-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Avviso pubblico ''Piccoli prestiti'': già 340 domande

20/04/2020

Al 16 aprile sono 340 le domande pervenute a Sviluppo Basilicata per l’Avviso ‘Piccoli Prestiti’ della Regione Basilicata contenuto nel pacchetto di misure a sostegno dell’emergenza Covid-19. Un primo segnale – giudicato da Regione e Sviluppo Basilicata - di particolare interesse da parte di operatori economici, imprese, professionisti, partite iva, come era prevedibile, considerando il periodo di crisi che si sta affrontando. La misura verrà sostenuta al fine di far fronte alle molteplici richieste che potranno continuare a pervenire fino alla data del 31 agosto prossimo.

L’Assessore alle Attività Produttive Francesco Cupparo sottolinea che “la risposta con cui imprese, professionisti e partite Iva hanno accolto la nostra misura, nonostante nel frattempo il Governo abbia messo in campo altre misure economiche, conferma la validità dello strumento di emergenza individuato. I settori che hanno partecipato sono molteplici. Per numero maggiore di domande si va dalla produzione al commercio, alla ristorazione, bar e affittacamere, alla libera professione. Evidentemente la prossimità territoriale e la consulenza che stiamo cercando di garantire al fine di ridurre l’impatto prodotto dall’attuale crisi economica connessa all’emergenza Covid sono percepite positivamente dal nostro tessuto imprenditoriale. Proprio per questo il risultato raggiunto ci spinge a proseguire ogni sforzo in questa direzione continuando a immaginare percorsi di sostegno alle imprese. Il nostro supporto quindi non si esaurirà con la misura “Piccoli Prestiti” ma contiamo di incrementare il potenziale economico per dare prime risposte all’attuale crisi. I continui contatti con il Presidente Bardi, l’attività in pieno svolgimento della task force che ho insediato, ci permetteranno di definire nuove misure di sostegno, raccogliendo indicazioni e proposte che proverranno dalle categorie. Pertanto rinnovo la rassicurazione alle imprese: non siete sole, i nostri uffici e tutti noi siamo al vostro fianco”.

L’Amministratrice Unica di Sviluppo Basilicata Gabriella Megale afferma: “Ci siamo impegnati perché questo risultato fosse raggiunto senza nessun intralcio. Ciò è confermato dal fatto che l’Avviso “Piccoli Prestiti” ha avuto un’ampia diffusione, come conferma l’iniziale grande partecipazione, e quindi abbiamo lavorato bene sia a livello comunicativo che procedurale. Su questo c’è stata un’attività incessante di tutto il personale di Sviluppo Basilicata che, di concerto con il Dipartimento Regionale, ha lavorato alacremente perché questo risultato fosse raggiunto. Noi ci siamo e abbiamo adottato la pratica del lavoro agile, con l’impegno di non lasciare nessuna delle nostre attività attuali e future indietro. Prossimamente e per tutte le altre misure che il Governo intenderà adottare noi saremo pronti a svolgere la nostra parte”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/09/2025 - Giordano: 'Investire sull’istruzione, leva strategica per lo sviluppo del territorio'

"Il dimensionamento scolastico non può essere solo tagli all’istruzione, ma è soprattutto programmazione. Dopo due anni di lacrime e sangue per le nostre scuole, che hanno subito drastici tagli, non sono previste ulteriori riduzioni. Il dimensionamento, pertanto, si concentr...-->continua

18/09/2025 - Chiusura cantieri dopo eventi calamitosi

Procedono verso la conclusione i cantieri avviati a seguito degli eventi calamitosi del 2019. Per i soggetti privati il termine per l’ultimazione dei lavori è fissato al 31 dicembre 2025.

Il Dipartimento della Protezione Civile aveva assegnato alla Re...-->continua

18/09/2025 - Gaza, Europa Verde–AVS: "Saremo presenti alle mobilitazioni CGIL in Basilicata"

Europa Verde–Alleanza Verdi Sinistra Basilicata parteciperà alle iniziative promosse dalla CGIL in occasione della giornata di mobilitazione nazionale per Gaza, in programma venerdì 19 settembre.

Saremo presenti a Potenza, alle ore 17:30 in Piazza Mar...-->continua

18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere

“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senz...-->continua

18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario

Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua

18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria

"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua

18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''

Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”

“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo