-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Capodanno 2020, Giordano (Ugl):”Quinta edizione RAI, non escludere il metapontin

30/07/2019

“Se parliamo di strategia e di benefici della Capitale Europea della Cultura 2019 sull’intero territorio prima provinciale e poi regionale, non possiamo che essere in piena sintonia a quanto sostenuto dall’avvocato Vincenzo Montagna, presidente del Comitato ‘MetaSiris 2019’ ossia che, negli anni scorsi, in virtù di convenzione a suo tempo stipulata, la RAI ha effettuato la ripresa della manifestazione del capodanno per due volte nella città di Matera e per una volta nella città di Potenza e in quella di Maratea. Dovrà ancora svolgersi la quinta manifestazione. E da due anni or sono che anche l’Ugl ha rivolto richiesta affinché una delle riprese venisse svolta nell’arco jonico e oggi reitera l’istanza affinché la ripresa della manifestazione del Capodanno 2019-2020 venga effettuata in quest’area. Se si chiudesse il quinquennio escludendo il metapontino non si farebbe torto solo all’area che lo merita di più, ma sarebbe un atto di forte discriminazione”.
Lo sostiene il segretario provinciale dell’Ugl Matera, Pino Giordano per il quale, “ospitare l’evento ‘Capodanno Rai 2019-2020’ nel metapontino sarebbe ideale per tutti, lungo 35 km ca., da Metaponto a Nova Siri dove tutto il territorio presenta caratteristiche a dir poco fantastiche. Nulla da sottovalutare e da togliere ad altri paesi lucani ma, per grandi eventi l’Ugl da tempo sostiene che i paesi ionici hanno tutte le carte in regola. Le possibilità di escursione sono molte, ideali per chi ama il mare essendo esse la punta di diamante del turismo sulla costa jonica con una spiaggia molto bella e tranquilla dalla sabbia finissima. Buona l’offerta alberghiera, così come l’offerta di agriturismi e campeggi. Sparsi lungo tutta la costa lucana bagnata dallo Jonio, un buon numero di ristoranti in grado di soddisfare i desideri gastronomici di tutti i palati. Storicamente – prosegue Giordano – dalla Basilicata, il metapontino in Mondo visione potrebbe far conoscere il passato: le città della Megale Hellas (Magna Grecia), Metaponto, Heraclea (oggi Policoro), Siris e Pandosia che ospitarono personaggi come Pitagora e che furono teatro di terribili battaglie, come quella combattuta da Pirro contro i Romani, scavi archeologici, l’importante Museo Archeologico Nazionale di Metaponto lì dove attraverso una selezione qualificata di reperti di recente acquisizione, propone un quadro archeologico del territorio a partire dalla Preistoria sino al periodo Tardoantico talmente ricco di reperti per finire al notevole pregio ambientale quale il Parco Nazionale del Pollino. L’Ugl ritiene che il territorio regionale deve essere tenuto in considerazione coi fatti presi in seria considerazione sulla prospettiva di portare un evento mondiale, come il capodanno Rai 2019-20 proprio in queste città raggiungibili comodamente in auto, attraverso le strade di fondovalle del Basento (SS 407), dell’Agri (SS 598), del Sinni (SS 653) che a nord della regione si collegano all’Autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria. Tutta la costa è servita dalle Ferrovie dello Stato. Il territorio oggi non è solo una realtà turistica in grado di offrire svariate comodità, ma è anche ben collegato con l’interno tanto da offrire notevoli possibilità di escursione in tutta la provincia materana, dalle valli dei calanchi alla montagna boscosa, alla Murgia di Matera, ai Sassi e naturalmente a tutta la costa ionica con i bellissimi borghi rurali sviluppatisi con la riforma fondiaria negli anni ’50. L’Ugl – prosegue Giordano – sposa in toto le ulteriori riflessioni esternate da operatori turistici che suggeriscono l’idea di un Capodanno RAI ‘green’, puntando su due messaggi importanti: ‘Plastica free’ laddove tutte le attività organizzate prevedano l’impiego di materiale completamente riciclabile escludendo la plastica ‘Zero emissioni’ in cui i soggetti coinvolti si impegnino ad organizzare un evento totalmente ‘green’. Sarebbe una cartolina Italiana nel mondo 2019, quello che colpisce il metapontino è il profumo di frutta e fiori che in tutti i 12 mesi dell’anno riempie l’aria: l’imprenditoria è organizzata, ha fatto rete di impresa ed allora, per l’Ugl vanno date risposte certe facendo subito ed improcrastinabile una seria programmazione di poche cose ma realizzabili, basta con la fanta-politica. L’Ugl coglie in pieno ciò che il territorio vorrebbe in una visione strategica che parta da Matera Capitale Europea della Cultura e che irradia tutto il territorio e soprattutto il Metapontino, oggi rappresentativo di un’area matura nel settore turistico e culturale. La governance lucana ascolti: in poche parole – conclude Giordano – lo Ionio è pronto a livello imprenditoriale e strutturale, avendo tutte le carte giuste per quest’opportunità. Una maggiore conoscenza potrebbe produrre un aumento delle presenze e un allungamento della stagione turistica così come richiedono gli operatori del settore e ciò nella profonda convinzione che operazioni e iniziative come quella suggerita e richiesta possano innescare, nella Regione Basilicata, virtuosi fenomeni di sviluppo socio-economico anche per i comuni dell’entroterra oggi sottoposti ad un inesorabile spopolamento”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
15/07/2025 - Accordo tra Crob e ASM per la Struttura Complessa Interaziendale

È stato siglato, a margine della “site visit” ministeriale di ieri, l’accordo tra l’Irccs Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata e l’Azienda Sanitaria Locale di Matera che vede la nascita della Struttura Complessa Interaziendale di Radioterapia.

A diriger...-->continua

15/07/2025 - Pista Mattei di Pisticci: ''sviluppo possibile solo dopo la bonifica''

Si è svolto l’11 luglio scorso, presso la Mediateca di Pisticci Scalo, un incontro promosso dall’Amministrazione Comunale di Pisticci sulle prospettive di sviluppo dell’Aviosuperficie “Enrico Mattei”. L’iniziativa ha riacceso i riflettori su un’infrastruttura ...-->continua

15/07/2025 - ASP. In attesa della nomina del nuovo Dg, Gigliucci resta al suo posto fino a fine agosto

A seguito della nota diffusa in mattinata dalla Uil Fpl che parla di ‘vuoto di governance’ alla Asp Basilicata a seguito dell’ultima nomina in uscita verso le Marche, interviene il Direttore Generale ff nonché Direttore Amministrativo Pierluigi Gigliucci nomin...-->continua

15/07/2025 - Coldiretti Giovani Basilicata in piazza a Bruxelles e Roma contro il piano von der Leyen

Anche giovani arrivati dalla Basilicata hanno preso parte al flash mob organizzato dalla Coldiretti nei luoghi simbolo di Bruxelles e Roma, guidati dal presidente Ettore Prandini e dal segretario generale Vincenzo Gesmundo. Nel mirino della protesta, la presid...-->continua

15/07/2025 - CROB, Picerno: Eccellenza lucana

“Una Commissione di valutazione del Ministero della Salute è stata in visita al CROB per verificare il mantenimento dei requisiti IRCCS. È stata prevista una sessione pubblica con presentazione dell’Istituto alla commissione da parte del Direttore generale, de...-->continua

15/07/2025 - "Rifiuti, sosta selvaggia e inciviltà: Monticchio va protetta”. L’interrogazione di Galella (FdI)

“I laghi di Monticchio rappresentano uno dei simboli più preziosi del patrimonio naturalistico lucano, un luogo straordinario che unisce bellezza paesaggistica, rilevanza ambientale e valore turistico. Per questo non possiamo permettere che disorganizzazione, ...-->continua

15/07/2025 - ZES Cultura Matera, Nicola Morea (Azione): “Una svolta storica per la città e il territorio materano

« Accolgo con profonda soddisfazione la notizia dell’approvazione da parte del Governo della ZES Cultura Matera: un riconoscimento di portata straordinaria che rappresenta una svolta per la nostra città e per l’intero territorio materano». Lo dichiara il consi...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo