|
Chiaromonte: presentazione del libro di poesie dialettali di Giovanni Percoco |
---|
15/09/2017 | Sarà presentato domani 16 settembre, con inizio alle ore 21 presso il museo archeoantropologico “Lodovico Nicola di Giura” ubicato in Viale degli Enotri, il saggio dal titolo “Poesia dialettale chiaromontese” scritto da Giovanni Percoco.
Il volume, curato da Valentino Vitale, è una raccolta di poesie in dialetto chiaromontese nelle quali è presente lessico arcaico, prevalentemente di matrice greca e latina, e proprio alle pagine 85-93 dello stesso, un vocabolario di circa 100 lemmi ne fornisce gli etimi.
Con la presentazione di questo nuovo libro di poesie e storie di vita, che ripercorrono una Chiaromonte storica attraverso la vera identità di un luogo, ovvero il dialetto, l’amministrazione comunale rappresentata da Valentina Viola, di concerto con l'associazione turistica Pro Loco “Le Torri” presieduta da Vincenzo De Salvo e l’associazione culturale “Xerospotamos” guidata da Valentino Vitale, rendono cosi omaggio al maestro Giovanni Percoco, memoria storica del piccolo borgo lucano.
“L’impegno della nostra associazione a patrocinare opere del genere – ha spiegato Valentino Vitale- ha lo scopo, in questo caso, di recuperare un patrimonio lessicale dialettale ormai scomparso per farlo conoscere, proprio come si recupera un reperto archeologico per studiarlo, perché esso, come del resto il dialetto, racconta la nostra storia”.
La serata avrà termine con un concerto musicale tenuto dal “Trio Amadeus”, maestri classici che hanno raccolto numerosi consensi in Italia e all'estero.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|