entrano a far parte della Giunta comunale, sottolineando come questo passo rappresenti il frutto di un percorso basato sulla condivisione del programma, del dialogo tra ...-->continua |
|
|
15/10/2025 - Nicola Morea (Azione), mozione per scongiurare la chiusura notturna dei Postamat in 44 comuni lucani
«Spegnere i Postamat di notte non è la soluzione. La sicurezza non può essere garantita sacrificando il diritto dei cittadini all’accesso ai servizi essenziali».
Così il consigliere regionale e capogruppo di Azione, Nicola Massimo Morea, commenta la m...-->continua |
|
|
15/10/2025 - Cifarelli (PD): in Basilicata 60.000 persone hanno rinunciato a curarsi
“Dopo oltre sei anni di governo regionale, la sanità lucana continua a galleggiare in una zona grigia fatta di annunci, numeri parziali e scarsa programmazione. L’intervento dell’assessore Latronico, pur nella sua compostezza, è apparso come una narrazione lon...-->continua |
|
|
15/10/2025 - UIL: vertenza ex APEA, confronto costruttivo all’ITL di Potenza
La UIL Basilicata, insieme ai lavoratori ex APEA, ha partecipato all’incontro convocato oggi presso l’Ispettorato Territoriale del Lavoro (ITL) di Basilicata.
All’incontro erano presenti tutti gli attori istituzionali e sociali coinvolti nella vicenda...-->continua |
|
|
15/10/2025 - FdI Vietri di Potenza: Soddisfazione per la candidatura Edmondo Cirielli in Campania
Il Circolo di Fratelli d'Italia di Vietri di Potenza desidera esprimere il proprio sentito apprezzamento per la candidatura a Presidente della Regione Campania di Edmondo Cirielli, attualmente Vice Ministro degli Esteri. Si tratta di un politico di grande coer...-->continua |
|
|
|