-->
La voce della Politica
Tpl, Merra: ''Pieno impegno per il 24 settembre'' |
---|
4/09/2020 | L’assessore sul tema del trasporto scolastico: “Risorse per corse aggiuntive solo nel 2021; capienza massima dei mezzi all’80 per cento; disponibilità delle scuole ad attivare sistemi di didattica a distanza”“La giunta regionale ha deliberato il rinvio dell’apertura delle attività didattiche al 24 settembre, mentre il 31 agosto scorso il Ministero ha condiviso con le Regioni le linee guida per il trasporto”. Ad affermarlo, l’assessore regionale alle Infrastrutture, Donatella Merra, che aggiunge: “In questo periodo elaboriamo le strategie definitive per un trasporto sicuro. Nella bozza di linee guida predisposta dal Ministero e condivisa il 31 agosto - aggiunge l’esponente dell’esecutivo lucano - è stata prevista una capienza massima dell’80 per cento per tutti i mezzi di trasporto pubblico locale, ferroviario e su gomma. Per garantire il servizio al restante 20 per cento dell’utenza, invece, il Ministero ha accolto in parte la nostra richiesta di risorse aggiuntive per potenziare il trasporto: non saranno stanziate fino al 2021 nuove risorse, ma potranno essere utilizzati momentaneamente - specifica l’assessore - i 400 milioni di euro già destinati nel decreto agosto per ristorare le aziende dei mancati ricavi durante il lockdown. Sin dall’inizio le Regioni, fra cui la Basilicata - evidenzia Merra - hanno comunque sostenuto fortemente l’opportunità di utilizzare per i servizi aggiuntivi quelli non di linea. Già da maggio - dice ancora - le stesse Regioni hanno prodotto proposte sull’organizzazione dell’esercizio del trasporto pubblico locale, in vista della riapertura delle scuole in sicurezza, ponendo innanzitutto l’accento sulla necessità di reperire risorse per i fondamentali servizi aggiuntivi”. Dopo il primo incontro con l’ufficio scolastico regionale, intanto, si è tenuta oggi una nuova concertazione “nell’ambito della quale - spiega la rappresentante della giunta regionale - ci sono stati forniti dati esaustivi, che ci hanno consentito di analizzare una già pronta disponibilità, da parte del 75 per cento circa degli istituti superiori, ad adottare sistemi di didattica a distanza. Questi ed altri dati, ci sono utili per continuare a lavorare sull’offerta dei servizi di trasporto da garantire, senza dimenticare - conclude l’assessore Merra - che gli stessi coefficienti di sicurezza dovranno essere assicurati anche sulle corse destinate all’utenza operaia”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
23/10/2025 - Frecciarossa. Merra: Prima la Puglia con i soldi dei lucani?
L’assessore alle Infrastrutture aveva assicurato che avrebbe esercitato tutta la sua autorevolezza per condividere i costi del Frecciarossa con la Puglia, perché, diceva, non era giusto che tutto gravasse sui lucani. Queste furono le sue esatte parole: “𝑅𝑖...-->continua |
|
|
23/10/2025 - Basilicata. Consiglieri di opposizione; Crisi idrica, salta la seduta: maggioranza spaccata
“È davvero grave che il Consiglio regionale, chiamato ieri a discutere della crisi idrica che sta mettendo in ginocchio interi comparti produttivi e territori della Basilicata, sia stato costretto a sciogliersi per mancanza del numero legale, a causa dell’asse...-->continua |
|
|
23/10/2025 - Vincenzo Pierro nuovo direttore del servizio psichiatrico di Policoro
Vincenzo Pierro è il nuovo Direttore dell’Unità Operativa Complessa SPDC (Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura) dell’Ospedale di Policoro, afferente al Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche dell’Azienda Sanitaria Locale di Matera. La firm...-->continua |
|
|
23/10/2025 - Giovanni Matarazzo nuovo presidente di Destinazione Basilicata: il turismo lucano punta sull’innovazione
Una figura di spicco del turismo del Metapontino, l'imprenditore Giovanni Matarazzo, è stato nominato nuovo presidente di -->continua |
|
|
23/10/2025 - TotalEnergies ha consegnato 16 borse di studio agli studenti
TotalEnergies EP Italia ha assegnato 16 borse di studio agli studenti del territorio che si sono distinti per impegno e merito nell’anno scolastico 2024-2025. La cerimonia di consegna si è tenuta a Corleto Perticara, nell’aula polifunzionale dell’Istituto tecn...-->continua |
|
|
23/10/2025 - Atella, si dimette la presidente del Parco del Vulture Francesca Di Lucchio
Dopo quasi due anni alla guida del Parco Naturale Regionale del Vulture, Francesca Di Lucchio ha rassegnato le dimissioni da presidente, citando tensioni politiche che avrebbero reso impossibile una guida condivisa e serena.
Durante il suo mandato, Di...-->continua |
|
|
23/10/2025 - A Roma, la voce della Basilicata nella Repubblica Digitale
Durante l’Assemblea della Coalizione Nazionale Repubblica Digitale, dedicata al tema “Facilitatori in rete: condividere esperienze per migliorare i servizi digitali”, Elisa Bulfaro, facilitatrice digitale della Regione Basilicata, ha rappresentato la nostra re...-->continua |
|
|
|