|
La Basilicata ospiterà il 67esimo raduno nazionale dei Bersaglieri |
---|
28/07/2017 | Il 67esimo raduno nazionale dei Bersaglieri si terrà in Basilicata dal 13 al 19 maggio 2019 con la sua giornata conclusiva a Matera. L’annuncio è stato dato ufficialmente questa mattina a Potenza in una conferenza di presentazione voluta dalla sezione di Basilicata dell'Associazione Nazionale Bersaglieri proprio per sottolineare l'importanza di un evento che avviene in Basilicata per la prima volta. Occasione di particolare utilità sia istituzionale che turistica e di indiscutibile valore promozionale per la regione intera, motivi per i quali la Regione Basilicata e l’APT hanno inteso offrire la propria collaborazione e il proprio sostegno.
L'Apt, in particolare, si farà carico del coordinamento dell’iniziativa e dei numerosi eventi che in occasione del raduno saranno diffusi sul territorio lucano, a partire dai previsti concerti di circa 70 Fanfare.
Per il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale, Mariano Schiavone, “si tratta di una vetrina di grande visibilità che coinvolgerà non solo Matera e provincia ma l’intera regione, in virtù del numero di iniziative che sono previste. Sono sicuro che anche in questa occasione i lucani confermeranno la nostra straordinaria capacità di accoglienza”.
E di numeri importanti hanno parlato proprio i rappresentanti dei Bersaglieri e del comitato organizzatore del 67esimo raduno, a cominciare dal presidente regionale ANB, Biagio Cillo, affiancato dai rappresentanti nazionali Daniele Carozzi, Presidente Associazione Nazionale Bersaglieri, e Agostino Pedone, Generale di Corpo d’Armata. Annunciando la presenza di circa 100mila persone, hanno dichiarato che “ci uniremo al popolo lucano con il nostro entusiasmo e la nostra passione per consolidare i valori dei Bersaglieri”.
Ufficiale adesione all’evento anche dal Comune di Matera e dalla Fondazione Matera Basilicata 2019 che, con una nota ufficiale della presidente Aurelia Sole indirizzata al presidente Cillo, ha sottolineato come “il clima di festa che fin da ora fin da ora circonda Matera sarà naturalmente accresciuto e qualificato dalla vostra presenza”.
“In una regione come la Basilicata – ha concluso Gerardo Travaglio, capo del Gabinetto della Presidenza della Giunta Regionale, in rappresentanza del presidente Marcello Pittella – l’avvenimento rappresenta una sfida importante che abbiamo voluto cogliere sentendoci pronti a supportare azioni di tale portata. L’entusiasmo dei Bersaglieri, che ci hanno onorato della scelta, si unirà all’entusiasmo dei lucani”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|