|
A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia |
---|
3/09/2025 | Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisceglia, ha 3 crediti formativi per giornalisti. È possibile iscriversi tramite portale per la formazione del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti al seguente link: www.formazionegiornalisti.it
I lavori analizzeranno le rappresentazioni della diversità, in particolare delle persone con disabilità, in un contesto politico e culturale segnato dall’amministrazione Trump e dalle sue conseguenze a livello globale.
I relatori, studiosi dei processi comunicativi ed esponenti del mondo dell'informazione, approfondiranno l’impatto che queste dinamiche hanno su come si raccontano e si vivono le differenze, negli Stati Uniti e nel contesto europeo. Particolare attenzione sarà dedicata alle strategie di comunicazione inclusive e alle pratiche che promuovono una società più equa e rispettosa delle differenze.
L’evento si rivolge a giornalisti interessati a comprendere le trasformazioni culturali del nostro tempo attraverso il prisma della diversità. Fra gli altri, interverranno Ferruccio de Bortoli, già Direttore del Corriere della Sera e del Sole 24 Ore, Roberto Natale, membro del Consiglio di amministrazione Rai, Mirella Taranto, Capo Ufficio Stampa Istituto Superiore di Sanità, Giulia Riva, giornalista e atleta paralimpica.
Raffaele Lombardi, docente Lumsa e Gaia Peruzzi, docente Sapienza presenteranno una ricerca basata su interviste a 17 giornalisti italiani.
Il corso intende promuovere un’informazione corretta nel campo delle malattie rare e promuovere l’equità dell’accesso alle cure, oltre che valori quali la solidarietà e l’integrazione delle persone diversamente abili; e intende rafforzare la convinzione che il giornalismo può distinguersi come vettore di innovazione culturale, capace di incidere su come vivere la malattia e di ridurre il disagio legato alle sue ricadute sociali.
Al termine dei lavori si svolgerà la premiazione della IX edizione del Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia per la Comunicazione Sociale, intitolato alla giornalista e autrice televisiva lucana, affetta sin dalla nascita da una grave malattia rara, dotata di grandi capacità professionali e umane, oltre che di talento e coraggio fuori dal comune.
Il Concorso, rivolto a giornalisti under 35 iscritti all'Ordine dei Giornalisti e agli studenti di Scuole di giornalismo riconosciute dall’Ordine, vuole dare seguito a quell’esempio di tenacia e motivazione che Alessandra ha testimoniato nella vita, nello studio e nella professione. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|