|
Consegnati attestati di "Operatore Museale Multimediale" |
---|
14/06/2017 | Sono stati consegnati nei giorni scorsi, dal Coordinatore del Centro Lucani nel Mondo Luigi Scaglione e dal Funzionario regionale Rocco Romaniello, presso il Museo dell'Emigrazione Lucana di Lagopesole, i 7 attestati di qualifica professionale di "Operatore Museale Multimediale" voluti dalla Regione Basilicata, su una precisa indicazione della Presidenza della Giunta Regionale - Ufficio Sistemi Culturali, Turistici e Coop. Internazionale.
Una figura nuova che l'Ente Regione, per espressa volontà delle politiche messe in campo dal Presidente Marcello Pittella, ha definito nel suo catalogo formativo, partendo da una specifica richiesta del Centro Lucani nel Mondo "Nino Calice" e che di fatto consentirà di avere a disposizione figure professionali altamente qualificate nel settore museale multimediale, per la sua specifica professionalità e formazione, non solo in Basilicata ma in Italia tutta.
Una modalità nuova di approccio ai percorsi di conoscenza che ha fatto del Museo di Lagopesole un unicum nel suo genere, apprezzato anche nelle sedi nazionali ed internazionali in cui è stato presentato.
Una intuizione che il Comitato Tecnico Scientifico coordinato dal giornalista Luigi Scaglione ha interfacciato con le richieste di personale qualificato proveniente anche da altre analoghe strutture e che ha trovato nell'Ufficio diretto dalla dott.ssa Patrizia Minardi e dall'Ufficio Formazione, una risposta concreta ai nuovi bisogni dei visitatori e degli studiosi.
Visitatori e studiosi che nell'arco di un anno di attività del Centro e del Museo, hanno fatto registrare oltre 6000 presenze paganti oltre a quelle nei giorni di apertura gratuita del Museo (le prime domeniche di ogni mese), le numerose scolaresche ed i gruppi organizzati delle nostre Associazioni dei Lucani nel Mondo, ben 18 manifestazioni ed iniziative di approfondimento e conoscenza del vasto fenomeno dell'Emigrazione e la ridefinizione delle modalità di approfondimento del tema emigratorio in Italia e nel Mondo, a cui, secondo le indicazioni venute nell'Assemblea dei Lucani tenuta a Potenza nel mese di Marzo, è necessario richiamarsi anche in relazione al nuovo fenomeno emigratorio ed a quello delle migrazioni dentro i nostri territori.
Uno sforzo rinnovato sulla spinta del coinvolgimento diretto delle associazioni e delle Federazioni dei nostri corregionali e nel continuo confronto con la CRLM. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|