-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Braia: danni da cinghiali, Atc B paghi gli agricoltori. Ritardo inaccettabile

18/03/2019

“Non è possibile tollerare ulteriormente la probabile strumentalità, spero non a fini elettorali, con la quale l’ATC B della provincia di Matera è causa di ritardi nei confronti degli agricoltori che hanno subito danni da fauna selvatica, ritardi che non trovano motivo di sussistere.”


Lo dichiara l’Assessore alle Politiche Agricole e Forestali Luca Braia, candidato nella lista Avanti Basilicata per la provincia di Matera.


"La Regione Basilicata ha trasferito da tempo oltre 102mila euro alla ATC B - prosegue Braia - per i pagamenti dei risarcimenti danni agli agricoltori fino al 2016, però si pensa bene, con motivazioni di volta in volta diverse, di continuare a non pagare.


Azione svolta, invece, senza nessuna difficoltà da ATC 1, ATC 2 e ATC 3 della Provincia di Potenza e da ATC A della provincia di Matera, verso i rispettivi aventi diritto: sono stati trasferiti ai cinque ambiti territoriali complessivi 460 mila euro di quota proporzionale, a cui deve aggiungersi la quota delle AA. TT. CC. come previsto per legge, per i danni accertati sul territorio a caccia programmata.


A queste risorse va aggiunta anche la quota relativa al 2017, trasferita loro con successiva determina. Sempre e comunque aggiuntive rispetto a quelle già trasferite in precedenza alle Province (enti gestori fino al 1 aprile 2016).


Doveroso precisarlo, per chiarire le falsità che negli ultimi giorni alcuni candidati stanno dichiarando dai palchi al fine di raccattare qualche voto facendo leva sulla difficoltà degli agricoltori e sulla buona fede dei cittadini.


Già a novembre scorso avevamo comunicato anche a stampa che eventuali ulteriori ritardi nei pagamenti non erano addebitabili alla Regione Basilicata ma a quanto di competenza degli ambiti territoriali. Lo ribadiamo oggi con ulteriore fermezza e per correttezza di informazione.


Questo è un ritardo inaccettabile - conclude Luca Braia dal momento che la politica e l’amministrazione hanno stanziato da tempo le risorse che sono state regolarmente utilizzate da tutti gli altri AA.TT.CC. della Regione, recuperando quindi ciò che c’era di pregresso e atteso dagli agricoltori, su tutto il territorio, tranne che per l’ATC B Matera.


In futuro atti o inadempienze amministrative come queste, sperando non finalizzate, ad esempio, anche a ritardare l’inizio delle attività di selecontrollo che ci auguriamo invece partano velocemente, non potranno sicuramente essere tollerati.”



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protagonista dal 2026...-->continua

15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete

Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua

15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione

La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua

15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza

Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua

15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026

La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026. -->continua

15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo

L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua

15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI

Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo