HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Torna a Rionero la consueta 'Cena dell’emigrante'

9/08/2017

Torna a Rionero la consueta “Cena dell’emigrante”, momento conviviale che unisce simbolicamente e fisicamente i cittadini che vivono stabilmente nella città fortunatiana con quelli che per i più disparati motivi sono stati costretti a lasciarla. Organizzata dalla Pro Loco di Rionero in collaborazione con Apt Basilicata e Comune di Rionero ed inserita nel ricco cartellone degli eventi promosso dal Comitato Festa Patronale che si esaurirà con il gran concerto gratuito di Gigi D’Alessio del 14 Agosto in Piazza XX Settembre, la “cena dell’emigrante” si terrà nello splendido atrio del Palazzo Fortunato di Rionero il prossimo 12 Agosto con inizio alle ore 20. Tre i piatti che la Pro Loco proporrà all’assaggio dei partecipanti: ravioli zuccherati, frittata con provola e menta e zuppa di fagioli tutti preparati dalle sapienti mani delle donne del Centro Comunale Anziani di Rionero. Ad allietare la serata l’esibizione dei Pino a Metà acoustic duo. Dalle 21:30 l’attenzione si sposterà in Piazza XX Settembre per lo spettacolo musicale dei Doppio Senso e Ice Cream e il cabaret in compagnia di Pasquale Palma direttamente dalla nota trasmissione televisiva “Made in Sud”. “Come Pro Loco ringiovanita – riferisce il Presidente Cristian Strazza - portiamo avanti i principi fondanti di questo trentennale sodalizio ovvero promuovendo iniziative atte a tutelare, valorizzare e a far conoscere il patrimonio ambientale, artistico, storico, enogastronomico e culturale del nostro territorio. Quello della cena dell’emigrante – conclude Strazza - è ormai un appuntamento consolidato che ci consente di far riscoprire sapori dimenticati ai tanti emigranti che tornano nella nostra città in occasione della festa patronale attraverso una studiata ricerca di piatti tradizionali”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo