|
Da venerdì Testimoni di Geova in congresso al Palabasento |
---|
17/07/2017 | Inizierà venerdì il primo dei due congressi dei Testimoni di Geova in programma al Palabasento. Attesi per questo weekend oltre 2500 delegati provenienti da Matera e provincia e zone limitrofe di Puglia e Calabria. La replica dal 28 al 30 per i delegati di Potenza e provincia e parte della Campania.
In questa settimana gli organizzatori del congresso e centinaia di volontari, in collaborazione con i dirigenti della struttura del Palabasento, saranno impegnati nei lavori di allestimento e preparazione dell’evento. Tema della convention: “Non ti arrendere!”
I momenti più attesi del programma: discorsi e interviste che dimostreranno come Dio “dà perseveranza” a ogni persona, contenuti multimediali che illustreranno lezioni di perseveranza tratte dalla Bibbia e dalla natura, film proiettati ogni pomeriggio che narreranno la storia di una famiglia che scopre il significato delle parole di Gesù: “Ricordate la moglie di Lot”, sabato mattina il battesimo dei nuovi Testimoni e il discorso pubblico di domenica mattina dal tema “Non perdere mai la speranza!”
“Siamo certi” affermano gli organizzatori “che l’avvincente programma di questo congresso motiverà i presenti ad affrontare le difficoltà e i problemi della vita con un’attitudine più positiva, il confortante messaggio della Bibbia può aiutare tutti a non arrendersi”
La tre giorni di congresso avrà inizio tutte le mattine alle 9.20 per terminare alle 16.50, domenica terminerà invece alle 15.30. Inoltre gli organizzatori precisano che “chiunque è invitato ad assistere al congresso e che come consuetudine, l’ingresso è gratuito e non si fanno collette”
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|