|
Satriano di Lucania: The global city. Spettacolo finale di Instabili vaganti |
---|
28/08/2017 | Si terrà il 30 Agosto alle 20:30 presso il Teatro Anzani di Satriano di Lucania la presentazione del lavoro svolto dalla Compagnia teatrale Instabili vaganti durante la residenza artistica denominata Re.Te.Ospitale promossa dalla Compagnia Petra in collaborazione con il consorzio Teatri uniti di Basilicata, il Comune di Satriano e Rete Teatro 41. “In questa residenza – ha dichiarato la Compagnia Instabili Vaganti - abbiamo lavorato a diverse cose: il confronto tra tradizione e modernità, tra il locale e il globale, la relazione tra spazi all’aperto, come l’anfiteatro che si ricollega al concetto dell’agorà, della piazza, centrale in un ottica di ricerca sul glocale, e uno spazio classico come quello del teatro, dove riportare le suggestioni emerse nel rapporto con la comunità e le location di Satriano”.
La loro ricerca è un lavoro fatto di tradizioni e maschere, di ricordi e figure collezionate e assimilate viaggiando nelle metropoli del mondo con una tappa anche a Satriano. Immagini impresse che verranno restituite alla gente che seguirà il viaggio di The global city del Megalopolis Project.
“Siamo partiti dalle azioni emerse dai ricordi individuali del performer all’interno delle megalopoli che abbiamo attraversato con il nostro progetto – ha detto la Compagnia - arricchendole di suggestioni video, musicali e di immagini, per arrivare al presente, al qui e ora, sviluppando un montaggio, un primo studio, che rappresenta il risultato del lavoro fatto qui a Satriano in questi giorni di residenza”.
Il progetto Re.Te.Ospitale andrà avanti a Settembre quando arriverà la “Società dello spettacolo” la seconda compagnia vincitrice del bando al quale hanno partecipato oltre 40 progetti.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|