|
Torna la manifestazione 'Francavilla a Tavola' |
---|
27/07/2017 | Si terrà martedì 1 agosto a partire dalle ore 19:30 la VII edizione di “Francavilla a Tavola”, manifestazione enogastronomica che vede ristoranti, agriturismi, cantine e attività commerciali del paese sinnico impegnati nell’esposizione, vendita e promozione dei propri prodotti tipici.
Alle ore 21:00 si aprirà il concerto de “I tarantolati di Tricarico”, gruppo di taranta lucana che, dal 1975, porta sul palco ritmiche trascinanti e ipnotiche a suon di tamburi e strumenti arcaici.
L’evento, realizzato in collaborazione con il Circolo ARCI FrancaViva, ha l’obiettivo di promuovere le attività presenti sul territorio, offrendo allo stesso tempo al pubblico l’opportunità di scoprire e degustare le produzioni locali lungo il percorso che va da Piazza Viceconte a Piazza Mainieri.
Il patrimonio enogastronomico rappresenta oggi più che mai una ricchezza da riscoprire, valorizzare e tramandare. Per questo “Francavilla a Tavola”, oltre a rafforzare il legame identitario tra prodotto e territorio, cerca di incentivare il turismo e la partecipazione all’evento da parte dei paesi limitrofi.
Saranno dieci le attività presenti con i propri stand durante la manifestazione.
Prevista anche la proiezione di video promozionali realizzati dal Circolo ARCI FrancaViva e la presenza di mercatini artigianali a cura dell’associazione Avis.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Montemilone: il 5 settembre Sarah Falanga racconta Partenope
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: giovedì 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da Sarah ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|