-->
La voce della Politica
| 'Su disabili promesse disattese''. Ass. Coscioni minaccia azioni giudiziarie contro la Regione |
|---|
13/07/2020 | Lo sciopero della fame di Maurizio Bolognetti, Consigliere Generale dell’Associazione Luca Coscioni, è giunto al settimo giorno. L'iniziativa nonviolenta attualmente in corso ha l’obiettivo di sollecitare l’Assessore regionale alla sanità Rocco Leone a dare un seguito alla delibera volta a garantire la corretta erogazione di ausili e protesi sanitarie per le persone con disabilità. L'impossibilità di accedere ad ausili fondamentali, infatti, rende la situazione attuale fortemente discriminatoria e lesiva di diritti fondamentali.
A sostegno dell’azione di Bolognetti sono intervenuti Filomena Gallo, Marco Cappato e Rocco Berardo rispettivamente Segretario nazionale, Tesoriere e Coordinatore delle iniziative sulla disabilità dell’Associazione Luca Coscioni. L'associazione, attiva a livello internazionale a tutela del Diritto alla Salute e a difesa dei diritti delle persone con disabilità, già nel dicembre 2019, dopo sette mesi di attesa e ripetute sollecitazioni su un tema analogo, aveva presentato una diffida nei confronti della Regione Basilicata, che stava per indire bandi di gara non nella piena osservanza di legge. Grazie all'azione legale riuscì a bloccare tali procedure.
"Quanto preannunciato dalla giunta della Regione Basilicata - ha dichiarato Filomena Gallo - sarebbe un importante passo avanti. Solo che con l’ennesimo annuncio, le persone che hanno bisogno di un ausilio specifico per le loro esigenze, non ci fanno nulla. Come Associazione Luca Coscioni sosteniamo Maurizio Bolognetti per la lotta che sta conducendo e ci auguriamo che la risposta adeguata della Regione consenta di trasformare il dialogo in atti concreti. Abbiamo ricevuto nei giorni scorsi un invito per il 15 luglio dal Direttore generale Dott. Esposito per un tavolo legale e una richiesta di incontro dall'Assessore Rocco Leone. Siamo disponibili al dialogo, ma segnalo che ci sono norme nazionali inapplicate e abbiamo atteso fino ad oggi a non dare seguito ad azioni giudiziarie perché fin da dicembre era stata data per imminente l'approvazione di una delibera che attuava ciò che è invece ancora ad oggi disatteso".
"Certo, se Bolognetti facesse blocchi stradali o insultasse qualcuno - ha dichiarato Marco Cappato - farebbe più like. Io gli sono grato così, e spero che anche il Presidente Bardi sappia cogliere questa occasione che Maurizio gli offre nell’interesse delle persone con disabilità e della stessa Regione Basilicata".
"L'iniziativa nonviolenta di Maurizio Bolognetti - ha dichiarato Rocco Berardo - ha il merito di fare capire alla Regione quanto i bisogni delle persone con disabilità siano urgenti. Il lockdown ha insegnato a tutti cosa vuol dire essere costretti a casa, condizione che per molte persone con disabilità è una costante. Se a questo ci si aggiunge la non adeguatezza di una carrozzina, o di un ausilio, letteralmente vitale, ai domiciliari si aggiunge anche un supplemento di pena".
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”
“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando le ore di educ...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè
Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''
“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre
Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata
In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano
Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua |
|
|
|
|