HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

5000 Testimoni di Geova al Palabasento

31/07/2017

Circa 5000 Testimoni di Geova hanno affollato gli spalti del Palabasento negli scorsi due weekend. Il secondo dei due congressi dal tema “Non ti arrendere!” si è concluso ieri con 2500 convenuti. Quest’anno la partecipazione ai due eventi ha coinvolto non solo i delegati della Basilicata ma anche migliaia di Testimoni provenienti dalle zone limitrofe di Puglia, Calabria e Campania. Nelle settimane precedenti centinaia di volontari hanno preso parte ai lavori di pulizia, sistemazione e allestimento della struttura.
Gli oltre 50 interventi programmati, arricchiti da interviste, contenuti multimediali e collegamenti in streaming, hanno approfondito il tema della “perseveranza”. “Le difficoltà economiche, i problemi di salute e le ingiustizie subite” afferma il referente locale per i media “mettono a dura prova non solo la stabilità emotiva di molti ma anche la propria scala di valori. L’adesione ai princìpi della Bibbia è alla base di una vita felice oggi”
Il film “Ricordate la moglie di Lot”, proiettato in tre puntate nelle sessioni pomeridiane del congresso, ha avvalorato il valore pratico della Parola di Dio e il profondo significato del suo messaggio. Inoltre il discorso pubblico “Non perdere mai la speranza!” ha richiamato alla mente dei presenti la prospettiva biblica di un nuovo mondo di pace che i Testimoni proclamano estesamente.
In occasione del momento più atteso dei congressi dei Testimoni di Geova, 21 nuovi fedeli, di età compresa tra i 12 e i 79 anni, si sono battezzati nella piscina appositamente preparata nella struttura del Palabasento, evento proiettato in diretta e seguito con emozione da tutti i presenti.
“Al termine di questi due congressi i volti sorridenti e gioiosi di giovani, famiglie, anziani e disabili” conclude il referente locale “ha dimostrato la loro determinazione a far propria l’esortazione biblica a non arrendersi difronte alla personale e privata lotta quotidiana”
Gli organizzatori ringraziano i dirigenti del Palabasento che per il terzo anno consecutivo hanno concesso ai Testimoni di Geova l’opportunità di svolgere questi congressi, con la stretta collaborazione della Prefettura e la Questura di Potenza e infine, ringraziano le diverse strutture alberghiere del capoluogo che hanno ospitato migliaia di delegati durante questi due eventi.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo