-->
La voce della Politica
| Verdi su nomina Angelino Parco della Murgia |
|---|
18/04/2019 | “Gentilissimo Sindaco sono Pino Lacicerchia ,
Le scrivo in relazione alla nomina del Sig. Angelino all'interno degli organismi del Parco delle chiese rupestri e della Murgia materana.
Avendo io assunto responsabilità politiche nella Federazione dei Verdi e in procinto di affrontare una impegnativa campagna elettorale per le elezioni europee essendo io candidato nella circoscrizione Italia Meridionale ho ritenuto di comunicarLe ufficialmente che , in relazione alle notizie di stampa e sui social media che danno questo incarico legato alla appartenenza di tale cittadino al nostro partito tale situazione crea notevoli difficoltà in quanto lui è stato letteralmente messo fuori dai Verdi dall'esecutivo nazionale nella persona di Donato Lettieri , componente lucano, e che quindi nuoce al lavoro di riorganizzazione e rinnovamento di cui ci stiamo facendo promotori la diffusione di tale infondata notizia.
La pregherei di prendere atto della mia comunicazione e di smentire ufficialmente tale notizia.”
Questo è il testo della mia email inoltrata Martedì all’ufficio di segreteria del Sindaco Avv. R. De Ruggieri.
Non avendo ricevuto alcun riscontro né ottenuto un comunicato chiarificatore del Sindaco abbiamo ritenuto di inoltrare agli organi di stampa un nostro comunicato ufficiale che di seguito si riporta-
“Le scelte del Comune di Matera , del Sindaco e della sua maggioranza , di indicare nel direttivo del Parco delle chiese rupestri e della Murgia materana il Sig. Angelino rispondono alle logiche di lobby che sicuramente non hanno alcuna attenzione dei Verdi di Basilicata e italiani impegnati nella tutela del paesaggio e dell’ambiente . Il fatto che si voglia mettere in quota ai Verdi tale nomina offende e danneggia la nostra formazione politica e noi smentiamo categoricamente che tale persona sia a noi riconducibile, è d’altronde sotto gli occhi di tutti la sua campagna elettorale per le regionali per il PD ed in particolare per qualche candidato ed evidentemente tale nomina è la ricompensa per tale azione . Diffidiamo quindi chiunque ad insistere su tale tema: il sig Angelino è fuori dai Verdi , non li rappresenta e il suo rapporto con il Comune d Matera è solo funzionale alla difesa di interessi di lobby economiche e imprenditoriali distanti anni luce da noi. Chiediamo al Sindaco di prenderne atto e di smetterla di avvallare, con il suo silenzio, questa versione dei fatti. Dicano chiaramente che sono altri i motivi di tale nomina anche perché non c’è alcun consigliere comunale dei Verdi e non c’è alcuna maggioranza comunale di cui noi facciamo parte e annunciamo la nostra presenza alle amministrative del 2020 sicuramente alternativi a questo blocco di potere che dell’ambiente , del paesaggio , delle risorse naturali e del patrimonio culturale della città è interessata solo per farne business senza alcuna visione del futuro e delle necessarie attività di tutela e valorizzazione sostenibile della città e del territorio murgiano.
Insistendo in tale direzione ci vedremo costretti alle opportune azioni legali a tutela dell’immagine della nostra forza politica che viene gravemente danneggiata. I Verdi non sono alla ricerca di posti di sottogoverno ma vogliono proporre una Matera e una Basilicata internazionale , protagonista delle lotte al cambiamento climatico , innovativa e sostenibile.
Pino Lacicerchia , candidato alle elezioni europee European Green Party
Vito Morcinelli , coordinatore provinciale dei Verdi Basilicata
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil
La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno partecipato l’as...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''
Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta
In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti
A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.
Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane
La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua |
|
|
|
|