|
“Cinema in”,Cinema all’aperto a Potenza ai piedi della Torre Guevara |
---|
1/09/2017 | Cinema all’aperto a Potenza ai piedi della Torre Guevara: “Cinema in” è l’inedita rassegna, ideata e organizzata dall’Associazione Sintetika, nell’ambito del macro-progetto di promozione culturale e territoriale “Connessioni urbane”. Per il mese di settembre – meteo permettendo – si susseguiranno periodici appuntamenti, per grandi e piccini, nello splendido scenario di quel che resta dell’antica torre d’avvistamento, edificata intorno all’anno Mille, di origine longobarda, oggi sede dell'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Potenza.
Si comincia questo week end con tre titoli di rilevante qualità, capaci di stimolare una riflessione mai banale, mettendo in evidenza il tema della parità di genere e quello dell’integrazione. DOMANI sabato, alle ore 21, “The help” (Tate Taylor) sulla segregazione razziale delle donne afroamericane che negli anni ’60 lavoravano come domestiche presso le famiglie bianche benestanti ed erano costrette a subire umiliazioni e trattamenti discriminatori. Il film si è rivelato subito un grande successo negli Stati Uniti. Oltre ad una serie di nomination, nel 2012, ha conquistato, l’Oscar e il Golden Globe per la miglior attrice non protagonista, a Octavia Spencer.
Si prosegue DOPODOMANI domenica. Alle ore 11,30, il film per ragazzi “Ribelle – The brave” (Mark Andrews e Brenda Chapman), vincitore del premio Oscar 2013 come miglior film d'animazione, storia di coraggio e di avventure tra castelli, frecce, streghe e magici incantesimi. Alle ore 21, “Cose dell’altro mondo” (Francesco Patierno) commedia italiana con Diego Abatantuono e Valerio Mastrandrea che, al momento dell’uscita nelle sale nel 2011, fece ampiamente discutere per la provocatoria domanda da cui prende avvio l’impianto narrativo: cosa succederebbe se sparissero gli immigrati?
La visione dei film previsti nell’ambito della rassegna “Cinema in” sarà gratuita per tutti e, tra l’altro, connotata da una peculiare resa qualitativa, dal momento che per sarà utilizzato un maxi schermo led ad alta risoluzione, ideale sia di giorno sia di sera. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con l’Amministrazione comunale della Città capoluogo e della Provincia di Potenza, è patrocinata dal Consiglio regionale della Basilicata e dall’Ufficio della Consigliera regionale di Parità per il focus specifico inerente il tema della parità di genere.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|