-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Verdi su nomina Angelino Parco della Murgia

18/04/2019

“Gentilissimo Sindaco sono Pino Lacicerchia ,
Le scrivo in relazione alla nomina del Sig. Angelino all'interno degli organismi del Parco delle chiese rupestri e della Murgia materana.
Avendo io assunto responsabilità politiche nella Federazione dei Verdi e in procinto di affrontare una impegnativa campagna elettorale per le elezioni europee essendo io candidato nella circoscrizione Italia Meridionale ho ritenuto di comunicarLe ufficialmente che , in relazione alle notizie di stampa e sui social media che danno questo incarico legato alla appartenenza di tale cittadino al nostro partito tale situazione crea notevoli difficoltà in quanto lui è stato letteralmente messo fuori dai Verdi dall'esecutivo nazionale nella persona di Donato Lettieri , componente lucano, e che quindi nuoce al lavoro di riorganizzazione e rinnovamento di cui ci stiamo facendo promotori la diffusione di tale infondata notizia.
La pregherei di prendere atto della mia comunicazione e di smentire ufficialmente tale notizia.”
Questo è il testo della mia email inoltrata Martedì all’ufficio di segreteria del Sindaco Avv. R. De Ruggieri.
Non avendo ricevuto alcun riscontro né ottenuto un comunicato chiarificatore del Sindaco abbiamo ritenuto di inoltrare agli organi di stampa un nostro comunicato ufficiale che di seguito si riporta-
“Le scelte del Comune di Matera , del Sindaco e della sua maggioranza , di indicare nel direttivo del Parco delle chiese rupestri e della Murgia materana il Sig. Angelino rispondono alle logiche di lobby che sicuramente non hanno alcuna attenzione dei Verdi di Basilicata e italiani impegnati nella tutela del paesaggio e dell’ambiente . Il fatto che si voglia mettere in quota ai Verdi tale nomina offende e danneggia la nostra formazione politica e noi smentiamo categoricamente che tale persona sia a noi riconducibile, è d’altronde sotto gli occhi di tutti la sua campagna elettorale per le regionali per il PD ed in particolare per qualche candidato ed evidentemente tale nomina è la ricompensa per tale azione . Diffidiamo quindi chiunque ad insistere su tale tema: il sig Angelino è fuori dai Verdi , non li rappresenta e il suo rapporto con il Comune d Matera è solo funzionale alla difesa di interessi di lobby economiche e imprenditoriali distanti anni luce da noi. Chiediamo al Sindaco di prenderne atto e di smetterla di avvallare, con il suo silenzio, questa versione dei fatti. Dicano chiaramente che sono altri i motivi di tale nomina anche perché non c’è alcun consigliere comunale dei Verdi e non c’è alcuna maggioranza comunale di cui noi facciamo parte e annunciamo la nostra presenza alle amministrative del 2020 sicuramente alternativi a questo blocco di potere che dell’ambiente , del paesaggio , delle risorse naturali e del patrimonio culturale della città è interessata solo per farne business senza alcuna visione del futuro e delle necessarie attività di tutela e valorizzazione sostenibile della città e del territorio murgiano.
Insistendo in tale direzione ci vedremo costretti alle opportune azioni legali a tutela dell’immagine della nostra forza politica che viene gravemente danneggiata. I Verdi non sono alla ricerca di posti di sottogoverno ma vogliono proporre una Matera e una Basilicata internazionale , protagonista delle lotte al cambiamento climatico , innovativa e sostenibile.

Pino Lacicerchia , candidato alle elezioni europee European Green Party
Vito Morcinelli , coordinatore provinciale dei Verdi Basilicata



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese

Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Potenza, e grazie ai...-->continua

21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua

21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''

l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua

21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari

“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua

21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole

L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo