HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Consegnati attestati di "Operatore Museale Multimediale"

14/06/2017

Sono stati consegnati nei giorni scorsi, dal Coordinatore del Centro Lucani nel Mondo Luigi Scaglione e dal Funzionario regionale Rocco Romaniello, presso il Museo dell'Emigrazione Lucana di Lagopesole, i 7 attestati di qualifica professionale di "Operatore Museale Multimediale" voluti dalla Regione Basilicata, su una precisa indicazione della Presidenza della Giunta Regionale - Ufficio Sistemi Culturali, Turistici e Coop. Internazionale.

Una figura nuova che l'Ente Regione, per espressa volontà delle politiche messe in campo dal Presidente Marcello Pittella, ha definito nel suo catalogo formativo, partendo da una specifica richiesta del Centro Lucani nel Mondo "Nino Calice" e che di fatto consentirà di avere a disposizione figure professionali altamente qualificate nel settore museale multimediale, per la sua specifica professionalità e formazione, non solo in Basilicata ma in Italia tutta.
Una modalità nuova di approccio ai percorsi di conoscenza che ha fatto del Museo di Lagopesole un unicum nel suo genere, apprezzato anche nelle sedi nazionali ed internazionali in cui è stato presentato.

Una intuizione che il Comitato Tecnico Scientifico coordinato dal giornalista Luigi Scaglione ha interfacciato con le richieste di personale qualificato proveniente anche da altre analoghe strutture e che ha trovato nell'Ufficio diretto dalla dott.ssa Patrizia Minardi e dall'Ufficio Formazione, una risposta concreta ai nuovi bisogni dei visitatori e degli studiosi.
Visitatori e studiosi che nell'arco di un anno di attività del Centro e del Museo, hanno fatto registrare oltre 6000 presenze paganti oltre a quelle nei giorni di apertura gratuita del Museo (le prime domeniche di ogni mese), le numerose scolaresche ed i gruppi organizzati delle nostre Associazioni dei Lucani nel Mondo, ben 18 manifestazioni ed iniziative di approfondimento e conoscenza del vasto fenomeno dell'Emigrazione e la ridefinizione delle modalità di approfondimento del tema emigratorio in Italia e nel Mondo, a cui, secondo le indicazioni venute nell'Assemblea dei Lucani tenuta a Potenza nel mese di Marzo, è necessario richiamarsi anche in relazione al nuovo fenomeno emigratorio ed a quello delle migrazioni dentro i nostri territori.
Uno sforzo rinnovato sulla spinta del coinvolgimento diretto delle associazioni e delle Federazioni dei nostri corregionali e nel continuo confronto con la CRLM.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo