HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Dieta mediterranea, tra scienza e cultura: un convegno a Senise

3/08/2017

Saperi e Sapori, un viaggio nel Mediterraneo: l’evento organizzato dall’Associazione culturale Athena Parthenos, si terrà a Senise Martedì 8 Agosto alle ore 19:00 presso la piazzetta San Francesco, sarà introdotto e moderato da Claudio Sole, giornalista presso la testata Basilicata Notizie.
Il convegno tratterà della dieta mediterranea sia dal punto di vista alimentare e dietologico, sia dal punto di vista culturale in quanto, il 10 Novembre del 2010, l’UNESCO ha iscritto la dieta mediterranea nella lista del patrimonio immateriale dell’umanità.
A esplicare tale concetto sarà in primis la dottoressa Giovanna Corrado, medico chirurgo.
Il tema del cibo sarà argomentato dalla dottoressa Serena Fucci, archeologa e segretaria dell’Associazione Athena Parthenos, che tratterà dei vari ritrovamenti di resti alimentari all’interno di alcuni scavi archeologici.
“Un viaggio pittorico all’interno del mediterraneo” sarà invece la relazione della dottoressa Maria de Lorenzo, Critica e storica dell’arte nonché Presidente dell’Associazione, che illustrerà le opere di alcuni artisti che meglio hanno esplicato tale tema.
Il presidente dell’A.S.S.A (Associazione sviluppo storico e ambiente) Antonio Ricciardi, interverrà spiegando l’antica tradizione senisese del Peperone I.G.P.
Relazionerà anche l’onorevole Cosimo Latronico, il quale argomenterà sull’istituendo “Parco della Magna Grecia”, quale punto focale dell’antica culla del mediterraneo.
L’intervento finale del Consigliere Regionale Piero Lacorazza, tratterà dei progetti culturali da lui proposti in Basilicata.

La serata continuerà con la recitazione di poesie locali da parte del professore Filippo Gazzaneo e si concluderà con la presentazione di due mostre d’arte: “Giochi di luce Mediterranei” e “Cuore del Mediterraneo”.
La prima, pittorica, sarà curata dall’artista Gianfranco Prillo, mentre la seconda, fotografica, sarà allestita da Nino Oriolo, artista fotografo e presidente dell’associazione culturale “Terre joniche Magna – Grecia”.
Il tutto sarà accompagnato dalle dolci note di un violino, suonato dal maestro Luigi Lofiego.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo