HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Inauguratoil Centro di Ascolto Caritas di Baragiano

8/07/2017

La comunità parrocchiale di Baragiano ha vissuto, venerdì 7 luglio 2017 alle ore 18,30, un momento importante di crescita. Sua Eccellenza monsignor Salvatore Ligorio, con il parroco Don Luigi e padre Remigio ha inaugurato il Centro Ascolto Caritas, dopo la celebrazione della Santa Messa nella nuova chiesa a Baragiano Scalo.
Alla presenza del nuovo sindaco Colucci,alla sua prima uscita ufficiale e di numerosi fedeli, durante la celebrazione eucaristica, il vescovo ha sottolineato che il Centro Caritas è un luogo di ascolto, accoglienza, servizio per i poveri e i bisognosi. Una comunità attenta e capace di dare risposte è sulla strada indicata da Gesù che ,che nell’incontro con Matteo, l’esattore delle imposte, vede e chiama.” Siamo tutti poveri, perché tutti, in questo mondo veloce, distratto, abbiamo bisogno di essere ascoltati, di trovare fratelli capaci di entrare in relazione con noi.”
Il parroco Don Luigi ha comunicato che “ Il centro di ascolto Caritas Parrocchiale di Baragiano “Madre Teresa di Calcutta” è affidato a Marianna Enrichetti, responsabile, Donatella Tolomeo, Gerardo Russo, e Antonio Faraone. Ha ringraziato la Caritas diocesana che con un corso di due mesi ha preparato i volontari a questo servizio molto delicato che ha come unico scopo il bene comune.”

Salvatore della Caritas diocesana ha ribadito che “ il Centro di ascolto è uno strumento per ascoltare, accompagnare, prendersi cura delle persone “povere”. Il centro può venire incontro alle loro necessità solo se è capace di lavorare in sinergia con le associazioni e l’amministrazione comunale e se è sostenuto dell’intera comunità parrocchiale per far nascere “ relazioni”. Solo così il Centro di ascolto può testimoniare “lo stile di vita” di una comunità cristiana che cresce nella misericordia.

Il sindaco Franco Colucci, infine, saluta il vescovo, gli raccomanda la comunità di Baragiano, fatta di “gente semplice e generosa”,e dichiara che l’Amministrazione Comunale vuole collaborare con il centro di ascolto e la parrocchia.
Il centro di ascolto Caritas si trova nei locali parrocchiali della Chiesa al centro di Baragiano Scalo. E’ aperto il lunedì dalle 17,00 alle 20,00 e il mercoledì dalle 9,30 alle 12,00 ed è lo strumento che la comunità cristiana di Baragiano si dà per ascoltare in modo attivo coloro che si trovano in difficoltà con il prestito della speranza, l’ambulatorio solidale ( Medici amici), l’ambulatorio farmaceutico solidale ( S. Giuseppe Moscati) e consulenza legale. Per qualsiasi informazione rivolgersi in parrocchia.

Baragiano 8 luglio 2017 Mario Coviello




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo