-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Leggieri M5ssulla corruzione in Basilicata

22/03/2019

Secondo l’indagine del Quality of Government Institute dell’Università svedese di Goteborg la Basilicata è al terzultimo posto nella classifica delle regioni più corrotte in Europa, deve far riflettere l’intera classe politica. Le tante storielle raccontateci negli ultimi anni, riferite alla cosiddetta “Lucania felix”, condite da descrizioni da favola, dove mancava solo la fata turchina che a passi di danza cammina a piedi nudi su prati verdi, è una autentica presa in giro.
I dati sulla corruzione in Basilicata impongono un serio cambio di rotta, che deve partire dal basso, dai Comuni, e riguardare tutti gli Enti pubblici. L’inchiesta sulla sanitopoli lucana, che coinvolge l’ex presidente Pittella e l’intera Giunta regionale uscente, è il simbolo del malaffare sulla pelle dei lucani, popolo onesto e laborioso. L’inchiesta sulla sanitopoli lucana è il simbolo dell’arroganza di certa politica, che, a fronte del coinvolgimento di chi deve essere un riferimento anche morale, Pittella e la sua giunta regionale, si è arroccata su posizioni indifendibili. Giunta scaduta da mesi, ormai in seduta permanente che continua da settimane ad approvare di tutto e di più, per oliare i meccanismi del Sistema e creare problemi gravissimi al futuro governo regionale. Inoltre, non hanno fatto e non fanno nessuna autocritica; anzi, tendono a minimizzare quello che è successo, continuando a provocare un danno di immagine per la Basilicata e per i lucani dalle proporzioni immani.
A proposito di immagine e di trasparenza, non sarebbe stato opportuno aspettare il 24 marzo prima di aggiudicare la gara d’appalto relativa al servizio di brokeraggio assicurativo a favore delle aziende del Servizio sanitario regionale della Regione Basilicata e del Consorzio di Bonifica di Basilicata? Niente da dire sulle procedure di gara gestite dalla Stazione Unica della Regione (Sua-Rb) e sull’autentico rispetto dei criteri di aggiudicazione, ma i tempi potrebbero ancora una volta creare qualche sospetto, soprattutto perché la legislatura doveva chiudersi già a novembre 2018. Potremmo pensare che si sia trattato dell’ennesimo favore agli amici degli amici a pochi giorni dal voto.
Come riportato dal giornale on line Basilicata24.it “Il lotto 1 è aggiudicato all’Associazione temporanea di impresa costituita da Consulbrokers s.p.a. e GBSAPRI s.p.a. Il lotto 2 è aggiudicato all’Associazione temporanea di impresa costituita da GBSAPRI s.p.a. e Consulbrokers s.p.a. Ora proviamo a capire chi sono alcune delle persone che hanno a che fare con queste società. Scopriamo che si tratta di Francesco Somma, uomo sempre vicino al senatore Margiotta e a Vito De Filippo ma anche molto amico di Pittella. Antonio Perretti, pare figlio del titolare della Perretti Petroli spa. Egidio Comodo, vicino agli uomini di Speranza marito del Difensore Civico della Regione Basilicata. Antonio Taddei, già membro della direzione regionale Pd e uomo di Somma.”
Anche per queste situazioni poco chiare siamo spesso identificati come la regione del “tutto si risolve e della pacca sulla spalla”, in cui l’autorevolezza di chi rappresenta le istituzioni è ridotta al lumicino e la fiducia dei cittadini verso le stesse istituzioni è sottozero. Le elezioni regionali del 24 marzo possono invertire la tendenza. Il M5S vuole ridare fiducia ai cittadini con la gestione della cosa pubblica trasparente, nella legalità e rispettosa della Costituzione. Non vogliamo più leggere dati sconfortanti come quelli dell’Università di Goteborg, che oltre a farci apparire come una regione tenebrosa arreca danni economici a chi ci vive e a chi vorrebbe raggiungerci per investire onestamente. Chi invece vuole raggiungerci per manovre poco chiare, dato che con il giusto aggancio tutto “è possibile”, deve stare a debita distanza.

Gianni Leggieri
Consigliere Regionale M5S




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
7/11/2025 - Rapporto Cave 2025, Lettieri-Trivigno (Europa Verde Basilicata): ''Basilicata terra sfruttata due volte''

Il nuovo rapporto di Legambiente 2025 lo conferma: la Basilicata è, insieme alla Sardegna, l’unica regione d’Italia dove secondo la denuncia di Legambiente chi estrae materiali da cava non versa alcuna imposta e pare neanche i canoni.

Un paradosso inaccettabile per ...-->continua

7/11/2025 - Rubino: ''Italia Viva sostiene la governance partecipata per una Basilicata più verde e solidale''

“La recente approvazione da parte della Giunta regionale del Disegno di legge sui benefici per la salvaguardia delle risorse idriche e il contestuale avvio di nuovi interventi di investimento pubblico per la sicurezza del territorio, la rigenerazione urbana e ...-->continua

7/11/2025 - Basilicata. Minoranza: Ripristinare le relazioni istituzionali

"Le parole e i toni del recente confronto tra il consigliere comunale Domenico Bennardi e il direttore generale dell’ASM Friolo sui ritardi dei progetti PNRR in materia sanitaria, ci inducono ad una riflessione più ampia sulla impropria funzione dei manager pu...-->continua

7/11/2025 - PD. Intimidazione a Cersosimo – la condanna del Commissario regionale Manca

Il senatore Daniele Manca, Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, ha espresso ferma condanna per l’atto intimidatorio avvenuto ai danni della sindaca di Cersosimo (PZ), la cui auto è stata danneggiata.

«Quando viene minacciato un...-->continua

7/11/2025 - Chiorazzo: ''Solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia''

“Esprimo piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il vile atto vandalico subito e la più ferma condanna verso gesti che offendono non solo una persona, ma l’intera comunità”.

È quanto dichiara il Vice Presidente del Consiglio ...-->continua

7/11/2025 - Lacorazza: Vicinanza alla Sindaca di Cersosimo

"Esprimo la mia solidarietà alla Sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per l’atto che ha subito." Lo dichiara il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, che aggiunge:

"Al di là di responsabilità da accertare, siamo...-->continua

7/11/2025 - Pittella, Solidarietà a Domenica Paglia

Il Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, a nome dell’intera Assemblea, esprime solidarietà e vicinanza alla Sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia.

“Alla Sindaca Paglia rivolgo il mio sostegno personale e istituzionale...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo