-->
La voce della Politica
| Verdi su nomina Angelino Parco della Murgia |
|---|
18/04/2019 | “Gentilissimo Sindaco sono Pino Lacicerchia ,
Le scrivo in relazione alla nomina del Sig. Angelino all'interno degli organismi del Parco delle chiese rupestri e della Murgia materana.
Avendo io assunto responsabilità politiche nella Federazione dei Verdi e in procinto di affrontare una impegnativa campagna elettorale per le elezioni europee essendo io candidato nella circoscrizione Italia Meridionale ho ritenuto di comunicarLe ufficialmente che , in relazione alle notizie di stampa e sui social media che danno questo incarico legato alla appartenenza di tale cittadino al nostro partito tale situazione crea notevoli difficoltà in quanto lui è stato letteralmente messo fuori dai Verdi dall'esecutivo nazionale nella persona di Donato Lettieri , componente lucano, e che quindi nuoce al lavoro di riorganizzazione e rinnovamento di cui ci stiamo facendo promotori la diffusione di tale infondata notizia.
La pregherei di prendere atto della mia comunicazione e di smentire ufficialmente tale notizia.”
Questo è il testo della mia email inoltrata Martedì all’ufficio di segreteria del Sindaco Avv. R. De Ruggieri.
Non avendo ricevuto alcun riscontro né ottenuto un comunicato chiarificatore del Sindaco abbiamo ritenuto di inoltrare agli organi di stampa un nostro comunicato ufficiale che di seguito si riporta-
“Le scelte del Comune di Matera , del Sindaco e della sua maggioranza , di indicare nel direttivo del Parco delle chiese rupestri e della Murgia materana il Sig. Angelino rispondono alle logiche di lobby che sicuramente non hanno alcuna attenzione dei Verdi di Basilicata e italiani impegnati nella tutela del paesaggio e dell’ambiente . Il fatto che si voglia mettere in quota ai Verdi tale nomina offende e danneggia la nostra formazione politica e noi smentiamo categoricamente che tale persona sia a noi riconducibile, è d’altronde sotto gli occhi di tutti la sua campagna elettorale per le regionali per il PD ed in particolare per qualche candidato ed evidentemente tale nomina è la ricompensa per tale azione . Diffidiamo quindi chiunque ad insistere su tale tema: il sig Angelino è fuori dai Verdi , non li rappresenta e il suo rapporto con il Comune d Matera è solo funzionale alla difesa di interessi di lobby economiche e imprenditoriali distanti anni luce da noi. Chiediamo al Sindaco di prenderne atto e di smetterla di avvallare, con il suo silenzio, questa versione dei fatti. Dicano chiaramente che sono altri i motivi di tale nomina anche perché non c’è alcun consigliere comunale dei Verdi e non c’è alcuna maggioranza comunale di cui noi facciamo parte e annunciamo la nostra presenza alle amministrative del 2020 sicuramente alternativi a questo blocco di potere che dell’ambiente , del paesaggio , delle risorse naturali e del patrimonio culturale della città è interessata solo per farne business senza alcuna visione del futuro e delle necessarie attività di tutela e valorizzazione sostenibile della città e del territorio murgiano.
Insistendo in tale direzione ci vedremo costretti alle opportune azioni legali a tutela dell’immagine della nostra forza politica che viene gravemente danneggiata. I Verdi non sono alla ricerca di posti di sottogoverno ma vogliono proporre una Matera e una Basilicata internazionale , protagonista delle lotte al cambiamento climatico , innovativa e sostenibile.
Pino Lacicerchia , candidato alle elezioni europee European Green Party
Vito Morcinelli , coordinatore provinciale dei Verdi Basilicata
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/10/2025 - Regione Basilicata: Svizzera-Italia, opportunità per le imprese lucane
C’è un’Italia che non si arrende al destino dei piccoli numeri, ma che li trasforma in forza. È quella fatta di piccole e medie imprese, di laboratori dove le idee nascono più in fretta dei finanziamenti. E di territori che, lontani dai grandi centri, conservano un patrimoni...-->continua |
|
|
|
28/10/2025 - La Provincia di Matera al Kick-off Meeting e alla Study Visit del progetto NESTS
La Provincia di Matera, in qualità di partner del progetto NESTS – Strengthen the specialist skills of the Natura 2000 sites management bodies to reach the European Biodiversity Strategy 2030 targets, ha partecipato al Kick-off Meeting e alla Study Visit organ...-->continua |
|
|
|
|
28/10/2025 - Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione: il direttore Michele Blasi delinea gli obiettivi per il futuro dell’Agenzia
METAPONTO- Nuova fase di rilancio e programmazione per l’Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura (Alsia) con la nomina del direttore, Michele Blasi, presentato ieri nel corso della conferenza stampa tenutasi presso la sede di Pantanello di M...-->continua |
|
|
|
|
28/10/2025 - Lomuti (M5S): Interrogazione parlamentare sulla stabilizzazione del personale discontinuo dei Vigili del Fuoco
Arnaldo Lomuti, deputato del Movimento 5 Stelle, ha presentato un’interrogazione parlamentare al Ministro dell’Interno per sollecitare un intervento urgente in favore del personale volontario discontinuo del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco.
...-->continua |
|
|
|
|
28/10/2025 - CIFARELLI, gruppo PD: ''ALSIA, serve una guida politica all’altezza delle nuove sfide.''
“Accolgo con rispetto e con fiducia l’avvio della nuova fase per l’ALSIA con il passaggio di consegne tra il commissario straordinario Vittorio Restaino, che va ringraziato, e il nuovo direttore Michele Blasi, al quale va riconosciuto il merito e il coraggio d...-->continua |
|
|
|
|
28/10/2025 - Basilicata. Reti anti-cinghiale, Aliandro: Garantire sicurezza automobilisti
"La proliferazione incontrollata dei cinghiali rappresenta ormai un'emergenza non solo per l'agricoltura, ma soprattutto per la sicurezza stradale. Gli incidenti causati dall'attraversamento improvviso di questi animali sono in costante aumento, con conseguenz...-->continua |
|
|
|
28/10/2025 - Moliterno, al via il bando per il Servizio Civico: sostegno economico e impegno per la comunità
Il Comune di Moliterno ha pubblicato un Avviso Pubblico per partecipare al nuovo Progetto di Servizio Civico, un’iniziativa rivolta ai cittadini disoccupati o inoccupati residenti nel territorio comunale. L’obiettivo è offrire un supporto economico – fino a 7 ...-->continua |
|
|
|
|