HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Recensione:“Silenzi di Stato" di Ernesto Belisario e Guido Romeo

19/08/2017

Nel libro di Ernesto Belisario e Guido Romeo “Silenzi di Stato: storia di trasparenza negata e di cittadini che non si arrendono” di 166 pagine, edito nel 2016 da Chiarelettere, ed acquistabile al prezzo di 14 euro, arricchito da una prefazione di Gian Antonio Stella, vengono raccontati alcuni casi esemplari di trasparenza negata, uno dei più stupefacenti e vergognosi dell’altro.
Le cortine fumogene sollevate sui soldi della politica e quelle che impediscono ai cittadini di saperne di più sugli edifici scolastici a rischio, i centri di accoglienza per i profughi spesso in mano a furbetti e delinquenti sui siti che traboccano di amianto assassino, rappresentano argomenti trattati nel libro, scritto con un linguaggio chiaro e lineare fruibile anche al lettore comune.
Inoltre questo testo è un omaggio a chi non si rassegna ad essere suddito e si batte per avere accesso a queste informazioni.
Da questo si evince una lezione importante che il lettore deve tenere presente, cioè quanto sostiene e registra Micael Moore “La democrazia non è uno sport di spettatori”.
Pertanto la politica nel nostro paese deve essere più trasparente anche per una questione di correttezza nei confronti degli italiani e la lettura di questo libro che non deve essere eminentemente divulgativa, deve aprire la mente del lettore sui silenzi di stato.
Biagio Gugliotta



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo