HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Filiano,5^ edizione riconoscimento Nicola Maria Pace

10/08/2017

Anche quest’anno i coordinamenti di Libera Basilicata e Libera Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con il Comune di Filiano (Pz), organizzano il Riconoscimento nazionale dedicato al giudice Nicola Maria Pace, Procuratore della Repubblica prima a Matera, poi a Trieste ed infine a Brescia, e assegnato ogni anno a chi si è contraddistinto nel contrasto alle ecomafie e alla tratta degli esseri umani.
Arrivato ormai alla sua quinta edizione, quest’anno il Riconoscimento riguarderà il tema della tratta degli esseri umani, una piaga quanto mai attuale di questi tempi perché legata tristemente al fenomeno epocale delle migrazioni, ma che già a metà degli anni Novanta era al centro delle attività investigative del giudice Pace quando lavorava alla Procura di Trieste.
Pertanto il Riconoscimento di quest’anno abbiamo pensato di assegnarlo a chi, seppur in ruoli e con mansioni diverse, si contraddistingue da sempre nel nostro Paese nel contrasto a questo fenomeno così aberrante; e cioè a:
- Gerardo Schiozzi, Ispettore Superiore S.U.P.S. della Polizia di Stato di Trieste, e già stretto collaboratore dello stesso giudice Pace,
- Associazione Gruppo Abele di Torino, per il grande lavoro di accoglienza e di accompagnamento che ormai da cinquant’anni svolge a favore di tante donne
vittime dei circuiti criminali che gestiscono l’affare della tratta. Il riconoscimento verrà ritirato da Mirta Da Pra, responsabile del servizio prostituzione e tratta della stessa Associazione.
La manifestazione si svolgerà giovedì 31 Agosto 2017 alle ore 18,30 a Filiano (PZ), paese d'origine del dottor Pace, nella Piazza del SS. Rosario (in caso di condizioni
meteorologiche avverse presso il Centro sociale "G. Lorusso” in Viale I Maggio).
Nelle prossime settimane seguirà il programma dettagliato dell’iniziativa.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo