|
Valsinni:il 26la presentazione libro 'Isabella Morra alla corte dei Sanseverino' |
---|
24/08/2017 | Valsinni- Isabella Morra suscita sempre nuovo interesse e commossa partecipazione di pubblico e di critica. Sabato 26, con inizio alle ore 18.30, in Valsinni, presso la Sala eventi “Ninì Truncellito” si terrà la presentazione del libro “Isabella Morra alla Corte dei Sanseverino” scritto dallo storico lucano Pasquale Montesano, edito da Altrimedia. Un libro importante che proietta nuova luce sulla storia della poetessa. Interverranno Gennaro Olivieri, presidente della Pro Loco e referente del Parco Letterario Isabella Morra, Gaetano Celano, sindaco di Valsinni, Raffaele Nigro, giornalista e scrittore, autore della prefazione del libro, Antonello Savaglio, deputazione storia patria per la Calabria, Vito De Filippo, Sottosegretario di Stato al Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca, Vito Epifania, editore. Con la partecipazione straordinaria dell'attore Erminio Truncellito e Livio Truncellito, voce del Parco Letterario. Conclude l'autore Montesano. Modera, Piera Chierico, avvocato e giornalista. Pasquale Montesano è nato a Valsinni nel 1947. Direttore Tributario e giornalista pubblicista, vive e lavora a Matera. Studioso di storia locale e di tradizioni popolari ha pubblicato diverse opere di grande importanza, tra cui un libro su Isabella Morra e il suo territorio, su San Fabiano, patrono di Valsinni e varie raccolte di poesie. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|