HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Inauguratoil Centro di Ascolto Caritas di Baragiano

8/07/2017

La comunità parrocchiale di Baragiano ha vissuto, venerdì 7 luglio 2017 alle ore 18,30, un momento importante di crescita. Sua Eccellenza monsignor Salvatore Ligorio, con il parroco Don Luigi e padre Remigio ha inaugurato il Centro Ascolto Caritas, dopo la celebrazione della Santa Messa nella nuova chiesa a Baragiano Scalo.
Alla presenza del nuovo sindaco Colucci,alla sua prima uscita ufficiale e di numerosi fedeli, durante la celebrazione eucaristica, il vescovo ha sottolineato che il Centro Caritas è un luogo di ascolto, accoglienza, servizio per i poveri e i bisognosi. Una comunità attenta e capace di dare risposte è sulla strada indicata da Gesù che ,che nell’incontro con Matteo, l’esattore delle imposte, vede e chiama.” Siamo tutti poveri, perché tutti, in questo mondo veloce, distratto, abbiamo bisogno di essere ascoltati, di trovare fratelli capaci di entrare in relazione con noi.”
Il parroco Don Luigi ha comunicato che “ Il centro di ascolto Caritas Parrocchiale di Baragiano “Madre Teresa di Calcutta” è affidato a Marianna Enrichetti, responsabile, Donatella Tolomeo, Gerardo Russo, e Antonio Faraone. Ha ringraziato la Caritas diocesana che con un corso di due mesi ha preparato i volontari a questo servizio molto delicato che ha come unico scopo il bene comune.”

Salvatore della Caritas diocesana ha ribadito che “ il Centro di ascolto è uno strumento per ascoltare, accompagnare, prendersi cura delle persone “povere”. Il centro può venire incontro alle loro necessità solo se è capace di lavorare in sinergia con le associazioni e l’amministrazione comunale e se è sostenuto dell’intera comunità parrocchiale per far nascere “ relazioni”. Solo così il Centro di ascolto può testimoniare “lo stile di vita” di una comunità cristiana che cresce nella misericordia.

Il sindaco Franco Colucci, infine, saluta il vescovo, gli raccomanda la comunità di Baragiano, fatta di “gente semplice e generosa”,e dichiara che l’Amministrazione Comunale vuole collaborare con il centro di ascolto e la parrocchia.
Il centro di ascolto Caritas si trova nei locali parrocchiali della Chiesa al centro di Baragiano Scalo. E’ aperto il lunedì dalle 17,00 alle 20,00 e il mercoledì dalle 9,30 alle 12,00 ed è lo strumento che la comunità cristiana di Baragiano si dà per ascoltare in modo attivo coloro che si trovano in difficoltà con il prestito della speranza, l’ambulatorio solidale ( Medici amici), l’ambulatorio farmaceutico solidale ( S. Giuseppe Moscati) e consulenza legale. Per qualsiasi informazione rivolgersi in parrocchia.

Baragiano 8 luglio 2017 Mario Coviello




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo