-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Commissario Arpab, Rosa replica al Movimento 5 Stelle

3/05/2020

“Sterile il tentativo dei 5stelle di screditare la figura del Dott. Busciolano attraverso un’interrogazione parlamentare seguita da un pomposo comunicato stampa con il quale si autoesaltano per aver scoperto l’acqua calda. Chiaramente l’unica polemica che riesce bene ai grillini è quella del sospetto, salvo essere i primi ad avere comportamenti ambigui”.
È quanto sostiene l’assessore regionale all’Ambiente ed Energia Gianni Rosa.



“Nessuno di noi – aggiunge Rosa - dimentica le parole degli esponenti lucani e nazionali del movimento, che solo qualche settimana fa scagliavano contro l’AD di Eni Descalzi e i suoi presunti illeciti mentre oggi, riconfermato alla guida della compagnia anche grazie a loro, tacciono. Facendo mostra di non poca confusione sulle competenze in tale materia che spettano al Ministero del grillino Costa, fino a ieri chiedevano che la Regione non rinnovasse la concessione Eni. Oggi sulla questione tacciono e si concentrano sulla figura e le competenze del dott. Busciolano, inventando fantomatici conflitti di interesse. Inoltre, non si comprende cosa mai potrebbe dire il Ministero dell’Ambiente su nomine di competenza esclusiva della Regione Basilicata. Dobbiamo pensare che qualcuno dall’alto venga ad imporre ai lucani persona più gradita?”.



A parere di Rosa “ancora una volta, l’inconsistenza della politica dei 5stelle emerge con prepotenza. Si intrattengono nel fare politica, cercando di screditare le parti avverse, senza rendersi conto che i problemi dei cittadini non si risolvono con slogan e prese di posizione, che poi vengono subitaneamente smentite quando fa più comodo. Questa non è politica. Occuparsi delle esigenze dei cittadini non è un hobby o uno sport. Va bene, da opposizione, chiedersi come stia lavorando il dott. Busciolano, considerando che per legge la vigilanza su Arpab spetta anche al Consiglio regionale. Andrebbe bene anche criticare le scelte operative e magari fare proposte alternative. Ma stare sempre lì a gettare l’ombra del sospetto è più da complottisti che da classe politica matura e consapevole del ruolo.

Il dott. Busciolano sta svolgendo con trasparenza i suoi compiti attribuitigli dalla legge di riforma dell’Arpab, non impugnata dal Governo nazionale, e tra l’altro sta compiendo tutti gli atti prodromici per avviare i concorsi pubblici; non vedo proprio come questo possa confliggere con gli altri suoi ruoli”.



“Comprendo la necessità di dover recuperare consenso, anche a livello nazionale, visto lo scarso riscontro degli ultimi mesi, in cui il Movimento grillino è stato praticamente fagocitato dal Pd e da Renzi e compagni. Tuttavia – conclude Rosa - questo non deve avvenire sulle spalle di persone che stanno compiendo il proprio dovere con abnegazione e impegno. Infine, comunico agli esponenti dei 5 Stelle per una loro tranquillità che sul bollettino ufficiale della Regione Basilicata n. 42 del 1 maggio è stato pubblicato l’avviso per la nomina del nuovo direttore generale dell’Arpab. Il tutto nel rispetto della legge”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
7/07/2025 - Ugl Metalmeccanici su esito incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy – Acciaierie d’Italia

E’ appena terminato l’incontro presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, convocato dal Ministro Adolfo Urso per affrontare la situazione del polo siderurgico dell’ex Ilva. Al termine del confronto, come UGLM “riteniamo necessario ribadire con forza quanto segue:...-->continua

7/07/2025 - Formazione per 34 addetti al contrasto agli incendi boschivi

Prosegue con determinazione l’impegno della Regione Basilicata nel rafforzare il sistema di prevenzione e contrasto agli incendi boschivi. Nell’ambito del Piano Antincendio Regionale 2024-2026, l’Ufficio Foreste e Tutela del Territorio ha completato un nuovo c...-->continua

7/07/2025 - Tramutola, crisi idrica: ordinanza del sindaco per limitare i consumi

Il sindaco di Tramutola, Luigi Marotta, ha firmato un’ordinanza (n. 20/2025) per fronteggiare le gravi problematiche legate alla distribuzione dell’acqua potabile, aggravate dalla siccità. La crisi idrica, si legge nella nota del sindaco pubblica sul sito uffi...-->continua

7/07/2025 - Picerno: atto di eroismo di D’Onofrio inorgoglisce Basilicata

Il Consigliere di FI: D’Onofrio ha salvato delle vite mettendo a rischio la propria. A lui vanno i nostri ringraziamenti per questo gesto di grande generosità e gli auguri di pronta guarigione "Il lucano Francesco D’Onofrio, agente della Polizia di Stato e cam...-->continua

7/07/2025 - M5S: Presentata la Pdl per il contrasto al randagismo

Si è tenuta questa mattina, presso il Palazzo del Consiglio regionale, la conferenza stampa delle consigliere regionali del M5S, Alessia Araneo e Viviana Verri, per presentare la proposta di legge di loro iniziativa intitolata: “Modifiche alla legge regionale ...-->continua

7/07/2025 - Don Giuseppe Ditolve (Pisticci scalo): una riflessione sulla crisi idrica

Sollecitato ad un mia riflessione, dopo un’attenta osservazione di quanto accaduto nei diversi ambienti agricoli del territorio lucano, il problema dell' acqua non nasce ora ma già da un decennio a questa parte - con una presa di coscienza più profonda, di que...-->continua

7/07/2025 - Incontro a Policoro sul rischio maremoto Protezione Civile

Il rischio maremoto rientra tra gli scenari di rischio oggetto della pianificazione di Protezione Civile anche per la provincia di Matera. In vista della stagione estiva 2025, sono stati già svolti diversi incontri operativi presso la Prefettura di Matera e l’...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo