HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Recensione:“Silenzi di Stato" di Ernesto Belisario e Guido Romeo

19/08/2017

Nel libro di Ernesto Belisario e Guido Romeo “Silenzi di Stato: storia di trasparenza negata e di cittadini che non si arrendono” di 166 pagine, edito nel 2016 da Chiarelettere, ed acquistabile al prezzo di 14 euro, arricchito da una prefazione di Gian Antonio Stella, vengono raccontati alcuni casi esemplari di trasparenza negata, uno dei più stupefacenti e vergognosi dell’altro.
Le cortine fumogene sollevate sui soldi della politica e quelle che impediscono ai cittadini di saperne di più sugli edifici scolastici a rischio, i centri di accoglienza per i profughi spesso in mano a furbetti e delinquenti sui siti che traboccano di amianto assassino, rappresentano argomenti trattati nel libro, scritto con un linguaggio chiaro e lineare fruibile anche al lettore comune.
Inoltre questo testo è un omaggio a chi non si rassegna ad essere suddito e si batte per avere accesso a queste informazioni.
Da questo si evince una lezione importante che il lettore deve tenere presente, cioè quanto sostiene e registra Micael Moore “La democrazia non è uno sport di spettatori”.
Pertanto la politica nel nostro paese deve essere più trasparente anche per una questione di correttezza nei confronti degli italiani e la lettura di questo libro che non deve essere eminentemente divulgativa, deve aprire la mente del lettore sui silenzi di stato.
Biagio Gugliotta



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo