HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Chiaromonte: inaugurazione mostra fotografica ‘I santi di creta’

10/08/2017

Fermare nel tempo le nostre tradizioni. Una sfida bella e possibile quella lanciata dalla prima cittadina di Chiaromonte Valentina Viola. Ad accoglierla il fotografo Francesco Chiorazzi originario del piccolo borgo lucano, autore di quattro libri fotografici e vari reportage di viaggio realizzati anche in Birmania e Indocina.
E così, lunedì 14 agosto alle ore 19, presso la ex scuola elementare, si terrà l’inaugurazione della mostra dal titolo“I santi di creta”, un racconto per immagini, in bianco e nero, che si divide in due sezioni. La prima è dedicata alle gregne ed ai cinti votivi, realizzati in onore del patrono san Giovanni Battista, dove la devozione religiosa si coniuga con le tradizioni del mondo contadino e con la memoria pagana di riti propiziatori per ringraziare dell’abbondanza del buon raccolto. L’altra invece, celebra sant’Uopo, un santo che non è mai stato riconosciuto dalla Chiesa di cui solo la tradizione ne ha mantenuto il culto centenario e la festività ricorrente il 22 maggio nell’omonima contrada chiaromontese.
“Come amministrazione comunale- ha spiegato la sindaca Valentina Viola- abbiamo fortemente voluto la realizzazione di questa mostra che si coniuga perfettamente con l’intento di bloccare nel tempo le nostre tradizioni, dando risalto al lavoro dei nostri concittadini che mettono in scena questi fantastici momenti. Per una comunità- ha concluso- è fondamentale recuperare il proprio patrimonio storico- culturale e la fotografia, è uno strumento utilissimo per questo fine. Ringrazio, pertanto, Francesco Chiorazzi, autore delle fotografie, per aver accettato immediatamente la sfida che gli ho proposto”.
Il reportage sarà visibile al pubblico, con ingresso gratuito, tutti i giorni fino al 29 agosto dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 18 alle 20.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo