|
La Basilicata ospiterà il 67esimo raduno nazionale dei Bersaglieri |
---|
28/07/2017 | Il 67esimo raduno nazionale dei Bersaglieri si terrà in Basilicata dal 13 al 19 maggio 2019 con la sua giornata conclusiva a Matera. L’annuncio è stato dato ufficialmente questa mattina a Potenza in una conferenza di presentazione voluta dalla sezione di Basilicata dell'Associazione Nazionale Bersaglieri proprio per sottolineare l'importanza di un evento che avviene in Basilicata per la prima volta. Occasione di particolare utilità sia istituzionale che turistica e di indiscutibile valore promozionale per la regione intera, motivi per i quali la Regione Basilicata e l’APT hanno inteso offrire la propria collaborazione e il proprio sostegno.
L'Apt, in particolare, si farà carico del coordinamento dell’iniziativa e dei numerosi eventi che in occasione del raduno saranno diffusi sul territorio lucano, a partire dai previsti concerti di circa 70 Fanfare.
Per il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale, Mariano Schiavone, “si tratta di una vetrina di grande visibilità che coinvolgerà non solo Matera e provincia ma l’intera regione, in virtù del numero di iniziative che sono previste. Sono sicuro che anche in questa occasione i lucani confermeranno la nostra straordinaria capacità di accoglienza”.
E di numeri importanti hanno parlato proprio i rappresentanti dei Bersaglieri e del comitato organizzatore del 67esimo raduno, a cominciare dal presidente regionale ANB, Biagio Cillo, affiancato dai rappresentanti nazionali Daniele Carozzi, Presidente Associazione Nazionale Bersaglieri, e Agostino Pedone, Generale di Corpo d’Armata. Annunciando la presenza di circa 100mila persone, hanno dichiarato che “ci uniremo al popolo lucano con il nostro entusiasmo e la nostra passione per consolidare i valori dei Bersaglieri”.
Ufficiale adesione all’evento anche dal Comune di Matera e dalla Fondazione Matera Basilicata 2019 che, con una nota ufficiale della presidente Aurelia Sole indirizzata al presidente Cillo, ha sottolineato come “il clima di festa che fin da ora fin da ora circonda Matera sarà naturalmente accresciuto e qualificato dalla vostra presenza”.
“In una regione come la Basilicata – ha concluso Gerardo Travaglio, capo del Gabinetto della Presidenza della Giunta Regionale, in rappresentanza del presidente Marcello Pittella – l’avvenimento rappresenta una sfida importante che abbiamo voluto cogliere sentendoci pronti a supportare azioni di tale portata. L’entusiasmo dei Bersaglieri, che ci hanno onorato della scelta, si unirà all’entusiasmo dei lucani”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|