-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Tpl, Merra: ''Pieno impegno per il 24 settembre''

4/09/2020

L’assessore sul tema del trasporto scolastico: “Risorse per corse aggiuntive solo nel 2021; capienza massima dei mezzi all’80 per cento; disponibilità delle scuole ad attivare sistemi di didattica a distanza”“La giunta regionale ha deliberato il rinvio dell’apertura delle attività didattiche al 24 settembre, mentre il 31 agosto scorso il Ministero ha condiviso con le Regioni le linee guida per il trasporto”. Ad affermarlo, l’assessore regionale alle Infrastrutture, Donatella Merra, che aggiunge: “In questo periodo elaboriamo le strategie definitive per un trasporto sicuro. Nella bozza di linee guida predisposta dal Ministero e condivisa il 31 agosto - aggiunge l’esponente dell’esecutivo lucano - è stata prevista una capienza massima dell’80 per cento per tutti i mezzi di trasporto pubblico locale, ferroviario e su gomma. Per garantire il servizio al restante 20 per cento dell’utenza, invece, il Ministero ha accolto in parte la nostra richiesta di risorse aggiuntive per potenziare il trasporto: non saranno stanziate fino al 2021 nuove risorse, ma potranno essere utilizzati momentaneamente - specifica l’assessore - i 400 milioni di euro già destinati nel decreto agosto per ristorare le aziende dei mancati ricavi durante il lockdown. Sin dall’inizio le Regioni, fra cui la Basilicata - evidenzia Merra - hanno comunque sostenuto fortemente l’opportunità di utilizzare per i servizi aggiuntivi quelli non di linea. Già da maggio - dice ancora - le stesse Regioni hanno prodotto proposte sull’organizzazione dell’esercizio del trasporto pubblico locale, in vista della riapertura delle scuole in sicurezza, ponendo innanzitutto l’accento sulla necessità di reperire risorse per i fondamentali servizi aggiuntivi”. Dopo il primo incontro con l’ufficio scolastico regionale, intanto, si è tenuta oggi una nuova concertazione “nell’ambito della quale - spiega la rappresentante della giunta regionale - ci sono stati forniti dati esaustivi, che ci hanno consentito di analizzare una già pronta disponibilità, da parte del 75 per cento circa degli istituti superiori, ad adottare sistemi di didattica a distanza. Questi ed altri dati, ci sono utili per continuare a lavorare sull’offerta dei servizi di trasporto da garantire, senza dimenticare - conclude l’assessore Merra - che gli stessi coefficienti di sicurezza dovranno essere assicurati anche sulle corse destinate all’utenza operaia”.





archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consiglio, una seduta ...-->continua

17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema

La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua

17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025

Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua

17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe

Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua

17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente

Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua

17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?

“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua

17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli

“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo