|
Policoro,a spasso tra la natura con “L'ISOLA FELICE” |
---|
23/06/2017 | Un pomeriggio immersi nella natura.
Così, si è concluso l'anno della ludoteca "L'ISOLA FELICE" di Policoro che per augurare buone vacanze ai suoi piccini, ha organizzato un pomeriggio, assieme alle loro famiglie, presso il "CEA Oasi WWF Policoro- Herakleia", per promuovere e sensibilizzare l'educazione ambientale attraverso percorsi e visite guidate.
“Abbiamo pensato – hanno dichiarato gli educatori Luca Ventruto e Giusy Matera – che sarebbe stato un ottimo modo per concludere l'anno accademico. Una passaggiata per conoscere il nostro habitat naturale che aveva diverse finalità: la comprensione dell'importanza dell' ambiente e dei suoi problemi, l' osservazione della flora e della fauna dei diversi ambienti (dune, bosco, canneti, laghetti) e capire il valore della natura che ci circonda come bene prezioso affinchè sia sempre rispettato e valorizzato.”
Il pomeriggio ha avuto inizio con la presentazione della Riserva e del "Progetto tartaruge", attività di monitoraggio, spiaggiamenti e catture, cura e studio delle Tartarughe Marine in Basilicata e zone limitrofe. A seguire, i piccoli e le loro famiglie hanno partecipato ad un'escursione lungo gli ambientii dunali, retrodunali e della spiaggia, capendone le differenze e l'importanza che le dune assumono per l'habitat naturale e per la protezione dello stesso.
La giornata si è conclusa poi con la Visita alla mostra itinerante “Le Tartarughe Marine del Mediterraneo” e con quella guidata al Centro Recupero Animali Selvatici Provinciale e affiancamento alla gestione e alla stabulazione delle “Tartarughe Marine”. Un pomeriggio da ricordare quindi per i piccoli de ”L'ISOLA FELICE ” che hanno ricevuto un diplomino con immancabile foto ricordo dandosi appuntamento al prossimo anno accademico.
“Un anno ricco di soddisfazioni – hanno concluso gli educatori – grazie ai piccoli e alle famiglie con le quali è stato un enorme piacere collaborare. Augurando a tutti buone vacanze ricordiamo per chi volesse che le attività della ludoteca si sposteranno in estate in spiaggia.”
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|