-->
La voce della Politica
| Tpl, Merra: ''Pieno impegno per il 24 settembre'' |
|---|
4/09/2020 | L’assessore sul tema del trasporto scolastico: “Risorse per corse aggiuntive solo nel 2021; capienza massima dei mezzi all’80 per cento; disponibilità delle scuole ad attivare sistemi di didattica a distanza”“La giunta regionale ha deliberato il rinvio dell’apertura delle attività didattiche al 24 settembre, mentre il 31 agosto scorso il Ministero ha condiviso con le Regioni le linee guida per il trasporto”. Ad affermarlo, l’assessore regionale alle Infrastrutture, Donatella Merra, che aggiunge: “In questo periodo elaboriamo le strategie definitive per un trasporto sicuro. Nella bozza di linee guida predisposta dal Ministero e condivisa il 31 agosto - aggiunge l’esponente dell’esecutivo lucano - è stata prevista una capienza massima dell’80 per cento per tutti i mezzi di trasporto pubblico locale, ferroviario e su gomma. Per garantire il servizio al restante 20 per cento dell’utenza, invece, il Ministero ha accolto in parte la nostra richiesta di risorse aggiuntive per potenziare il trasporto: non saranno stanziate fino al 2021 nuove risorse, ma potranno essere utilizzati momentaneamente - specifica l’assessore - i 400 milioni di euro già destinati nel decreto agosto per ristorare le aziende dei mancati ricavi durante il lockdown. Sin dall’inizio le Regioni, fra cui la Basilicata - evidenzia Merra - hanno comunque sostenuto fortemente l’opportunità di utilizzare per i servizi aggiuntivi quelli non di linea. Già da maggio - dice ancora - le stesse Regioni hanno prodotto proposte sull’organizzazione dell’esercizio del trasporto pubblico locale, in vista della riapertura delle scuole in sicurezza, ponendo innanzitutto l’accento sulla necessità di reperire risorse per i fondamentali servizi aggiuntivi”. Dopo il primo incontro con l’ufficio scolastico regionale, intanto, si è tenuta oggi una nuova concertazione “nell’ambito della quale - spiega la rappresentante della giunta regionale - ci sono stati forniti dati esaustivi, che ci hanno consentito di analizzare una già pronta disponibilità, da parte del 75 per cento circa degli istituti superiori, ad adottare sistemi di didattica a distanza. Questi ed altri dati, ci sono utili per continuare a lavorare sull’offerta dei servizi di trasporto da garantire, senza dimenticare - conclude l’assessore Merra - che gli stessi coefficienti di sicurezza dovranno essere assicurati anche sulle corse destinate all’utenza operaia”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimensione online, evolv...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni
"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Consiglio regione Basilicata. Centro sinistra: dipendenza dalle royalties e nessuna riforma
L’assestamento di bilancio approvato oggi consegna alla Basilicata un’immagine drammatica di una Regione ostaggio della propria dipendenza strutturale dalle royalties e compensazioni petrolifere e dalle risorse straordinarie del PNRR.
Dopo sei anni e mezzo...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil
La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno p...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''
Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua |
|
|
|
|