-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Avviso pubblico ''Piccoli prestiti'': già 340 domande

20/04/2020

Al 16 aprile sono 340 le domande pervenute a Sviluppo Basilicata per l’Avviso ‘Piccoli Prestiti’ della Regione Basilicata contenuto nel pacchetto di misure a sostegno dell’emergenza Covid-19. Un primo segnale – giudicato da Regione e Sviluppo Basilicata - di particolare interesse da parte di operatori economici, imprese, professionisti, partite iva, come era prevedibile, considerando il periodo di crisi che si sta affrontando. La misura verrà sostenuta al fine di far fronte alle molteplici richieste che potranno continuare a pervenire fino alla data del 31 agosto prossimo.

L’Assessore alle Attività Produttive Francesco Cupparo sottolinea che “la risposta con cui imprese, professionisti e partite Iva hanno accolto la nostra misura, nonostante nel frattempo il Governo abbia messo in campo altre misure economiche, conferma la validità dello strumento di emergenza individuato. I settori che hanno partecipato sono molteplici. Per numero maggiore di domande si va dalla produzione al commercio, alla ristorazione, bar e affittacamere, alla libera professione. Evidentemente la prossimità territoriale e la consulenza che stiamo cercando di garantire al fine di ridurre l’impatto prodotto dall’attuale crisi economica connessa all’emergenza Covid sono percepite positivamente dal nostro tessuto imprenditoriale. Proprio per questo il risultato raggiunto ci spinge a proseguire ogni sforzo in questa direzione continuando a immaginare percorsi di sostegno alle imprese. Il nostro supporto quindi non si esaurirà con la misura “Piccoli Prestiti” ma contiamo di incrementare il potenziale economico per dare prime risposte all’attuale crisi. I continui contatti con il Presidente Bardi, l’attività in pieno svolgimento della task force che ho insediato, ci permetteranno di definire nuove misure di sostegno, raccogliendo indicazioni e proposte che proverranno dalle categorie. Pertanto rinnovo la rassicurazione alle imprese: non siete sole, i nostri uffici e tutti noi siamo al vostro fianco”.

L’Amministratrice Unica di Sviluppo Basilicata Gabriella Megale afferma: “Ci siamo impegnati perché questo risultato fosse raggiunto senza nessun intralcio. Ciò è confermato dal fatto che l’Avviso “Piccoli Prestiti” ha avuto un’ampia diffusione, come conferma l’iniziale grande partecipazione, e quindi abbiamo lavorato bene sia a livello comunicativo che procedurale. Su questo c’è stata un’attività incessante di tutto il personale di Sviluppo Basilicata che, di concerto con il Dipartimento Regionale, ha lavorato alacremente perché questo risultato fosse raggiunto. Noi ci siamo e abbiamo adottato la pratica del lavoro agile, con l’impegno di non lasciare nessuna delle nostre attività attuali e future indietro. Prossimamente e per tutte le altre misure che il Governo intenderà adottare noi saremo pronti a svolgere la nostra parte”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
6/11/2025 - Contratto “Istruzione e Ricerca” 2022-2025, FLC CGIL: non firmiamo

“Per la FLC CGIL non sussistono le condizioni per la sottoscrizione dell’ipotesi di CCNL Istruzione e Ricerca 2022-24. Gli incrementi stipendiali previsti e, per oltre il 60% già erogati in busta paga sotto forma di indennità di vacanza contrattuale, coprono neanche un terzo...-->continua

6/11/2025 - La Provincia di Potenza adotta la Panchina Rossa di Elisa Claps

La Panchina Rossa dedicata a Elisa Claps è stata accolta nella sede della Provincia di Potenza, dove rimarrà fino al 19 novembre.
L’iniziativa “Adotta la Panchina Rossa di Elisa”, lanciata dal Presidio Libera Potenza “Elisa Claps e Francesco Tammone”, nasc...-->continua

6/11/2025 - Si riapre iter per trivellare nel mar Jonio e sulla costa calabrese

Sono appena trascorsi 10 anni dall’ultima mobilitazione pacifica interregionale per evitare la ricerca petrolifera nel mar Jonio per salvare ecosistemi costieri e marini (paradiso dei cetacei) ,archeologia sommersa, pesca, turismo , economie di tre regioni nel...-->continua

6/11/2025 - Avviate consulenze di prevenzione per le dipendenti di Provincia e Prefettura

Hanno preso il via, presso il Resilience Hub della Provincia di Potenza, le consulenze di prevenzione dedicate alle dipendenti della Provincia e della Prefettura di Potenza, promosse in occasione dell’Ottobre Rosa, il mese che richiama l’importanza della preve...-->continua

5/11/2025 - PD. Manca: ''Con i Comuni Democratici e Progressisti costruiamo insieme la nuova agenda della Basilicata''

Dopo le assemblee plenarie provinciali di Potenza e Matera, il Partito Democratico di Basilicata chiude il ciclo di incontri con l’Assemblea Regionale degli Amministratori e delle Amministratrici Democratiche e Progressiste, in programma giovedì 6 novembre all...-->continua

5/11/2025 - Stabilizzazioni nella sanità lucana: la UIL FPL sollecita la circolare e l’applicazione della nuova legge regionale

La UIL FPL ha inviato una nota di sollecito all’Assessore alla Sanità e al Direttore Domenico Tripaldi affinché venga emanata al più presto la circolare con le linee di indirizzo per le stabilizzazioni nelle aziende sanitarie.

Nella stessa comunicazi...-->continua

5/11/2025 - Basilicata. Smart Paper. Centrosinistra: uniamo le forze

Prima dell’incontro dell’undici novembre chiediamo al Presidente Bardi e all’Assessore Cupparo di definire una strategia comune, anche coinvolgendo i sindaci.

È necessario mantenere il fronte compatto e unito a difesa del nostro territorio.
Non sf...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo