|
A San Severino @utcamp2017”, il progetto realizzato da Ala |
---|
29/08/2017 | È partito ieri, a San Severino Lucano, il progetto “San Severino @utcamp 2017”, realizzato da ALA (Associazione Luciana Autismo) con i f fondi del 5 per mille, in partnership con Filippide Potentina. Giunto al secondo anno, il progetto vedrà impegnati per cinque giorni bambini e ragazzi di ALA seguiti dagli operatori di Filippide con rapporto uno a uno.
SI porterà avanti, nella suggestiva cornice della località del Pollino, il lavoro sulle autonomie e la socializzazione, proseguendo in parte le attività che per alcune ore al giorno vengono svolte da loro tutto l'anno. Il tutto verrà reso ancora più piacevole grazie alle varie attività di svago tra montagna e mare.
Diversificato e ricco è il programma delle attività. Si va dal rafting sul fiume Lao, all’acqua trekking sul fiume Mercure, ai laboratorio di apicoltura a Viggianello, per poi trascorrere una giornata di mare sulla splendida spiaggia di Maratea, senza rinunciare a un giro su Go-Kart a Trecchina. Queste attività si aggiungono a quelle quotidiane che riguardano il lavoro sulle autonomie. Prendersi cura dell’igiene personale, fare la spesa, cucinare, apparecchiare e sparecchiare, provvedere all’ordine della propria stanzetta. È questo il lavoro che gli operatori di Filippide Potentina svolgeranno sui bambini e ragazzi autistici che, come l’anno scorso, sono animati dallo straordinario entusiasmo che sempre li accompagna quando si tratta di svolgere attività in gruppo e campi estivi.
“Ringraziamo tutti coloro che, donandoci la quota del 5 per mille, ci permettono di realizzare tutto questo –ha detto la presidente di ALA Zaira Giugliano- e, almeno in minima parte, sopperire alle mancanze delle Istituzioni che ad oggi non hanno ancora dato risposta a quanto previsto dalla legge 134 sull’autismo, dalle Linee Guida dell’ISS e dai nuovi LEA. Una delle novità di quest’anno sarà la validazione scientifica ad opera degli esperti del Comitato Tecnico Scientifico di ALA. Questo progetto è la dimostrazione che molto si può e si deve fare per le tante persone che ne condividono le enormi difficoltà e sofferenze.”
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|