-->
La voce della Politica
Cupparo e Merra su riapertura al traffico della statale sinnica |
---|
23/05/2019 | L’assessore alle Attività Produttive della Regione Francesco Cupparo e l’Assessore alle Infrastrutture-Trasporti-Lavori Pubblici Donatella Merra hanno partecipato oggi alla riapertura al traffico della statale Sinnica, interrotto dallo scorso 11 febbraio per uno smottamento di terreno in un tratto nel territorio di Senise, lungo il pendio che costeggia il “Viadotto Fortunato”. Cupparo, che prima della costituzione della Giunta era stato delegato dal Presidente Bardi a seguire la questione per individuare una soluzione d’emergenza, ha sottolineato la rapidità dell’intervento realizzato per dare risposte immediate alla domanda di mobilità delle comunità locali. Nel sottolineare che insieme ai cittadini dell’area i titolari di impresa hanno subito disagi con ripercussioni sull’attività aziendale, Cupparo ha espresso all’Assessore Merra, al suo staff e ai dirigenti e funzionari del Dipartimento sentimenti di riconoscenza per il lavoro svolto con impegno e tempestività, come hanno fatto i dipendenti dell’Ufficio Tecnico del Comune di Senise. La soluzione individuata grazie al contributo straordinario concesso dalla Regione al Comune di Senise, per 40 mila euro – sottolinea – ha consentito di eseguire lavori di prima sistemazione e riprofilatura della parte a valle consentendo di liberare la strada, anche se saranno necessari altri interventi di messa in sicurezza. Significativa – continua – è stata la cooperazione inter-istituzionale tra Regione, Comune e Anas che è un esempio da seguire anche in altre vicende. L’assessore ha quindi rivolto un appello al Consorzio di Bonifica di Basilicata per un intervento di sistemazione delle acque superficiali in modo da consentire il deflusso al di sotto del Viadotto e scongiurare il ripetersi dell’evento calamitoso. Cupparo infine annuncia che si procederà con il Presidente Bardi ad un monitoraggio sullo stato della spesa del Programma Fesr 2014-2020 coinvolgendo tutti gli Assessori e i Dipartimenti interessati per verificare la disponibilità attuale di risorse comunitarie residue da impiegare in situazioni di emergenza. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/10/2025 - Tracciato alta velocità, la Basilicata rilancia
“Si riaprono i giochi sul tracciato dell’alta velocità. Lo avevamo detto nei mesi scorsi che in autunno si sarebbe avviata la trattativa per programmare la riconversione della linea ferroviaria lucana agli standard dei treni veloci. Il 23 ottobre si insedierà a Potenza, al D...-->continua |
|
|
9/10/2025 - Giornata Mondiale della Vista: al San Carlo di Potenza il servizio LETIsmart per ciechi e ipovedenti
In occasione della Giornata Mondiale della Vista, si è tenuta oggi, presso l’Ospedale “San Carlo” di Potenza, la presentazione di LETIsmart, un innovativo sistema di orientamento che favorisce l’autonomia e la sicurezza delle persone cieche e ipovedenti negli ...-->continua |
|
|
9/10/2025 - Pepe: “Trasporti scolastici, autorizzati correttivi”
“Il diritto allo studio passa anche attraverso la possibilità di muoversi in modo sicuro e puntuale. Con soluzioni condivise e immediate si può rispondere alla richiesta di mobilità dei giovani studenti. È su questo piano che ci stiamo muovendo, con metodo e s...-->continua |
|
|
9/10/2025 - Donazione e trapianto, Latronico: “Ogni sì alla donazione è un sì alla vita"
Si è svolta questa mattina, presso il Centro Sociale “A. Montano” del comune di Marsicovetere (Pz), la Giornata informativa sulla donazione e il trapianto di organi, promossa dal Comitato ANED (Associazione Nazionale Emodializzati Dialisi e Trapianto) Basilica...-->continua |
|
|
9/10/2025 - Strage di braccianti a Scanzano: una ferita per la Basilicata, servono risposte
Il Movimento 5 Stelle Basilicata esprime profondo cordoglio per la tragedia avvenuta a Scanzano Jonico, dove quattro giovani braccianti agricoli hanno perso la vita e altri sei sono rimasti feriti in un drammatico incidente stradale lungo la Fondovalle dell’Ag...-->continua |
|
|
9/10/2025 - Al centro i diritti delle donne vittime di violenza o recluse
Dare voce a chi non ne ha o non ha la forza necessaria per farsi ascoltare e far valere i propri diritti. La violenza ha molte sfaccettature, soprattutto quando interessa il genere femminile. Le donne che subiscono reati da vittime spesso sono colpevolizzate, ...-->continua |
|
|
9/10/2025 - Casino: Basilicata sul podio nazionale per la Reputazione Online, un successo
Il secondo posto conquistato dalla Basilicata ai Premi "Italia Destinazione Digitale 2025" nella categoria "Migliore Reputazione Online" rappresenta un traguardo straordinario che ci riempie di orgoglio e ci conferma sulla strada giusta.
Questo prestigioso...-->continua |
|
|
|