|
Danilo Logiodice, giovane chef lucano, vince il Premio Lagostina |
---|
18/08/2017 | Il giovane lucano conquista la giuria con i sapori tipici della nostra regione.
E’ Danilo Logiodice, 23 anni, di Pignola, il vincitore del terzo premio del Concorso “Come nonna lo ha fatto” organizzato da Lagostina.
Con il suo piatto, tipicamente lucano, Danilo, è riuscito a conquistare la giuria tecnica del Concorso presieduta dallo Chef pluristellato Antonino Cannavacciuolo.
Dare al piatto del giorno il sapore della domenica con una ricetta che si ispira alla tradizione di famiglia e ai consigli della più esperta cuoca di casa, la nonna, è l’obbiettivo centrato dal giovane chef lucano che con il suo piatto “Cavatelli su crema di Fagiolo Rosso Scritto IGP del Pantano di Pignola, Broccoletti ripassati, Mollica di pane croccante e Peperone Crusco di Senise IGP” è riuscito a salire su uno dei gradini più alti del podio, su oltre 300 piatti presentati al concorso.
“Valorizzare la cucina tipica lucana e i prodotti che la nostra terra ci dona giorno dopo giorno è fondamentale per chi, come me, vuole intraprendere questo tipo di percorso che un giorno potrà portare lavoro sia a noi appassionati di cucina, sia a chi ci mette anima e fatica per far sì che questi prodotti vengano conosciuti fuori regione e perché no, anche fuori dai confini nazionali.” Queste sono le parole del giovane Danilo che dedica questa vittoria ai suoi nonni ringraziandoli perché negli anni gli hanno trasmesso la voglia di fare, di lavorare e la passione verso i prodotti tipici della nostra regione.
Ringraziando in quanti in questa avventura hanno fatto in modo di avere la buona riuscita del piatto vincitore, Danilo, invita, quanti vorrebbero seguirlo in questa sua avventura culinaria, sui social cliccando semplicemente su “Passione e Gusto”.
La ricetta del piatto, è possibile consultarla sul sito www.lagostina.it/comenonnalohafatto
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|