|
Open Day,presentazione attività musicali dell'Ass.ne BOOM |
---|
14/09/2017 | L’associazione culturale BOOM! nasce dall’idea del direttore artistico Pierluigi Delle Noci di creare un polo didattico artistico/musicale, che potesse ospitare principalmente corsi di musica e che fosse inoltre un contenitore aggregativo di diverse realtà associative presenti sul territorio.
Domenica 17 Settembre, a partire dalle 16: 30 nella sede di Viale del Basento, 118 a Potenza l’open day per presentare tutte le attività musicali e non solo in programma per l’anno 2017-2018. Saranno presenti i docenti dei corsi di musica e si potranno avere inoltre informazioni sui corsi extramusicali di disegno e illustrazione, sartoria, inglese e meditazione. L’ingresso è gratuito ed aperto ad allievi, soci e curiosi.
In programma anche la consegna degli attestati ai nuovi diplomati Trinity e per finire un buffet di buon augurio per il nuovo ciclo.
La squadra degli’insegnanti si è arricchita quest’anno di nuove figure ed è così composta: Canto Serena Lotito, Chitarra Carlo Ostuni e Vito Coviello, Basso Vito Santamato, Batteria Pierluigi Delle Noci e Fabio Sabato, Pianoforte e Tastiere Giuseppe Trivigno e Giovanni Montecalvo, Fisarmonica e Organetto Domenico Telesca, Sassofono Giuseppe Romaniello, Tromba Pino Melfi, Violino Cristina Giordano, Propedeutica Musicale Giuseppe Trivigno; Disegno e lingua inglese Fabiana Belmonte, Sartoria Marisa Giuzio, Meditazione Emanuela Ferrara.
Fino alle 20.30 di domenica l'associazione sarà aperta a tutti coloro che vogliono saperne di più sulle attività, i corsi e sugli esami per conseguire le certificazioni Trinity college di musica. Da tre anni infatti BOOM è unico centro accreditato Trinity della provincia di Potenza e organizza sessioni d’esame di rock & pop e classic & jazz. Nel corso dell’open day, inoltre, la sala prove sarà gratuita e a disposizione di chiunque voglia cimentarsi in una jam session con amici e con i musicisti docenti di BOOM. Sempre accessibile, poi il punto d’ascolto che, grazie anche alle donazioni di soci e appassionati, si arricchisce man mano di nuovi vinili. Un progetto per recuperare e custodire un piccolo tesoro musicale a disposizione dei nostalgici e di chi, per questioni anagrafiche, ha sempre ascoltato musica utilizzando supporti digitali. Tra i nuovi progetti dell’associazione, la creazione di laboratori di musica d’insieme, l’organizzazione continuativa di sessioni d’esame per il conseguimento delle certificazioni Trinity e di concerti e masterclass con grandi nomi del panorama musicale nazionale e internazionale. Primo appuntamento fissato per l’11 Novembre, in collaborazione con Cecilia centro per la creatività, il concerto di Ivano Icardi, Lele Melotti e Lorenzo Poli, So Far Away Tour.
Oltre alla seguitissima e sempre aggiornata pagina facebook BOOM, è on-line il sito web con tutte le informazioni, i contatti e i video delle performance degl’insegnanti. L’indirizzo è www.associazioneboom.it.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|