HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Parcomurgia Festival 2017,Masserie in festa

26/07/2017

Lunedì 31 Luglio 2017, presso il Centro Visite Parco dei Monaci, si terrà il quarto appuntamento Masserie in festa, della rassegna Parcomurgia Festival 2017, all’insegna di trekking, laboratori, degustazioni e musica.

Appuntamento alle ore 17:00 presso il Centro Visite Parco dei Monaci, da cui partirà il percorso trekking, con visita al complesso rupestre Villaggio Saraceno. Al ritorno, previsto per le ore 19:30 circa, si terranno i laboratori per i più piccoli, con passeggiate a cavallo, e a seguire una conversazione con Giovanni Lacertosa Olio Extra-Vergine d’Oliva e dieta Mediterranea con laboratorio di degustazioni ed abbinamenti.
A concludere l’evento, cena a base di prodotti tipici e musica con la Contur Band.

PROGRAMMA

Il Trekking - Visita al Villaggio Saraceno
Ore 17.00 - Appuntamento al Centro Visite Parco dei Monaci
ore 17.30 - Partenza escursione
ore 19.30 - Ritorno a Parco dei Monaci

I Laboratori
Ore 19:30 - Bambini in sella
Momento dedicato ai più piccoli, che in compagnia di “Chiarina” la pony e “Briccone” il Mulo potranno passeggiare a cavallo in un breve percorso accompagnati da un istruttore dell’Ente Nazionale Guide Equestri Ambientali

Ore 20:00 - Olio Extra Vergine d’Oliva e Dieta Mediterranea
Degustazioni ed abbinamenti a cura di Giovanni Lacertosa
Mentre tutti gli oli vegetali si ottengono attraverso una estrazione con solventi chimici, l’Extra Vergine di Oliva si ottiene unicamente attraverso un processo di estrazione meccanica. Per mezzo di una semplice operazione di centrifugazione è possibile, quindi, ricavare un vero e proprio nettare di frutta.
Però non tutti gli oli di oliva possono fregiarsi del nome di Extra Vergine. Per farlo devono possedere caratteristiche chimiche ed organolettiche specifiche. Non devono presentare difetti olfattivi o gustativi, mentre devono mostrare i parametri positivi di fruttato, amaro e piccante. Il motto della Dieta Mediterranea può essere mangiare meglio, di meno, con più vegetali e cibi non processati. Occorre sostituire buona parte delle proteine animali con quelle vegetali, sostituire i grassi saturi con quelli insaturi, privilegiare sempre l’olio Extra Vergine di Oliva che rappresenta il condimento ideale dei pasti nei paesi del Mediterraneo.
Giovanni Lacertosa è esperto assaggiatore di olio EVO e ricercatore presso ALSIA Agrobios a Metaponto (MT)

Ore 21.00
Cena - I Sapori del parco (aperta a tutti)
Quota di partecipazione: Euro 15

Ore 21.30
Musica - CONTUR BAND
Una Marching Band per dare movimento ai suoni (ingresso libero)

Informazioni
Per partecipare al trekking è indispensabile prenotarsi tel 0835 336166 int. 4
CENA aperta a tutti 15 euro. Indispensabile prenotare entro e non oltre il 31 luglio ore 12.00 telefonando allo 0835/336166 int. 4, o recandosi presso la Cartolibreria Montemurro - Via delle Beccherie, 69 tel. 0835 33411

Centro Visite PARCO DEI MONACI - SS 175 Matera - Montescaglioso

N.b. : per effettuare l’escursione è consigliabile l’utilizzo di: cappellino, acqua, pantaloni lunghi e scarpe da trekking.
L’escursione è consigliata ai bambini di età superiore ai 7 anni.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo