HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La Cavalcata del Borbone trasferita al 24 Settembre

21/07/2017

Alla data odierna (20.7.2017) la Regione Basilicata non ha ancora pubblicato gli impegni per il finanziamento degli eventi rientranti nella Banca Dati del “Patrimonio Intangibile della Regione”. A pochi giorni dal 30 Luglio, data prevista per la realizzazione dell’edizione 2017 della “Cavalcata del Borbone”, risulta impossibile procedere alla realizzazione della manifestazione, causa l’assenza completa di certezze sulla disponibilità e dimensione delle risorse e la ristrettezza dei tempi disponibili per attuare le procedure burocratiche necessarie alla gestione dell’evento. Inoltre è anche impossibile realizzare in tempi così compressi, un piano di promozione ed informazione capace di incidere positivamente sulla filiera turistica della Città. Analoghe problematiche riguardano tutti i Comuni della Basilicata e non solo Montescaglioso. Per tali ragioni il gruppo organizzatore dell’evento, l’Associazione Cavalcata del Borbone e CooperAttiva, d’intesa con l’Amministrazione Comunale che si ringrazia per la disponibilità e collaborazione alla soluzione delle criticità evidenziate, ha individuato una data alternativa a quella già definita nel Calendario dell’Estate Montese 2017.
La nuova data, Domenica 24 Settembre, dovrà essere successiva alla pubblicazione degli impegni della Regione di cui sopra. Si approfitterà della contingenza e del maggior tempo disponibile per migliorare la promozione e riorganizzare l’evento anche per cogliere l’obiettivo, importante per l’economia locale, del prolungamento della stagione turistica. Ci scusiamo con i cittadini, ma le incertezze del momento non permettono altre scelte.

Ass. Cavalcata del Borbone
CooperAttiva

foto montescaglioso.net



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo