HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Pisticci: l’attore Giancarlo Giannini ha ricevuto la cittadinanza

11/08/2017

Giancarlo Giannini è un nuovo cittadino di Pisticci: il Sindaco della Città Bianca Viviana Verri ha conferito la cittadinanza onoraria all’attore, spezzino di nascita, napoletano d’azione, presso la Residenza Municipale di Palazzo Giannantonio, gremita di tanti cittadini e curiosi che, da decenni, seguono la strepitosa carriera dell’artista.
Ad aprire la cerimonia l’intervento del direttore artistico di Lucania Film Festival Rocco Calandriello, evento di punta del Comune pisticcese che, per la diciottesima edizione, ospita Giancarlo Giannini: “Questa serata premia il percorso di diciotto anni del Lucania Film Festival, un progetto di vita realizzato nella nostra terra e che fa del cinema un mezzo che porta luce e cura la nostra anima. E’ un onore poter ospitare il Maestro Giannini, che ha saputo rinnovare il cinema italiano e presentarne un’immagine innovativa nel mondo”. Tra i relatori, anche la docente dell’Università di Basilicata Manuela Geri che ha definito la scelta di conferire la cittadinanza onoraria a Giannini “ un atto intelligente, straordinario e rivoluzionario perché Giannini ha dato voce e volto ad un’Italia che stava cambiando, ha rinnovato l’immagine stereotipata dell’italiano medio e ha avuto il coraggio, per il tempo, di lavorare per una regista. Oggi – ha aggiunto - il Lucania Film Festival è uno dei pochi festival seri, intelligenti e creativi in Italia, un autentico miracolo vista la sua longevità”.
Il Sindaco di Pisticci Viviana Verri ha accolto con grande emozione Giancarlo Giannini: “Conferire la cittadinanza onoraria non è mai un atto formale, è necessario trovare nell’atto in sé le similitudini, le corrispondenze che portano il personaggio a spogliarsi della forma ed immergersi nella realtà del luogo, così da diventarne cittadino e condividerne i valori. Nella volontà di conferire la cittadinanza onoraria di Pisticci a Giancarlo Giannini, ci siamo fatti guidare dal dossier “Matera-Basilicata 2019”, nel solco dell’abitante culturale, il cui ruolo è quello di impegnarsi a far sì che la cultura sia quotidianità. In questo modo, Pisticci sceglie la cittadinanza culturale, un nuovo modo di accogliere e di creare un legame indissolubile con le sue radici, ma, contemporaneamente, un’apertura verso il futuro che è quasi un simbolico abbraccio. Oggi Pisticci decide di condividere un sogno che diventa realtà, essendosi affermata negli anni come Terra di Cinema. La carriera e lo spessore artistico di Giancarlo Giannini valorizzano anche il progetto di una cittadella del cinema tra Centro TILT, Calanchi e Rione Dirupo, progetto legato a Matera 2019”.
L’attore, regista e doppiatore Giannini ha salutato la cittadinanza pisticcese a modo suo, con grande ironia e simpatia, non facendo mancare momenti di riflessione sul cinema e sull’essere attore: “L’attore è un bambino che, attraverso il suo fanciullino, racconta delle favole e alimenta la fantasia, è un mestiere difficilissimo e molto bello che porta a vedere la vita e la realtà in modo sicuramente diverso. Sono molto felice di essere in Basilicata, in una città così bella come Pisticci e, con emozione, accolgo questo riconoscimento”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
13/07/2025 - Aspettando la seconda edizione del “Premio Nazionale Guglielmo Gasparrini”

Il busto di Guglielmo Gasparrini che impreziosisce piazza Dante a Castelgrande oggi mi sembra alquanto diverso: sul volto ritratto in posa austera, come era d’uso nell’800, intravedo un sorrisino, un segno di compiacimento appena accennato. La razionalità mi dice che l’effet...-->continua

13/07/2025 - Incendio a Metaponto: una storia di solidarietà

Nei giorni scorsi, un vasto incendio ha devastato una delle aree più amate del litorale lucano: la pineta di Metaponto, patrimonio naturalistico affacciato sullo Jonio e meta estiva di turisti e residenti. Le fiamme, alimentate dal vento e dalle alte temperatu...-->continua

13/07/2025 - Bandiera Blu 2025: domani la consegna a Metaponto

Metaponto riceverà domani, lunedì 14 luglio, la Bandiera Blu 2025. La cerimonia di consegna del prestigioso riconoscimento internazionale che premia le località balneari d’eccellenza per qualità ambientale, sostenibilità e servizi turistici, è in programma all...-->continua

13/07/2025 - Fondazione Stella Maris Mediterraneo seleziona psicologi specializzati

La Fondazione Stella Maris Mediterraneo ha avviato una procedura pubblica per la formazione di un elenco di psicologi con specializzazione post-laurea, da cui attingere per eventuali incarichi o assunzioni presso le proprie strutture: l’Unità Operativa Comples...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo