HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La notte dei briganti a Nova Siri il 19 agosto

17/08/2017

NOVA SIRI – Diventa sempre più grande la Notte dei Briganti. L’appuntamento è per il 19 agosto nel centro storico di Nova Siri. Si tratta del primo di una serie di eventi estivi messi a punto per la XX edizione del SIRIS Festival dall’Associazione culturale SUD- Gigi Giannotti di Nova Siri che, proprio quest’anno, si prepara a spegnere le candeline del suo ventesimo compleanno.

L’evento è promosso in collaborazione con la Pro Loco cittadina e grazie al contributo di Regione Basilicata e Comune di Nova Siri. Avrà luogo sotto la direzione artistica di Pasquale Chiurazzi a partire dalle ore 20:30.

Tanti i momenti previsti nell’arco della serata, che renderà magico un già suggestivo centro storico. Sempre vincente l’idea di una serie di “percorsi” articolati in ambiti e luoghi diversi del paese.

A partire dalle ore 20 percorso itinerante di una Basilicata in rivolta, quella tra il 1779 e il 1861, in cui le figure centrali sono i Briganti e le Brigantesse: “Per disprezzo ci chiamarono Briganti...Calpestati ci vendicammo”.

Poi Percorso della Memoria in Piazza Dante, alle ore 22, con lo scrittore Pino Aprile che dialogherà con il giornalista Pino Suriano sul suo nuovo libro “Carnefici”, Edizioni Piemme.

Intanto si potrà ammirare il Percorso dell’Arte, presso la Scalinata S. Pio a partire dalle ore 21
(Light Art Istallation a cura di Veturio Viola - Body Painting - “Hysteria” di Mariangela Tripaldi - Tommaso BUG Gabriele - Artisti di strada - Spettacolo di fuoco e Tessuti - Museo della Barberia e Contadino - Letture di Giulia Guida)

Il tutto non senza una sezione di Percorsi Musicali sparsi nei diversi punti del paese a partire dalle ore 21. Si esibiranno i Rivota Popolo, la Banda musicale don U. Tupa, Marenza e Co. con coreografie a cura della “King’s Dance” Nova Siri. Momento di punta della serata sarà l’esibizione di Mimmo Cavallo e Pino Aprile con Terroni, con inizio intorno alle 22,40.

Potranno mancare i Percorsi del Gusto? Certo che no! In Piazza Piazza Dante e Palazzo Costa, con apertura Stand alle ore 20,30 per la Grande Cena dei BRIGANTI. E’ consigliata la prenotazione al 3381522743. Ospiti della serata “Le maschere di Tricarico”. Per la serata disponibile il servizio navette con partenza da Nova Siri Marina.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo