HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Pisticci e il Lucania Film Festival si preparano ad ospitare Giancarlo Giannini

31/07/2017

La Città di Pisticci e il Lucania Film Festival si preparano ad ospitare l’attore di fama internazionale Giancarlo Giannini. Noto negli ambienti cinematografici di tutto il mondo, Giannini sarà ospite della diciottesima edizione del Lucania Film Festival, kermesse internazionale di cinema nata e diventata “maggiorenne” proprio a Pisticci.
La nostra cittadina ha un legame inscindibile con il cinema italiano ed internazionale: basti pensare ai film girati a Pisticci, come “Tre per una rapina” di Gianni Bongiovanni, “Cristo si è fermato ad Eboli“ di Francesco Rosi con Gian Maria Volontè, fino ad arrivare alle produzioni cinematografiche più recenti, come “Veloce come il vento” di Matteo Rovere, con Stefano Accorsi, e “Ustica” di Renzo Martinelli, oppure, il sopralluogo a Pisticci del maestro Luchino Visconti per il film “Rocco e i suoi fratelli”, o le passeggiate per le stradine del Rione Dirupo di Francesco Rosi e Gian Maria Volontè durante il film “Cristo si è fermato ad Eboli”.
Da anni, Pisticci, mescola il suo essere con il cinema di qualità: ne è testimonianza la presenza di celebri rappresentanti della settima arte, tra cui Sergio Rubini, Rocco Papaleo, Alessandro Haber, Giovanni Veronesi, Silvia Scola, Alessandro Piva, Elio Germano, Laura Morante, Emir Kusturica, Giancarlo Giannini, Mohsen Makhmalbaf, Riccardo Scamarcio, ospitati dagli organizzatori del festival del cinema lucano e accolti calorosamente da tutti i pisticcesi.
Da quando si è insediata, questa Amministrazione Comunale sta lavorando duramente affinché il settore della creatività e della cultura diventino una realtà consolidata del territorio, esempio nobile di come un ente pubblico possa coinvolgere gli stakeholders di tutta la filiera per generare valore e lavoro. Ci sono dei progetti ambiziosi in essere che, parallelamente alle azioni intraprese in occasione di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, stanno prendendo forma: uno di questi riguarda la creazione di una “cittadella del cinema” che utilizzerà il Centro Tilt a Marconia, il rione Dirupo e i calanchi pisticcesi.
Il settore cinematografico, quindi, sarà parte integrante di una progettazione mirata che vede il Comune di Pisticci protagonista e beneficiario di questa visione: per tale motivo l’Amministrazione Comunale conferirà la cittadinanza onoraria all’artista Giancarlo Giannini, protagonista di numerose pellicole che hanno fatto la storia del cinema italiano e internazionale.
“Per noi sarà un onore ricevere un attore del calibro di Giancarlo Giannini, ospite d’eccezione del Lucania Film Festival e della nostra città – commenta il Sindaco Viviana Verri – Questo tributo a Giancarlo Giannini e alla sua carriera da parte di Pisticci si lega anche al percorso cinematografico di Matera e dell’intera Basilicata, sempre più al centro delle attenzioni di registi e case produttrici, viste le bellezze artistiche e naturalistiche uniche della nostra terra. La presenza di Giannini conferma ancora una volta che la città di Pisticci è sempre più una terra di cinema, di arte e di cultura. L’attore e regista ha lavorato con maestri del cinema come Lina Wertmüller, di origini lucane, Mario Monicelli, Dino Risi, Nanni Loy e tante altre colonne portanti della cinematografia europea ed internazionale. Molto stretto è stato il legame con Luchino Visconti, regista che ha avuto e continua ad avere una relazione importante con Pisticci e la sua storia. Giannini ha vinto sei David di Donatello, cinque Nastri d’Argento e cinque Globi d’Oro, oltre al premio come miglior attore al Festival di Cannes nel 1976. Inoltre, nello stesso anno ha ricevuto la candidatura all’Oscar come miglior attore protagonista per la sua interpretazione nel film Pasqualino Settebellezze di Lina Wertmüller. Insomma, un profilo di altissimo livello che riceverà la cittadinanza onoraria a Pisticci, terra del cinema anche grazie allo sforzo propulsivo del Lucania Film Festival, evento internazionale radicato sul nostro territorio e in grado di far scoprire la nostra magica Città Bianca a registi e cinefili italiani e stranieri. Vista l’importanza dell’evento, invito la cittadinanza e la comunità pisticcese a partecipare a ad accogliere nel migliore dei modi Giancarlo Giannini”. Il direttore artistico del Lucania Film Festival Rocco Calandriello commenta così il conferimento della cittadinanza onoraria a Giannini: “E’ una grande consacrazione che onora la lungimiranza e l'impegno profuso da tanti colleghi e collaboratori che da lustri, costellati di fatiche quotidiane e visioni strategiche, hanno generato dal “fare cinema” un volano di benessere socio-culturale ed economico sia per la comunità che per un diffuso sistema regionale. Consacrazione, questa, che dimostra che la strada intrapresa è quella giusta. Ora servono nuovi paradigmi per un nuovo patto di comunità e di “bellezza” per creare i presupposti affinché quello della creatività diventi, anche per Pisticci, il settore strategico in assoluto”.

La cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria si terrà il prossimo 10 agosto presso la Residenza Municipale di Palazzo Giannantonio a Pisticci, a partire dalle ore 17:30.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo