-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cupparo e Merra su riapertura al traffico della statale sinnica

23/05/2019

L’assessore alle Attività Produttive della Regione Francesco Cupparo e l’Assessore alle Infrastrutture-Trasporti-Lavori Pubblici Donatella Merra hanno partecipato oggi alla riapertura al traffico della statale Sinnica, interrotto dallo scorso 11 febbraio per uno smottamento di terreno in un tratto nel territorio di Senise, lungo il pendio che costeggia il “Viadotto Fortunato”. Cupparo, che prima della costituzione della Giunta era stato delegato dal Presidente Bardi a seguire la questione per individuare una soluzione d’emergenza, ha sottolineato la rapidità dell’intervento realizzato per dare risposte immediate alla domanda di mobilità delle comunità locali. Nel sottolineare che insieme ai cittadini dell’area i titolari di impresa hanno subito disagi con ripercussioni sull’attività aziendale, Cupparo ha espresso all’Assessore Merra, al suo staff e ai dirigenti e funzionari del Dipartimento sentimenti di riconoscenza per il lavoro svolto con impegno e tempestività, come hanno fatto i dipendenti dell’Ufficio Tecnico del Comune di Senise. La soluzione individuata grazie al contributo straordinario concesso dalla Regione al Comune di Senise, per 40 mila euro – sottolinea – ha consentito di eseguire lavori di prima sistemazione e riprofilatura della parte a valle consentendo di liberare la strada, anche se saranno necessari altri interventi di messa in sicurezza. Significativa – continua – è stata la cooperazione inter-istituzionale tra Regione, Comune e Anas che è un esempio da seguire anche in altre vicende. L’assessore ha quindi rivolto un appello al Consorzio di Bonifica di Basilicata per un intervento di sistemazione delle acque superficiali in modo da consentire il deflusso al di sotto del Viadotto e scongiurare il ripetersi dell’evento calamitoso. Cupparo infine annuncia che si procederà con il Presidente Bardi ad un monitoraggio sullo stato della spesa del Programma Fesr 2014-2020 coinvolgendo tutti gli Assessori e i Dipartimenti interessati per verificare la disponibilità attuale di risorse comunitarie residue da impiegare in situazioni di emergenza.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
13/10/2025 - Chiorazzo: “Le parole della ministra Roccella su Auschwitz sono indegne''

“Provo sdegno e vergogna per le parole che il ministro Eugenia Roccella ha pronunciato a proposito dei viaggi d’istruzione al campo di sterminio di Auschwitz, un luogo patrimonio dell’umanità, che fa crescere chi lo visita perché è lì che la memoria della Shoah diventa di un...-->continua

13/10/2025 - Bolognetti: Memorie e soliloqui

Ancora 24 ore di sciopero della sete.
Se dovessi ascoltare i segnali che giungono dal mio corpo, direi che se non sono al limite ci siamo quasi.
A ciascuno il suo. Ciascuno operi e decida e scelga secondo coscienza.
A coloro che gestiscono il Se...-->continua

13/10/2025 - Matera capitale del cinema: al via il corso per Make Up Artist promosso da Lucana Film Commission e Cinecittà

«L’avvio del corso per Make Up Artist per il cinema e lo spettacolo, promosso dalla Lucana Film Commission e da Cinecittà, rappresenta un ulteriore passo avanti nel percorso di consolidamento di Matera come città del cinema, non solo scenario ma laboratorio di...-->continua

13/10/2025 - Giordano (UGL): “Grazie all’assessore Latronico l’ospedale di Policoro cambia passo”

“Raramente succedeva che un politico e in special modo un assessore al ramo facesse visita agli ambienti sanitari. Stupisce ora ciò che sta’ avvenendo con ciclicità e senza far tanto clamore poiché la salute pubblica è per tutti”.

E’ quanto sostiene i...-->continua

13/10/2025 - Basilicata. Cicala: Tavolo Verde, giornata di proficuo confronto

Una giornata intensa e proficua di confronto e partecipazione ha visto protagonista oggi l’Assessorato alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali della Regione Basilicata, guidato dall’assessore Carmine Cicala.

In mattinata si è tenuto il Tavolo ...-->continua

13/10/2025 - Sanità lucana: la relazione dell’USC di Michele Cataldi denuncia il tradimento dei bisogni reali

Di questi tempi le cifre, le delibere e le sigle smettono di essere carta e diventano vita reale.
In Basilicata si sta verificando proprio questo: lo si vede nelle liste d’attesa che si allungano, nei medici che se ne vanno, nei sindaci che ricevono ogni g...-->continua

13/10/2025 - L’assessore Latronico visita l’ospedale di Policoro

Una mattinata tra corsie, sguardi, vicinanza e strette di mano. L’assessore regionale alla Salute Cosimo Latronico ha visitato oggi l’ospedale di Policoro, “una struttura che da anni rappresenta un punto di riferimento per tutto il Metapontino”.

“Ho v...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo