HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Lungo weekend per La Signora del Lago

14/08/2017

Continuano gli appuntamenti con il fantasy musicale La Signora del Lago a Nemoli. Nella settimana di Ferragosto, lo spettacolo scritto e diretto da Gianpiero Francese, andrà in scena sulle acque del suggestivo lago Sirino per 5 repliche da mercoledì 16 a domenica 20 agosto. Il cartellone continuerà quindi con appuntamenti tutti i venerdì, sabato e domenica fino al 3 settembre.
L’inizio di stagione ha fatto registrate dei dati positivi sia sul numero di presenze il cui trend risulta in crescita rispetto all’anno scorso, sia sul grado di gradimento dello spettacolo che ha subito un restyling sotto il profilo scenografico, narrativo, musicale e coreografico.
«Abbiamo costruito un fantasy dedicato al territorio - ha dichiarato Francese - dove i protagonisti sono sì dentro una fiaba ma sono dentro la storia di questo lembo di terra così affascinante. Abbiamo declinato varie modalità di intervento dalla danza aerea, alle fontane, ai giochi d’acqua, alla danza classica, alla recitazione».
Sono stati inseriti nuovi elementi scenografici come un campanile in stile barocco, sono state riviste alcune scene, come la cattura dei corvi che rappresentano il male contro cui il protagonista dovrà lottare per riportare l’armonia nella sua terra. La scena vede i corvi attraversare il lago in volo con una teleferica e si avvale di un nuovo brano dalle tendenze rap che ha già catturato l’attenzione degli spettatori più piccoli.
E’ stata inoltre rivista la disposizione delle fontane danzanti, sono state inserite 4 nuovi geyser che superano i 30 metri di altezza protagonisti, insieme allo schermo d’acqua dove appare La Signora del Lago, di entusiasmanti giochi d’acqua.
«La Signora del Lago è un progetto molto importante per noi - ha dichiarato il sindaco di Nemoli Domenico Carlomagno - perché è un progetto di sviluppo del territorio. Il nostro obiettivo è quello di far conoscere tutte le bellezze anche quelle più nascoste di questo lembo di terra che è tra i più belli della Basilicata. E i dati raccolti fin qui ci danno ragione».
Un dato rilevante, riguarda la vendita dei biglietti online l’anno scorso attestata a fine stagione a circa 700 biglietti, quest’anno invece giunta a metà del percorso ad oltre 1000 biglietti venduti. Questo fa ben sperare per il risultato finale, ma soprattutto individua la partecipazione allo spettacolo di un pubblico proveniente da un territorio vasto che spazia dalle province di Bari e Taranto a quelle di Caserta, Salerno e Napoli, dalla Calabria al Lazio.
La Signora del Lago con una chiave di lettura vicina al musical, attraverso gli occhi di un giovane pescatore e con la guida spirituale del Beato Domenico Lentini, racconta la storia di una terra unica e di un popolo tenace. In scena, ogni sera, si esibiscono 50 tra attori, ballerini e figuranti.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo