-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Braia: danni da cinghiali, Atc B paghi gli agricoltori. Ritardo inaccettabile

18/03/2019

“Non è possibile tollerare ulteriormente la probabile strumentalità, spero non a fini elettorali, con la quale l’ATC B della provincia di Matera è causa di ritardi nei confronti degli agricoltori che hanno subito danni da fauna selvatica, ritardi che non trovano motivo di sussistere.”


Lo dichiara l’Assessore alle Politiche Agricole e Forestali Luca Braia, candidato nella lista Avanti Basilicata per la provincia di Matera.


"La Regione Basilicata ha trasferito da tempo oltre 102mila euro alla ATC B - prosegue Braia - per i pagamenti dei risarcimenti danni agli agricoltori fino al 2016, però si pensa bene, con motivazioni di volta in volta diverse, di continuare a non pagare.


Azione svolta, invece, senza nessuna difficoltà da ATC 1, ATC 2 e ATC 3 della Provincia di Potenza e da ATC A della provincia di Matera, verso i rispettivi aventi diritto: sono stati trasferiti ai cinque ambiti territoriali complessivi 460 mila euro di quota proporzionale, a cui deve aggiungersi la quota delle AA. TT. CC. come previsto per legge, per i danni accertati sul territorio a caccia programmata.


A queste risorse va aggiunta anche la quota relativa al 2017, trasferita loro con successiva determina. Sempre e comunque aggiuntive rispetto a quelle già trasferite in precedenza alle Province (enti gestori fino al 1 aprile 2016).


Doveroso precisarlo, per chiarire le falsità che negli ultimi giorni alcuni candidati stanno dichiarando dai palchi al fine di raccattare qualche voto facendo leva sulla difficoltà degli agricoltori e sulla buona fede dei cittadini.


Già a novembre scorso avevamo comunicato anche a stampa che eventuali ulteriori ritardi nei pagamenti non erano addebitabili alla Regione Basilicata ma a quanto di competenza degli ambiti territoriali. Lo ribadiamo oggi con ulteriore fermezza e per correttezza di informazione.


Questo è un ritardo inaccettabile - conclude Luca Braia dal momento che la politica e l’amministrazione hanno stanziato da tempo le risorse che sono state regolarmente utilizzate da tutti gli altri AA.TT.CC. della Regione, recuperando quindi ciò che c’era di pregresso e atteso dagli agricoltori, su tutto il territorio, tranne che per l’ATC B Matera.


In futuro atti o inadempienze amministrative come queste, sperando non finalizzate, ad esempio, anche a ritardare l’inizio delle attività di selecontrollo che ci auguriamo invece partano velocemente, non potranno sicuramente essere tollerati.”



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
2/07/2025 - Basilicata. Vertenza Sgl: valutare ipotesi alternative al licenziamento

Verificare soluzioni alternative alla procedura di licenziamento collettivo avviata nei confronti di 115 dipendenti della Sgl in forza presso l’unità di San Nicola di Melfi, tra cui ad esempio un’ulteriore tipologia di ammortizzatore sociale. E’ la proposta prospettata al Ta...-->continua

2/07/2025 - Politiche per le imprese, Lacorazza: Assente o fragile la strategia

“Inizio dal grande annuncio dato dal Presidente Bardi che partendo dalla delibera di Giunta regionale n.317/2025, ha avviato la convezione per circa 100 milioni di euro con la Cassa Depostiti e Prestiti per cosiddetti strumenti finanziari a sostegno delle impr...-->continua

2/07/2025 - Polizia, Pittella: Plauso per operazione a Potenza

“Desidero esprimere il mio plauso e il mio ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione condotta in città, che ha portato alla cattura dei responsabili di un grave episodio criminoso. Ancora una volta le forze del...-->continua

2/07/2025 - Regione Basilicata e Aor San Carlo presenti al Forum di Fiaso sull’IA

La Regione Basilicata e l’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo sono state protagoniste al prestigioso Forum 2025 “Logos & Téchne” promosso da Fiaso (Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere), un evento che ha riunito a Siracusa professionisti, m...-->continua

1/07/2025 - Inclusione sociale: ''approvati 24 progetti innovativi''

'La Regione Basilicata ha approvato, con la Determina Dirigenziale n. 213 del 30 giugno 2025, gli esiti dell’avviso pubblico relativo alla presentazione di “proposte innovative finalizzate alla creazione di percorsi di accompagnamento a persone in condizioni d...-->continua

1/07/2025 - Concessioni energia, le Associazioni dei Consumatori al Ministro: ''No ai costi in bolletta''

Le Associazioni dei Consumatori ACU, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Assoutenti, CTCU, Cittadinanzattiva, Codacons, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, U.Di.Con., Unione Nazionale ...-->continua

1/07/2025 - Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): ''Grazie alla Polizia per l’operazione che ha garantito sicurezza e giustizia''

“Desidero esprimere, anche a nome dell’intera comunità di Basilicata casa Comune, il più sentito ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione che ha portato all’arresto dei responsabili della rapina al portavalori...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo