|
Pignola in Blues, arriva la XXI edizione |
---|
15/07/2017 | 21, 22 e 23 luglio ritorna la tre giorni del Pignola in Blues, appuntamento fisso e immancabile da ben XXI edizioni per gli appassionati del genere e della musica live interpretata da grandi nomi del panorama blues italiano ed internazionale.
La manifestazione si deve all’impegno e alla dedizione dell’associazione “Cross Roads” che da oltre quattro lustri porta avanti uno dei festival musicali più longevi d’Italia, forte anche dell’inserimento nel circuito dell’Ibu, Italian Blues Union. Venerdi 21 si parte con il duo lucano Smoking Ace formato da Simone Marengo e Federico Falasca. I due giovani talenti nostrani saranno seguiti dal concerto di Francesco Piu Trio, cantante e chitarrista Sardo.
Sabato 22 concerto dei 091 Blues e a seguire Scott Henderson Trio.
I concerti saranno preceduti, a partire dalle 16, da una clinic con Scott Henderson, un’occasione imperdibile per i chitarristi; una lezione di perfezionamento con un mostro sacro delle sei corde, tra i chitarristi jazz-rock più apprezzati, un nome noto agli appassionati per le sue performance e il suo curriculum, tra gli ospiti più illustri dell’edizione numero dieci del 2006 del Pignola in Blues.
Undici anni fa infiammò la platea di largo Fontana Vecchia, dove si teneva inizialmente il festival, e ritorna a Pignola ora sul palco di Piazza Risorgimento, all’interno di una manifestazione cresciuta nei numeri e nei crediti.
La clinic si terrà nella stupenda cornice di Palazzo Gaeta in Piazza Vittorio Emanuele a Pignola; per iscriversi basta mandare una mail con i propri dati all'indirizzo crossroadspignola@gmail.com, chiamare 3470761514 o 3388883180. E’ anche possibile iscriversi direttamente presso ristorante “Le Fiamme” a Pignola o Guitar Valley Strumenti Musicali a Tito Scalo.
La mattinata di domenica 23 luglio sarà dedicata al secondo Aperitivo blues, appuntamento inaugurato l’anno scorso in occasione del ventennale, dal grande Maurizio Poggi. A partire dalle 11:30, sempre nello storico palazzo Gaeta, un momento più intimo per incontrare gli artisti, ascoltarli in acustica e con loro poter parlare di musica e di blues, di suoni e di sentire che cambiano e si arricchiscono contaminandosi.
Alle 21 del 23 luglio chiuderanno il week end all’insegna del grande blues, X-Jam Band & Singin’ The Divas, tre donne, tre voci nere ad accendere la platea di Piazza Risorgimento: Luca Giometti con Deborah J. Johnson, Yelena Baker e Deviana P., tributo alla musica black al femminile.
A presentare le tre serate Tony Riskio, speaker e intrattenitore radiofonico presso radio Selene, cultore di musica per mestiere e per passione.
Tutti i concerti avranno inizio alle 21 e sono ad ingresso gratuito.
Per informazioni, curiosità, foto e filmati sulla grande avventura del blues di Pignola, il sito www.crossroadspignola.it. e la pagina facebook Cross Roads Pignola in Blues.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|