|
Il Comune di Tortora tra gli ammessi a finanziamento del bando cultura |
---|
29/08/2017 | TORTORA (CS): Sono state approvate, con decreto dirigenziale 9479 del 25 agosto 2017, le graduatorie provvisorie dell'Avviso pubblico "per la selezione e il finanziamento di interventi per la valorizzazione del sistema dei beni culturali e per la qualificazione e il rafforzamento dell'attuale offerta culturale presente in Calabria" e il Comune di Tortora è risultato tra quelli ammessi a finanziamento.
La proposta progettuale dell’Amministrazione Comunale, dal titolo “Mostra archeologica: le élite lucane di Tortora - la musealizzazione della tomba 72”, prevede il restauro e l’esposizione dei reperti rinvenuti nella tomba 72 della necropoli di San Brancato.
Oltre a un allestimento specifico, corredato di dotazioni multimediali di ultima generazione, la manifestazione finanziata si articolerà in convegni di approfondimento e nella realizzazione di laboratori didattici rivolti agli studenti delle scuole.
L’evento vuole mettere in evidenza, ancora una volta, l’esistenza a Tortora di un polo archeologico di eccellenza, costituito dal Museo e dal Parco Archeologico di Blanda, attraverso il quale sarà possibile valorizzare l’offerta culturale dell’intero Alto tirreno Cosentino, promuovendo un sistema territoriale integrato in grado di mobilitare significativi flussi di turismo dedicato.
L’esposizione della tomba 72, inoltre, andrà a integrare, in maniera definitiva, la mostra archeologica del nuovo Museo di Blanda, ubicato nel centro storico del paese, già concepita per raccontare, anche con l’ausilio di una strumentazione informativa multimediale, la storia dell’antico popolamento del comprensorio posto a Sud del corso terminale del fiume Noce. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|