HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

recensione:libro di Ernesto Galli Della Loggia “Il declino di una nazione”

11/06/2017

Il libro di Ernesto Galli Della Loggia “Il declino di una nazione” di 352 pagine, edito dalla Marsilio Editori, ed acquistabile al prezzo di 20 euro, mette in rilievo che le fantasie sarebbero dunque il vuoto delle idee e l’assenza di una visione della politica, la mediocrità dei suoi esponenti, il ristagno ormai ventennale dell’economia con una presenza straniera sempre crescente, i redditi reali in diminuzione, la condizione malsicura delle strade, delle rive dei fiumi e delle balze delle colline della penisola, i sistemi di trasporto urbano al tracollo, la perenne inefficienza delle amministrazioni pubbliche, la giustizia piena di ambiguità e da tempi esasperati.
A livello politico appare quasi incredibilmente che mezzo secolo fa, dopo che una rincorsa strepitosa iniziata subito dopo il disastro della guerra fascista.
L’Italia è arrivata ad essere tra le prime sei o sette economie del mondo, tra le società più avanzate del pianeta.
Grazie alle scelte politi che compiute nel corso di cento anni, da gruppi dirigenti della più varia formazione, ma tutto partecipa dell’idea, che, finalmente riuniti in un solo stato, la penisola avesse qualcosa di peculiarmente suo si dice (e da fare) nel consesso delle nazioni.
L’Italia di oggi è diversa dall’Italia del dopoguerra e soprattutto de l boom economico anni 50’ e 60 ed è cambiata in tutti i sensi.
Essa assomiglia ad una promessa che non si è avverata ed un paese ha perso il passo e ristagno che ha mancato appuntamenti forse decisivi e che per mille indizi sembra condannato a continui arretramenti rispetto ai traguardi che ad un certo appunto
apparivano a portata di mano.

Biagio Gugliotta



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo