|
5000 Testimoni di Geova al Palabasento |
---|
31/07/2017 | Circa 5000 Testimoni di Geova hanno affollato gli spalti del Palabasento negli scorsi due weekend. Il secondo dei due congressi dal tema “Non ti arrendere!” si è concluso ieri con 2500 convenuti. Quest’anno la partecipazione ai due eventi ha coinvolto non solo i delegati della Basilicata ma anche migliaia di Testimoni provenienti dalle zone limitrofe di Puglia, Calabria e Campania. Nelle settimane precedenti centinaia di volontari hanno preso parte ai lavori di pulizia, sistemazione e allestimento della struttura.
Gli oltre 50 interventi programmati, arricchiti da interviste, contenuti multimediali e collegamenti in streaming, hanno approfondito il tema della “perseveranza”. “Le difficoltà economiche, i problemi di salute e le ingiustizie subite” afferma il referente locale per i media “mettono a dura prova non solo la stabilità emotiva di molti ma anche la propria scala di valori. L’adesione ai princìpi della Bibbia è alla base di una vita felice oggi”
Il film “Ricordate la moglie di Lot”, proiettato in tre puntate nelle sessioni pomeridiane del congresso, ha avvalorato il valore pratico della Parola di Dio e il profondo significato del suo messaggio. Inoltre il discorso pubblico “Non perdere mai la speranza!” ha richiamato alla mente dei presenti la prospettiva biblica di un nuovo mondo di pace che i Testimoni proclamano estesamente.
In occasione del momento più atteso dei congressi dei Testimoni di Geova, 21 nuovi fedeli, di età compresa tra i 12 e i 79 anni, si sono battezzati nella piscina appositamente preparata nella struttura del Palabasento, evento proiettato in diretta e seguito con emozione da tutti i presenti.
“Al termine di questi due congressi i volti sorridenti e gioiosi di giovani, famiglie, anziani e disabili” conclude il referente locale “ha dimostrato la loro determinazione a far propria l’esortazione biblica a non arrendersi difronte alla personale e privata lotta quotidiana”
Gli organizzatori ringraziano i dirigenti del Palabasento che per il terzo anno consecutivo hanno concesso ai Testimoni di Geova l’opportunità di svolgere questi congressi, con la stretta collaborazione della Prefettura e la Questura di Potenza e infine, ringraziano le diverse strutture alberghiere del capoluogo che hanno ospitato migliaia di delegati durante questi due eventi.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|