-->
La voce della Politica
| Braia: danni da cinghiali, Atc B paghi gli agricoltori. Ritardo inaccettabile |
|---|
18/03/2019 | “Non è possibile tollerare ulteriormente la probabile strumentalità, spero non a fini elettorali, con la quale l’ATC B della provincia di Matera è causa di ritardi nei confronti degli agricoltori che hanno subito danni da fauna selvatica, ritardi che non trovano motivo di sussistere.”
Lo dichiara l’Assessore alle Politiche Agricole e Forestali Luca Braia, candidato nella lista Avanti Basilicata per la provincia di Matera.
"La Regione Basilicata ha trasferito da tempo oltre 102mila euro alla ATC B - prosegue Braia - per i pagamenti dei risarcimenti danni agli agricoltori fino al 2016, però si pensa bene, con motivazioni di volta in volta diverse, di continuare a non pagare.
Azione svolta, invece, senza nessuna difficoltà da ATC 1, ATC 2 e ATC 3 della Provincia di Potenza e da ATC A della provincia di Matera, verso i rispettivi aventi diritto: sono stati trasferiti ai cinque ambiti territoriali complessivi 460 mila euro di quota proporzionale, a cui deve aggiungersi la quota delle AA. TT. CC. come previsto per legge, per i danni accertati sul territorio a caccia programmata.
A queste risorse va aggiunta anche la quota relativa al 2017, trasferita loro con successiva determina. Sempre e comunque aggiuntive rispetto a quelle già trasferite in precedenza alle Province (enti gestori fino al 1 aprile 2016).
Doveroso precisarlo, per chiarire le falsità che negli ultimi giorni alcuni candidati stanno dichiarando dai palchi al fine di raccattare qualche voto facendo leva sulla difficoltà degli agricoltori e sulla buona fede dei cittadini.
Già a novembre scorso avevamo comunicato anche a stampa che eventuali ulteriori ritardi nei pagamenti non erano addebitabili alla Regione Basilicata ma a quanto di competenza degli ambiti territoriali. Lo ribadiamo oggi con ulteriore fermezza e per correttezza di informazione.
Questo è un ritardo inaccettabile - conclude Luca Braia dal momento che la politica e l’amministrazione hanno stanziato da tempo le risorse che sono state regolarmente utilizzate da tutti gli altri AA.TT.CC. della Regione, recuperando quindi ciò che c’era di pregresso e atteso dagli agricoltori, su tutto il territorio, tranne che per l’ATC B Matera.
In futuro atti o inadempienze amministrative come queste, sperando non finalizzate, ad esempio, anche a ritardare l’inizio delle attività di selecontrollo che ci auguriamo invece partano velocemente, non potranno sicuramente essere tollerati.” |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”
È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.
L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni condivise a tutela...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''
Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo
Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia
Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito
La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti
''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Avigliano, dimissioni irrevocabili nella Commissione Pari Opportunità
Si sono dimessi con effetto immediato e irrevocabile tre membri della Commissione Pari Opportunità del Comune di Avigliano: Annarita Rosa, Angelo Santarsiero e Anna Auria. In una nota congiunta, i componenti dimissionari hanno illustrato in modo dettagliato le...-->continua |
|
|
|
|