HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Associazione Terraccogliente: precisazioni su evento 'Memorie Migrate'

30/08/2017

Riceviamo e pubblichiamo una nota inviataci dall’associazione Terraccogliente di castelluccio Inferiore
Così, giusto per dare una risposta ai nostri concittadini che ci chiedono notizie sul perché “Memorie Migrate” quest’anno non viene organizzato dalla nostra associazione e per ricordarlo all’attuale Amministrazione comunale di Castelluccio Inferiore, alla locale Pro Loco ed ai castelluccesi tutti, ci teniamo a precisare che l’evento “Memorie Migrate” ed il suo premio non sono alla loro prima edizione, bensì alla terza. Infatti questo progetto culturale sull’emigrazione è stato promosso dalla nostra associazione Terraccogliente insieme all’associazione Mediterraneo di Lauria nel febbraio 2015 ed è stato fatto proprio dalle allora Amministrazioni di Castelluccio Inferiore e di Castelluccio Superiore che hanno creduto fortemente in questo Progetto.
“Memorie Migrate” nasce dalla volontà della nostra Associazione di riallacciare un profondo legame fra i nostri concittadini ed i castelluccesi emigrati a Manaus agli inizi del ‘900 che non dimenticarono mai il loro paese di nascita. Questo profondo legame, nel caso di Castelluccio, è sottolineato da azioni concrete quali il meraviglioso gesto fatto dai nostri concittadini castelluccesi di Manaus che, nel 1910, donarono alla nostra comunità un pregevole orologio da torre campanaria installato sul campanile della Chiesa Madre insieme ad una targa ricordo.
E siccome è altrettanto forte l’affetto ed il legame della nostra comunità sia verso i suoi figli emigrati che verso la loro discendenza, di concerto con l’allora Amministrazione abbiamo voluto, a nostra volta, lasciare un segno concreto di riconoscenza a memoria apponendo nella sala dove ora è custodito l’orologio,una targa che è un tributo di affetto e riconoscenza ed è dedicata idealmente a tutti i castelluccesi nel mondo.
Perciò ci dispiace che sia nell’organizzare l’evento che il premio non solo non siamo stati tenuti in considerazione, ma siamo stati scavalcati senza essere neanche interpellati.
Inoltre l’evento tenuto quest’anno, affidato dalla Pro loco ad una società di Roma, incentrando la manifestazione sull’emigrazione italiana, non rispecchia lo scopo del nostro progetto culturale di raccontare l’emigrazione e le storie dei nostri concittadini, di invitare una delegazione di castelluccesi residenti Manaus e di tradurre il libro del compianto Luiz Geraldo Demasi “Italianos em Manaus” e non rappresenta il bene intangibile culturale per cui, nel 2015, è stato chiesto ed ottenuto il finanziamento per tre anni.
Detto ciò, ci rendiamo, sin d’ora disponibili, a continuare a collaborare per i prossimi anni alla realizzazione dell’Evento, così come stabilito nel Progetto culturale presentato nel 2015 in Regione.
F.To il Presidente
Antonietta Gaudiosi



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo