|
Il Comune di Tortora tra gli ammessi a finanziamento del bando cultura |
---|
29/08/2017 | TORTORA (CS): Sono state approvate, con decreto dirigenziale 9479 del 25 agosto 2017, le graduatorie provvisorie dell'Avviso pubblico "per la selezione e il finanziamento di interventi per la valorizzazione del sistema dei beni culturali e per la qualificazione e il rafforzamento dell'attuale offerta culturale presente in Calabria" e il Comune di Tortora è risultato tra quelli ammessi a finanziamento.
La proposta progettuale dell’Amministrazione Comunale, dal titolo “Mostra archeologica: le élite lucane di Tortora - la musealizzazione della tomba 72”, prevede il restauro e l’esposizione dei reperti rinvenuti nella tomba 72 della necropoli di San Brancato.
Oltre a un allestimento specifico, corredato di dotazioni multimediali di ultima generazione, la manifestazione finanziata si articolerà in convegni di approfondimento e nella realizzazione di laboratori didattici rivolti agli studenti delle scuole.
L’evento vuole mettere in evidenza, ancora una volta, l’esistenza a Tortora di un polo archeologico di eccellenza, costituito dal Museo e dal Parco Archeologico di Blanda, attraverso il quale sarà possibile valorizzare l’offerta culturale dell’intero Alto tirreno Cosentino, promuovendo un sistema territoriale integrato in grado di mobilitare significativi flussi di turismo dedicato.
L’esposizione della tomba 72, inoltre, andrà a integrare, in maniera definitiva, la mostra archeologica del nuovo Museo di Blanda, ubicato nel centro storico del paese, già concepita per raccontare, anche con l’ausilio di una strumentazione informativa multimediale, la storia dell’antico popolamento del comprensorio posto a Sud del corso terminale del fiume Noce. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|